Anonymous
  • Login
  • Iscriviti
  • Probabili Formazioni
  • La Guida al Forum
  • Schede Squadre
    • Atalanta
    • Bologna
    • Carpi
    • Chievo
    • Empoli
    • Fiorentina
    • Frosinoneo
    • Genoa
    • Inter
    • Juventus
    • Lazio
    • Milan
    • Napoli
    • Palermo
    • Roma
    • Sampdoria
    • Sassuolo
    • Torino
    • Udinese
    • Hellas Verona
  • F.A.Q.
  • Utenti Iscritti
  • Sala Giochi (presto online)
  • Chat (presto online)
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su YouTube
  • Gruppo Esperti Network
    • Fantamagazine
    • NBA DownTown (in arrivo)
    • Game Set Match (in arrivo)
    • Running Magazine (in arrivo)
    • Twittomercato
  • Contattaci
    • [email protected]
    • [email protected]
Sei nuovo? Inizia da qui Fantamagazine®
  
  • Iscriviti
  • Login
  • HOMEPAGE AREA OFF TOPIC FILM E SERIE TV

Consiglia serie TV

Area dedicata alle discussioni sui Film e le Serie TV. Segnala un bel film in uscita, parlaci di una serie tv che stai vedendo e conosci nuovi appassionati come te.
993 messaggi
Rispondi al messaggio Rispondi al messaggio
    1 ... 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 ... 67

Re: Consiglia serie TV

da Hastur » 08/07/2022, 15:22

The Boys 3x08, season finale.

Scrivo un paio di brevi riflessioni in spoiler:
Spoiler:
1. Cos'è, a Black Noir non sapevano cosa fargli fare? Sottoutilizzato per tre stagioni intere, e alla fine lo fanno morire come un idiota (sempre che sia davvero morto) (temo di sì).

2. Certo che la sorveglianza lì alla Vought Tower è un groviera, eh? La gente entra ed esce come cavolo gli pare. :rolley

3. Scena finale: ne comprendo la portata satirica, ma non l'ho apprezzata granchè. Ha senso se ripensiamo all'assalto al Campidoglio USA del gennaio 2021, o alle minacce di morte che volano sui social per i motivi più futili, però m'è sembrata un po' buttata lì / poco approfondita... in pratica ci stanno dicendo che ora va bene che certi personaggi ammazzino la gente in pubblico.


In generale: la stagione mi è piaciuta molto, l'ho trovata avvincente. Non vorrei però che, sull'onda del successo crescente, iniziassero ad esagerare per non scontentare i fan.
Immagine
Immagine
Immagine ESPERTO INTER GE 2013-2020
Hastur offline
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 16922
Iscritto il: 31/08/2011, 23:12

Re: Consiglia serie TV

da Cain Belial » 08/07/2022, 15:47

Hastur ha scritto:The Boys 3x08, season finale.

Scrivo un paio di brevi riflessioni in spoiler:
Spoiler:
1. Cos'è, a Black Noir non sapevano cosa fargli fare? Sottoutilizzato per tre stagioni intere, e alla fine lo fanno morire come un idiota (sempre che sia davvero morto) (temo di sì).

2. Certo che la sorveglianza lì alla Vought Tower è un groviera, eh? La gente entra ed esce come cavolo gli pare. :rolley

3. Scena finale: ne comprendo la portata satirica, ma non l'ho apprezzata granchè. Ha senso se ripensiamo all'assalto al Campidoglio USA del gennaio 2021, o alle minacce di morte che volano sui social per i motivi più futili, però m'è sembrata un po' buttata lì / poco approfondita... in pratica ci stanno dicendo che ora va bene che certi personaggi ammazzino la gente in pubblico.


In generale: la stagione mi è piaciuta molto, l'ho trovata avvincente. Non vorrei però che, sull'onda del successo crescente, iniziassero ad esagerare per non scontentare i fan.

Sinceramente, a me l’ultima puntata non è piaciuta. Nel senso, presa così, come se fosse a se stante, male non è, ma in un’ottica globale della serie, di preciso cosa ha voluto significare?

Spoiler:
Tutta la stagione, se vogliamo vederla nel suo complesso ha: modificato lo status quo di Patriota, ora a capo della Vought e con un legame più saldo con il figlio, una radicalizzazione del pubblico/popolo, un equilibrio più precario nei boys, e poi?

Tutti i seven finora sono personaggi completamente marginali: Black Noir che arco narrativo è? Osceno sinceramente. Abisso ha fatto questa brutta cosa (primo assassinio che compie mi sa) ma per tutto il tempo è stato solo il momento comico del telefilm, A-Train come satira del Black Lives Matter ha un senso, ma veramente stiracchiato il suo percorso (il pugno che gli sferra Hughie in Herogasm è un omaggio a quanto accade, con esiti diversi, nei fumetti no?), Maeve ha un senso solo come mezzo.
Alla fine della stagione mi resta veramente poco, tutta la satira, il divertimento, lo splatter e la messa in scena/recitazione ok, ottimo, ne voglio ancora, ma come storia… alla fine della baracca si è spostato pochissimo, quali sono i reali sviluppi sia nei personaggi che nel racconto che ci fanno andare avanti? Pochissimi e temo che si voglia allungare il brodo, con trovate che spesso ho trovato inutili. Quei Looney Tunes di Noir, senza un utilizzo di Noir, li ho trovati ridicoli e inutili col senno di poi. Ma gli stessi Boys, insomma non è che hanno fatto sto grande sviluppo, la verità è che sono tutti personaggi a stento funzionali su quello che ormai è un dualismo tutto deviato tra Billy/Patriota, che ormai stanno monopolizzando del tutto la scena.


Altra riflessione sul finale della serie proprio (non della stagione):
Spoiler:
Secondo me Black Noir è diventato “inutile” dal momento che ci sta il figlio di Patriota, che mi sembra chiaro sia destinato ad uccidere il padre. Resta da capire se impazzendo completamente, costringendo poi Billy ad ammazzarlo a sua volta, o ribaltando la figura dei super.
1° Classic a 10
Spoiler:
Maignan Tata Falcone
Kalulu Singo C. Augusto Holm Valeri Marì Doig Dodó
Chiesa Zaccagni Miki Tonali Bandinelli Samardzic Zurkowski Duda
Osimhen Pinamonti Caprari Nzola Satriano Hojlund

2º Classic a 8
Spoiler:
Musso Silvestri Di Gregorio
Bremer Skriniar Kalulu Valeri Doig Bijol Posch Gosens
Pellegrini Zaccagni Ciurria Miki Lovric Barak Baldanzi Marin
Vlahovic Lukaku Caprari Lozano Dessers Shomurodov
Cain Belial offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 5028
Iscritto il: 14/10/2015, 17:19

Re: Consiglia serie TV

da Hastur » 08/07/2022, 16:20

Sì, serve equilibrio... che non sempre c'è stato. La serie è molto Patriota-centrica, un po' perchè l'idea di un Superman cattivo è affascinante ed un po' perchè l'attore che lo interpreta sta inanellando performance sopra la media. Però a livello narrativo, secondo me, rischia di iniziare a scricchiolare troppo: ad esempio, la stagione tre ha visto la dissoluzione dei Sette, cioè di una fonte di guadagno fondamentale per la Vought. Cosa accadrà ora? Ho capito che la società ora è guidata da Homelander, ma... cioè, Homelander non ne sa un ca**o di finanza, su.
Immagine
Immagine
Immagine ESPERTO INTER GE 2013-2020
Hastur offline
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 16922
Iscritto il: 31/08/2011, 23:12

Re: Consiglia serie TV

da Antonio » 08/07/2022, 18:55

La vera identità di Black Noire nei fumetti sarebbe stata un colpo di scena ASSURDO, imho, per la serie. Non capisco proprio perché abbiano così sprecato questo personaggio.
Antonio offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 2641
Iscritto il: 05/08/2012, 17:01

Re: Consiglia serie TV

da TheGoldenBoy » 08/07/2022, 21:52

Una puntata finale che a primo acchito sembra quasi sottotono rispetto alla restante stagione, in realtà è davvero di livello, concreta e ben strutturata. Tutto converge e non mi pare abbiano lasciato cose in sospeso. Un bel finale davvero, che ci sta tutto.
Detto questo, spero una cosa. Che la prossima sia l'ultima stagione. Penso siano arrivati al punto ormai e si rischia di allungare troppo il brodo. Tutto il cast merita applausi , così come le varie scelte di copione. Magari qualche forzatura qui e li, però, tutto sommato niente di insuperabile, tutte cose che posso perdonare.

Antonio ha scritto:La vera identità di Black Noire nei fumetti sarebbe stata un colpo di scena ASSURDO, imho, per la serie. Non capisco proprio perché abbiano così sprecato questo personaggio.


Secondo me se la son voluta giocare diversamente per una semplice questione di effetto sorpresa che sarebbe venuto a mancare. Nel senso che avrebbe pilotato troppo la cosa, non sarebbe stato segreto per tanto tempo, invece così ci han lasciato coi dubbi per tanto tempo. La considero una scelta, che può piacere o meno in effetti. Sono scelte che si fanno. Mi viene in mente in GOT il rapporto tra Jon Snow e Daenerys, la scelta di Harry Potter con la bacchetta di sambuco e tante altre ancora...

Qui metto in spoiler che è meglio

Spoiler:
Devo ancora capire se la storia di Noir è una incredibile perculata o meno, che poi, visto il tono della serie, ci starebbe anche alla grande. Far credere tutto e il contrario di tutto e poi fargli fare la fine dello scemo. In effetti si, molto incentrata du Billy e Patriota come stagione, portando tutti quanti gli altri a comparse, però c'è da dire che sono le due figure più carismatiche della serie e riescono a mantener sempre alta la tensione.
Non darei per scontato che il rapporto tra Patriota e Ryan sia tutto rose e fiori. Sia nella scena in cui lo convince ad andarsene sia quando viene colpito e vendicato dal padre, secondo me Ryan capisce di avercelo in pugno in pratica. Per me è ben più sveglio di quel che pare.
Per quanto riguarda la stagione enl complesso, si, sembra non essere andata molto avanti e proprio per questo spero che la prossima sia conclusiva, perché si rischia ora il famoso salto dello squalo e non lo sopporterei.
Ultima modifica di TheGoldenBoy il 08/07/2022, 21:58, modificato 1 volta in totale.
ROW ROW FIGHT THE POWER
TheGoldenBoy offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 7616
Iscritto il: 05/08/2017, 16:33

Re: Consiglia serie TV

da mr_white » 09/07/2022, 8:52

Anche a me ha un po' deluso l'epilogo su Black Noir dopo una fuga che alla fine a che cosa è servita? Chi lo conosce dai fumetti sarà ancora più deluso poi, ma non mi sembra che questa scelta faccia traballare la trama, anzi, per me si è chiusa alla grande la stagione.
Ho anche io qualche preoccupazione che possano allungarsi troppo e spero che il figlio di Patriota non abbia sempre più spazio perché secondo me il personaggio stona con la serie e lo lascerei il più possibile ai margini come fatto fin ora.
Spoiler:
"che hai fatto in tutti questi anni, Noodles?"
"sono andato a letto presto."


Fantacalcio 2023/24 >>>
BUU
PACE
mr_white offline
Leggenda Fantacalcistica
Leggenda Fantacalcistica
Avatar utente
Messaggi: 11279
Iscritto il: 01/11/2011, 11:51
Località: SBT

Re: Consiglia serie TV

da mr_white » 09/07/2022, 9:09

Sono alla penultima puntata di Stranger Things 4 che mi ha piacevolmente sorpreso in generale. Il problema, abbozzando e accettando la libertà, la genialità, ed i mezzi che hanno a disposizione questi ragazzini nel lontano 1986, è il solito: troppi intrecci sentimentali.
Spoiler:
"che hai fatto in tutti questi anni, Noodles?"
"sono andato a letto presto."


Fantacalcio 2023/24 >>>
BUU
PACE
mr_white offline
Leggenda Fantacalcistica
Leggenda Fantacalcistica
Avatar utente
Messaggi: 11279
Iscritto il: 01/11/2011, 11:51
Località: SBT

Re: Consiglia serie TV

da Hastur » 09/07/2022, 10:21

mr_white ha scritto:Sono alla penultima puntata di Stranger Things 4 che mi ha piacevolmente sorpreso in generale. Il problema, abbozzando e accettando la libertà, la genialità, ed i mezzi che hanno a disposizione questi ragazzini nel lontano 1986, è il solito: troppi intrecci sentimentali.


Lasciamo stare, guarda. Ho finito di vedere la stagione 4 proprio ieri e, pur ritenendola complessivamente buona (superiore alle stagioni 2 e 3), continuo a non digerire queste continue intrusioni delle 'tematiche 2020' in un contesto storico in cui non c'entrano nulla.

Senza contare tutte le volte in cui la trama/il tempo/il mondo si ferma per concedere ad un personaggio di esibirsi in una pippa mentale o un discorso motivazionale: mi infastidiva negli anni '80/'90 e mi infastidisce anche oggi. Non importa sia una citazione/omaggio, se quest'espediente viene ripetuto troppe volte diventa imbarazzante.

Detto ciò, la consiglio. Anche se porcamiseria due ore e mezza di episodio mannaggiaavvoimannaggia. :strama

P.S. = spero comunque che la prossima stagione, la numero 5, sia anche l'ultima in assoluto, perchè il troppo stroppia. La storyline dell'Unione Sovietica mi ha annoiato a morte, e da spettatore continuo a non sapere praticamente nulla del Sottosopra. Mo' gli autori hanno inserito 'sto Vecna, che ha poteri enormi ma che convenientemente non ha usato per tre stagioni. Non tirassero troppo la corda.
Ultima modifica di Hastur il 09/07/2022, 11:04, modificato 3 volte in totale.
Immagine
Immagine
Immagine ESPERTO INTER GE 2013-2020
Hastur offline
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 16922
Iscritto il: 31/08/2011, 23:12

Re: Consiglia serie TV

da alextn » 09/07/2022, 17:32

Hastur ha scritto:
mr_white ha scritto:Sono alla penultima puntata di Stranger Things 4 che mi ha piacevolmente sorpreso in generale. Il problema, abbozzando e accettando la libertà, la genialità, ed i mezzi che hanno a disposizione questi ragazzini nel lontano 1986, è il solito: troppi intrecci sentimentali.


Lasciamo stare, guarda. Ho finito di vedere la stagione 4 proprio ieri e, pur ritenendola complessivamente buona (superiore alle stagioni 2 e 3), continuo a non digerire queste continue intrusioni delle 'tematiche 2020' in un contesto storico in cui non c'entrano nulla.

Senza contare tutte le volte in cui la trama/il tempo/il mondo si ferma per concedere ad un personaggio di esibirsi in una pippa mentale o un discorso motivazionale: mi infastidiva negli anni '80/'90 e mi infastidisce anche oggi. Non importa sia una citazione/omaggio, se quest'espediente viene ripetuto troppe volte diventa imbarazzante.

Detto ciò, la consiglio. Anche se porcamiseria due ore e mezza di episodio mannaggiaavvoimannaggia. :strama

P.S. = spero comunque che la prossima stagione, la numero 5, sia anche l'ultima in assoluto, perchè il troppo stroppia. La storyline dell'Unione Sovietica mi ha annoiato a morte, e da spettatore continuo a non sapere praticamente nulla del Sottosopra. Mo' gli autori hanno inserito 'sto Vecna, che ha poteri enormi ma che convenientemente non ha usato per tre stagioni. Non tirassero troppo la corda.

sarà ufficialmente l'ultima stagione la prossima...la battaglia finale :8
alextn offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 3941
Iscritto il: 27/08/2018, 18:34

Re: Consiglia serie TV

da mr_white » 10/07/2022, 0:56

Hastur ha scritto:
mr_white ha scritto:Sono alla penultima puntata di Stranger Things 4 che mi ha piacevolmente sorpreso in generale. Il problema, abbozzando e accettando la libertà, la genialità, ed i mezzi che hanno a disposizione questi ragazzini nel lontano 1986, è il solito: troppi intrecci sentimentali.


Lasciamo stare, guarda. Ho finito di vedere la stagione 4 proprio ieri e, pur ritenendola complessivamente buona (superiore alle stagioni 2 e 3), continuo a non digerire queste continue intrusioni delle 'tematiche 2020' in un contesto storico in cui non c'entrano nulla.

Senza contare tutte le volte in cui la trama/il tempo/il mondo si ferma per concedere ad un personaggio di esibirsi in una pippa mentale o un discorso motivazionale: mi infastidiva negli anni '80/'90 e mi infastidisce anche oggi. Non importa sia una citazione/omaggio, se quest'espediente viene ripetuto troppe volte diventa imbarazzante.

Detto ciò, la consiglio. Anche se porcamiseria due ore e mezza di episodio mannaggiaavvoimannaggia. :strama

P.S. = spero comunque che la prossima stagione, la numero 5, sia anche l'ultima in assoluto, perchè il troppo stroppia. La storyline dell'Unione Sovietica mi ha annoiato a morte, e da spettatore continuo a non sapere praticamente nulla del Sottosopra. Mo' gli autori hanno inserito 'sto Vecna, che ha poteri enormi ma che convenientemente non ha usato per tre stagioni. Non tirassero troppo la corda.


Con le puntate stanno facendo un po' quello che vogliono, anche dividerla in un 7+2 è quel genere di stravaganza di cui è difficile afferrarne il senso. Infatti più che una quarta stagione è stata la prima parte della stagione finale che credo non ci farà attendere molto.
Comunque ottima svolta nella trama, mi ha tenuto incollato come non capitava dalla prima stagione effettivamente.
Si è un po' incartata in Russia, avessero anticipato lì il finale sarebbe stato più snello e magari avrebbero dato il giusto peso all'evento. Qualcosa di più elaborato e toccante di un "ci speravo un sacco... ho lasciato la porta 30cm aperta"
Per il resto mi è piaciuta impostata in più storie e l'entrata ed uscita del personaggio di Eddie. Anche sulla parte più sentimentale alcune cose hanno funzionato, come Will ed il fratello, altre invece sono dalla seconda stagione che stancano.
Ultima modifica di mr_white il 10/07/2022, 10:35, modificato 1 volta in totale.
Spoiler:
"che hai fatto in tutti questi anni, Noodles?"
"sono andato a letto presto."


Fantacalcio 2023/24 >>>
BUU
PACE
mr_white offline
Leggenda Fantacalcistica
Leggenda Fantacalcistica
Avatar utente
Messaggi: 11279
Iscritto il: 01/11/2011, 11:51
Località: SBT

Re: Consiglia serie TV

da Hastur » 06/08/2022, 6:51

Prima puntata (1x01) di Sandman, che ho visto ieri sera: conosco l'opera di Gaiman da cui è tratta la serie, ed ero curioso di vedere come l'avrebbero adattata per la tv. Il risultato devo dire che non è disprezzabile, soprattutto a livello visivo, tuttavia mi ha lasciato piuttosto perplesso per un paio di motivi:
- il ritmo è generalmente lento; prende velocità verso la fine, ma 40 minuti su 50 totali vengono usati per "presentare" al pubblico trama e concetti-base (comprensibile, però tenetene conto se lo volete guardare)
- nonostante il ritmo lento, certe scene paiono bizzarramente frettolose
- per iniziar la storia nel 1916, come il fumetto, e farla però arrivare al 2022, oggi, fanno irrealisticamente vivere gente fino a 120 anni
- il figlio del mago, per me, è un fesso
- l'onnipresente politically correct (gender-swapping dei personaggi, cambio di etnia rispetto all'originale, ecc); a Gaiman va bene così - è anche produttore esecutivo della serie - però a me questa tendenza infastidisce non poco, come un Otello cinese o una Marilyn Monroe uomo maori.

Indeciso se guardare le altre puntate. Forse no.
Immagine
Immagine
Immagine ESPERTO INTER GE 2013-2020
Hastur offline
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 16922
Iscritto il: 31/08/2011, 23:12

Re: Consiglia serie TV

da Cain Belial » 06/08/2022, 11:43

Hastur ha scritto:Prima puntata (1x01) di Sandman, che ho visto ieri sera: conosco l'opera di Gaiman da cui è tratta la serie, ed ero curioso di vedere come l'avrebbero adattata per la tv. Il risultato devo dire che non è disprezzabile, soprattutto a livello visivo, tuttavia mi ha lasciato piuttosto perplesso per un paio di motivi:
- il ritmo è generalmente lento; prende velocità verso la fine, ma 40 minuti su 50 totali vengono usati per "presentare" al pubblico trama e concetti-base (comprensibile, però tenetene conto se lo volete guardare)
- nonostante il ritmo lento, certe scene paiono bizzarramente frettolose
- per iniziar la storia nel 1916, come il fumetto, e farla però arrivare al 2022, oggi, fanno irrealisticamente vivere gente fino a 120 anni
- il figlio del mago, per me, è un fesso
- l'onnipresente politically correct (gender-swapping dei personaggi, cambio di etnia rispetto all'originale, ecc); a Gaiman va bene così - è anche produttore esecutivo della serie - però a me questa tendenza infastidisce non poco, come un Otello cinese o una Marilyn Monroe uomo maori.

Indeciso se guardare le altre puntate. Forse no.

Io sono un vero e proprio patito di Sandman, ho tutta l’opera e anche gli altri volumi, giudicandolo un capolavoro assoluto. Ovviamente attendevo l’uscita della serie, solo che per ragioni di tempo non ho ancora avuto modo di vederla. Quindi sospendendo ogni giudizio, dico solo una cosa: inizialmente l’opera era meno centrata, c’erano personaggi appartenenti alla DC Comics oltre allo stesso John Constantine (tipo Martian Manhunter) e lo stesso stile era meno focalizzato sui grandi temi che poi andrà ad affrontare. Cioè ci stanno i germogli, ci stanno le basi, ma le tematiche assumeranno una maggiore complessità.
Di certo non è una serie d’azione, quindi anche la trasposizione su pellicola potrebbe risultare complessa e noiosa, però di sicuro le va dato tempo per svilupparsi, perché il meglio di certo non risiede nelle prime due saghe, oggetto di questa prima stagione. Appena la vedo, scriverò qualcosa di più! :ook
1° Classic a 10
Spoiler:
Maignan Tata Falcone
Kalulu Singo C. Augusto Holm Valeri Marì Doig Dodó
Chiesa Zaccagni Miki Tonali Bandinelli Samardzic Zurkowski Duda
Osimhen Pinamonti Caprari Nzola Satriano Hojlund

2º Classic a 8
Spoiler:
Musso Silvestri Di Gregorio
Bremer Skriniar Kalulu Valeri Doig Bijol Posch Gosens
Pellegrini Zaccagni Ciurria Miki Lovric Barak Baldanzi Marin
Vlahovic Lukaku Caprari Lozano Dessers Shomurodov
Cain Belial offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 5028
Iscritto il: 14/10/2015, 17:19

Re: Consiglia serie TV

da mr_white » 18/08/2022, 10:57

Finito Better Call Saul e spero sia chiusa così anche la trilogia su Albuquerque perchè, secondo me, questa serie dà anche un senso a El Camino e chiude perfettamente questo triello da Buono (Jessie), Brutto (Saul) e Cattivo (White) moderno. Fosse così davvero tanti applausi al creatore Vince Gilligan :lode non fosse così sicuramente mi sorprenderà ancora e mi rimangerò tutto dopo che lo avevo criticato per non aver chiuso BB alla quarta stagione (la quinta è invece bellissima) e El Camino (che, come ho detto, per me ritrova senso dopo aver visto BCS).
Lo consiglio a tutti i fan di BB mentre senza la base iniziale (a cui aggiungerei anche El Camino come plus seppur non indispensabile) direi di evitare perchè perde tanto valore nei piccoli dettagli in cui richiama la serie principale.
Non ha il dinamismo di BB, le prime stagioni sono un po' troppo lente per chi passa improvvisamente da BB a BCS ,ma gli va dato credito e soprattutto approcciarla aspettandosi una serie più riflessiva che si incastra nello stesso mondo, con la stessa atmosfera, con mille e uno richiami alla serie principale ma che ha vita propria, focalizzandosi più sui soggetti e meno sull'action: in sei stagioni troviamo tante evoluzioni di Jimmy/Saul e degli altri personaggi secondari (Mike e Kim su tutti) almeno quante sono quelle di Jessie e White in BB.
Ultima nota tecnica: interessante la trovata di invertire il B/N con il colore tra i flash back ed il presente, l'unico difetto è che così il finale risulta un po' più pesante del necessario, visto anche l'epilogo drammatico sì, ma nello stile "leggero" tipico di Saul.
Spoiler:
"che hai fatto in tutti questi anni, Noodles?"
"sono andato a letto presto."


Fantacalcio 2023/24 >>>
BUU
PACE
mr_white offline
Leggenda Fantacalcistica
Leggenda Fantacalcistica
Avatar utente
Messaggi: 11279
Iscritto il: 01/11/2011, 11:51
Località: SBT

Re: Consiglia serie TV

da Dalm&co » 18/08/2022, 16:23

mr_white ha scritto:Finito Better Call Saul ...
Spoiler:
e spero sia chiusa così anche la trilogia su Albuquerque perchè, secondo me, questa serie dà anche un senso a El Camino e chiude perfettamente questo triello da Buono (Jessie), Brutto (Saul) e Cattivo (White) moderno. Fosse così davvero tanti applausi al creatore Vince Gilligan :lode non fosse così sicuramente mi sorprenderà ancora e mi rimangerò tutto dopo che lo avevo criticato per non aver chiuso BB alla quarta stagione (la quinta è invece bellissima) e El Camino (che, come ho detto, per me ritrova senso dopo aver visto BCS).
Lo consiglio a tutti i fan di BB mentre senza la base iniziale (a cui aggiungerei anche El Camino come plus seppur non indispensabile) direi di evitare perchè perde tanto valore nei piccoli dettagli in cui richiama la serie principale.
Non ha il dinamismo di BB, le prime stagioni sono un po' troppo lente per chi passa improvvisamente da BB a BCS ,ma gli va dato credito e soprattutto approcciarla aspettandosi una serie più riflessiva che si incastra nello stesso mondo, con la stessa atmosfera, con mille e uno richiami alla serie principale ma che ha vita propria, focalizzandosi più sui soggetti e meno sull'action: in sei stagioni troviamo tante evoluzioni di Jimmy/Saul e degli altri personaggi secondari (Mike e Kim su tutti) almeno quante sono quelle di Jessie e White in BB.
Ultima nota tecnica: interessante la trovata di invertire il B/N con il colore tra i flash back ed il presente, l'unico difetto è che così il finale risulta un po' più pesante del necessario, visto anche l'epilogo drammatico sì, ma nello stile "leggero" tipico di Saul.


A me è piaciuto davvero molto come finale e lo trovo la degna conclusione per un personaggio variopinto, cattivo ma senza sporcarsi le mani, furbo ma senza mai peccare di arroganza. Morire (sorte giusta per il personaggio di Walter, o anche per altri antagonisti come Gus Fring o Lalo Salamanca), o scappare (idem per il personaggio di Jesse) non avrebbero reso a pieno imho.

Un minuto di silenzio in quanto molto probabilmente con questo spin-off-sequel si chiude la dimensione "albuquerquiana" creata da Gilligan&Gould, a meno di sorprese (si era parlato di uno spin-off su Gus Fring, ma riguardante il suo passato in Chile). Una dimensione meravigliosa che nel suo complesso e nella mia modestissima opinione ha pochissimi rivali come insieme di prodotti tra le serie televisive.

Non riesco a dare un giudizio rispetto a BB come in molti hanno fatto, li trovo sulla stessa linea; al massimo mi viene da dire che BCS partisse con un mini-vantaggio legato al fatto che la storia di Walt e Jesse avesse già più o meno chiarito le idee ai produttori sugli elementi narrativi e sugli espedienti scenografici più apprezzati dal pubblico...
Immagine

Ex esperto Torino 2019-2020 e 2020-2021

Lega a 8, mod + imbattibilità

Terracciano Vanja Christensen
Dumfries Kolasinac Mazzocchi Calafiori Vojvoda Faraoni Darmian Milenkovic
Orsolini Vlasic Kostic Lazovic Elsha Bajrami Jankto Messias
Lautaro Dia Raspadori Luvumbo Karlsson Banda
Dalm&co offline
Pallone D'Oro
Pallone D'Oro
Avatar utente
Messaggi: 2917
Iscritto il: 13/09/2017, 22:11

Re: Consiglia serie TV

da Hastur » 20/08/2022, 15:32

:Arrow Fate a meno di perder tempo con She-Hulk: la puntata 1x01 per me è anche peggio di Obi-Wan. Mal pensata e mal girata, infarcita di dialoghi pessimi/fasulli ed una CGI scadente. Fatico davvero a capire in che mondo vivano quelli che scrivono certe serie tv.
Incredibile, tra l'altro, che in tutti questi mesi la Marvel non abbia proposto UNA singola serie valida: vanno tutte dal mediocre in giù, ed oscillano tra l'infantile (target under-12) e l'imbarazzante. She-Hulk fa l'en plein, risultando sia puerile che stupida.
Immagine
Immagine
Immagine ESPERTO INTER GE 2013-2020
Hastur offline
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 16922
Iscritto il: 31/08/2011, 23:12

  • HOMEPAGE AREA OFF TOPIC FILM E SERIE TV
Rispondi al messaggio Rispondi al messaggio
    1 ... 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 ... 67
Visualizza ultimi messaggi
Ordina per
Torna a FILM E SERIE TV

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

  • Messaggi senza risposta
  • Argomenti attivi

  • Indice •
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Per te, vero appassionato di Fantacalcio come noi.
Gruppo Esperti Fantacalcio® | Copyright © 2004-2015

Made with in Italy by: Giuseppe Pignataro | Nello Martuscelli
Powered by
phpBB® Forum Software © phpBB Group