Anonymous
  • Login
  • Iscriviti
  • Probabili Formazioni
  • La Guida al Forum
  • Schede Squadre
    • Atalanta
    • Bologna
    • Carpi
    • Chievo
    • Empoli
    • Fiorentina
    • Frosinoneo
    • Genoa
    • Inter
    • Juventus
    • Lazio
    • Milan
    • Napoli
    • Palermo
    • Roma
    • Sampdoria
    • Sassuolo
    • Torino
    • Udinese
    • Hellas Verona
  • F.A.Q.
  • Utenti Iscritti
  • Sala Giochi (presto online)
  • Chat (presto online)
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su YouTube
  • Gruppo Esperti Network
    • Fantamagazine
    • NBA DownTown (in arrivo)
    • Game Set Match (in arrivo)
    • Running Magazine (in arrivo)
    • Twittomercato
  • Contattaci
    • [email protected]
    • [email protected]
Sei nuovo? Inizia da qui Fantamagazine®
  
  • Iscriviti
  • Login
  • HOMEPAGE ARCHIVI RACCOLTA ARCHIVI ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA

EMPOLI [TOPIC UNICO]

2240 messaggi
Rispondi al messaggio Rispondi al messaggio
    1, 2, 3, 4, 5 ... 150

EMPOLI [TOPIC UNICO]

da Empoli FC » 15/06/2015, 16:04

Immagine


Immagine

Immagine
4-3-3

Immagine
SKORUPSKI

Immagine Immagine Immagine Immagine
LAURINI_____TONELLI_______COSTA_____MARIO RUI

Immagine Immagine Immagine
ZIELINSKI________PAREDES_______CROCE

Immagine
SAPONARA

Immagine Immagine
PUCCIARELLI_______MACCARONE



Immagine

- Pugliesi
- Pelagotti
- Zambelli
- Ariaudo
- Cosic
- Bittante
- Maiello
- Dioussè
- Buchel
- Krunic
- Piu
- Livaja

Immagine

Laurini[70%] - Zambelli [30%]
Croce [51%] - Buchel [49%]

La spiegazione dei ballottaggi la trovate nelle annotazioni tattiche.

Immagine

Ariaudo - (D, Sassuolo, prestito con diritto di riscatto e controriscatto da parte del club emiliano)

Immagine

Ronaldo - (C, svincolato)
Dermaku - (D, Pavia, prestito)
Barba - (D, Stoccarda, prestito con obbligo di riscatto al raggiungimento di 10 presenze in Bundesliga o al mantenimento della stessa da parte del club tedesco)

Immagine


Immagine

23. PELAGOTTI Alberto (1989) Immagine Piede:Dx Portiere
Ragazzo molto amato dalla tifoseria in quanto unico empolese in rosa, torna dopo il prestito al Pisa, sarà il vice-Skorupski

1. PUGLIESI Maurizio (1976) Immagine Piede:Dx Portiere
Terzo portiere.

28. SKORUPSKI Lukasz (1991) Immagine Piede:Dx Portiere
Portierone polacco nel giro della nazionale, arriva in prestito biennale dalla Roma. Inizialmente non lo abbiamo caldeggiato ma adesso diventa assolutamente da prendere in considerazione, magari da accoppiare ad un altro portiere quando ha impegni troppo probanti di fronte

Immagine

37. ARIAUDO Lorenzo (1989) Immagine Piede:Sx Difensore centrale
Sostituto di Barba, arriva con la formula del prestito con diritto di riscatto e controriscatto esercitabile dal Sassuolo. Al momento è una riserva

6. BITTANTE Luca (1993) Immagine Piede:Dx Terzino destro
Promettente esterno destro preso dalla Fiorentina ma che nell'ultima stagione è stato protagonista di un'ottima stagione a Avellino; nel 4-3-1-2 se la gioca insieme a Zambelli come riserva di Laurini a destra in difesa e adattandosi anche di Rui a sinistra.

31. CAMPORESE Michele (1992) Immagine Piede:Dx Difensore Centrale
Ex enfant prodige della primavera della Fiorentina, a 18 anni era praticamente diventato titolare della squadra viola, poi per qualche infortunio e scelta sbagliata di troppo si è un po'perso...cerca riscatto a Empoli, parte per ora come alternativa ai centrali di difesa ma se ritrova lo smalto di un tempo potrà trovare spazio

24. COSIC Uros (1992) Immagine Piede:Dx Difensore Centrale
Centrale/esterno sinistro preso a titolo definitivo dal Pescara dopo una stagione da riserva a Frosinone in B...fantacalcisticamente da non considerare anche perchè deve pure riprendersi da un intervento al menisco di fine luglio

15. COSTA Andrea (1986) Immagine Piede:Sx Difensore Centrale
Rinforzo difensivo arrivato gratuitamente dal fallimento del Parma, si è guadagnato la fiducia di Giampaolo ed adesso è il titolare al fianco di Tonelli. Da prendere come tappabuchi a pochi crediti

2. LAURINI Vincent (1989) Immagine Piede:Dx Terzino Destro
Titolare a destra a meno di infortuni, ormai una costante per il povero Vincent

21. MARIO RUI (1991) Immagine Piede:Sx Terzino Sinistro
Ormai una garanzia, le sue scorribande sulla sinistra portano sempre voti buoni e a seconda della redazione può essere visto come un giocatore da modificatore

26. TONELLI Lorenzo (1990) Immagine Piede:Dx Difensore Centrale
Da giocatore da sconsigliare a top/semitop di ruolo: questa è stata l'evoluzione del calciatore fiorentino dal cuore azzurro. Titolarissimo al centro della difesa pronto a regalarvi qualche capocciata vincente...ma occhio ai cartellini!

3. ZAMBELLI Marco 1985 Immagine Piede Dx Ruolo Difensore Centrale - Terzino Destro
Si alterna con Laurini sull'out di destra

Immagine

77. BUCHEL Marcel 1991 Immagine Piede Sx Ruolo Centrocampista Centrale
Ottimo soldadino dal sinistro chirurgico, quando chiamato in casua al posto di Croce ha fatto vedere buonissime cose. Ne giocherà parecchie da qui alla fine anche da subentrante

11. CROCE Daniele (1982) Immagine Piede:Dx Centrocampista Centrale
Una delle pedine più importanti dell'Empoli "sarriano" è rimasto un punto fermo anche quest'anno nel ruolo di interno sinistro di centrocampo...non chiedetegli i gol, al massimo qualche assist ma rimane un 5-6 slot affidabilissimo vista la sua ottima media voto (aggiornamento di febbraio: è in ballottaggio con Buchel per via del lungo infortunio patito a fine 2015)

14. DIOUSSE Assane (1997) Immagine Piede:Dx Centrocampista Centrale
Giovanissimo ghanese su cui sembra si siano già focalizzati gli interessi di alcuni club più importanti; si allena in prima squadra già dall'anno scorso pur non avendo mai esordito, ma Giampaolo ha grande considerazione di lui. Partito titolare, adesso stagna in panchina ma con la certezza della salvezza potrebbe tornare a vedere il campo

33. KRUNIC Rade (1993) Immagine Piede:Dx Trequartista/Esterno
Trequartista under 21 bosniaco, riserva naturale di Saponara

13. MAIELLO Raffaele (1991) Immagine Piede:Dx Centrocampista Centrale
Non si è dimostrato pronto per la A, attualmente è la riserva di Paredes

32. PAREDES Leandro (1994) Immagine Piede:Sx Trequartista/Centrocampista interno
Ha trovato la sua dimensione come regista, adesso è un titolare e calcia i piazzati come un certo Valdifiori, tanto amato da queste parti. Se cercate un giocatore affidabile puntateci !

5. SAPONARA Riccardo (1991) Immagine Piede:Dx Trequartista
Top di reparto, anche con gli adduttori malandati. La scorsa stagione fece un girone di ritorno superlativo, ci accontenteremmo anche di qualcosa meno. La certezza è che quando questo fastidio sarà passato, Ricky tornerà a seminare il panico fra le difese avversarie

17. ZIELINSKI Piotr (1994) Immagine Piede:Sx Trequartista
Forse una delle sorprese più liete: gioca sempre e lo fa anche bene, in più ultimemente sembra anche più propenso al bonus

Immagine

39. LIVAJA Marko 1993 Immagine Piede Dx Ruolo Punta Centrale - Seconda Punta
Riserva delle due punte, sembra aver limato il suo caratterino ma deve ancora migliorare in zona gol

7. MACCARONE Massimo (1979) Immagine Piede:Dx Punta centrale
Big mac: what else? Lo troverete sempre lì a sgomitare davanti con la maglia n.7 e la fascia di capitano al braccio: giocatore imprescindibile, viene da una stagione in doppia cifra e crediamo che nonostante l'età avanzata, possa ripetersi...o almeno avvicinarcisi! (aggiornamento di febbraio: sta confermando quando detto :ook )

9. MCHEDLIDZE Levan (1990) Immagine Piede:Dx Punta Centrale
Quasi sempre ai box quest'anno, nel girone di ritorno potrebbe giocarne qualcuna a salvezza acquisita

22. PIU Alessandro (1996) Immagine Piede:Dx Seconda Punta
Punta di diamante della primavera, qualche scampolo di partita di tanto in tanto se mancano gli altri

20. PUCCIARELLI Manuel (1991) Immagine Piede:Dx Seconda punta
Titolare, garantisce sempre il voto meno i bonus. Ottimo per fare da riserva in leghe numerose


Immagine

Immagine



Immagine

-

Immagine

Spoiler:
ImmagineImmagine
M. Giampaolo - Empoli
Profilo Transfermarkt


Moduli utilizzati:

Predilige la difesa a 4 ed il tecnico inizialmente è arrivato ai massimi livelli facendo 442(Ascoli), 433(cagliari) e confermandosi in Serie A con il 4312 di Siena. Stesso modulo utilizzato da Sarri suo predecessore all'Empoli.


Tipo di gioco:

La stagione che Giampaolo ricorda con più piacere è sicuramente quella di Siena con uno storico 14° posto. Quel Siena chiuse il campionato con la sesta miglior difesa ma al penultimo posto nella classifica delle reti segnate e giocando con lo stesso modulo dell'empoli di sarri.

Ed in effetti l'organizzazione difensiva che sa dare Giampaolo è di primo livello e sopratutto è in continuità, per concetti, con ciò che si è visto ad Empoli: principi di difesa a zona purissima ed ottimamente organizzata, squadra corta con i reparti vicini e conseguente copertura degli spazi, pressing ben organizzato a partire dai 50-60 metri(come riferimento Giampaolo indica ai giocatori il cerchio di centrocampo), applicazione aggressiva dell'elastico difensivo con grande reattività e lettura situazionale corretta in situazioni di palla coperta/scoperta. Vien da se' pensare che nella fase difensiva dal punto vista didattico Giampaolo possa continuare il lavoro di Sarri. L'unica differenza sostanziale dal punto di vista difensivo è la linea di pressing, tendenzialmente più alto con Sarri, e l'altezza della linea difensiva che ugualmente con Sarri stazione più lontana dal proprio portiere. Il baricentro con Giampaolo è più basso.

Se nella fase di non possesso i principi di gioco sono simili quello che cambia considerevolmente è l'organizzazione della fase di possesso palla: Giampaolo rispetto a Sarri è un allenatore che "rischia" meno, e che propone pochi concetti piuttosto semplici e scolastici. Giampaolo rispetto al predecessore gioca molto meno centralmente e in costruzione tende all'uscita su linee esterne(o con conduzione del terzino o con verticalizzazione terzino-punta che si allarga). Le due punte si allargano proprio per ricevere la verticalizzazione dell'esterno basso e nello spazio centrale si inserisce il trequartista. I due attaccanti lavorano molto su linee esterne per facilitarsi con i tagli e con i movimenti fuori-dentro. La superiorità numerica su linee esterne la creano proprio i terzini chiamati a sovrapporre magari dopo scambio con l'interno di centrocampo.
Inoltre Giampaolo gioca molto più insistentemente sulle verticalizzazioni e sulle transizioni, basandosi meno sulla ricerca del possesso palla.

Riportiamo un pezzo di una sua intervista di qualche anno fa che fa capire il pensiero di Giampaolo.

D. Mister meglio la difesa a 3 o a 4 e perchè?

R."Preferisco la difesa a 4 perchè copre meglio l'ampiezza del campo. Le difese a 3 infatti non restano mai tali perché scala un quarto se non un quinto uomo, quindi non è più una difesa a tre. Se ho bisogno di difendere la difesa a 5 può anche essere più conveniente, ma credo che la difesa a tre dia vantaggi soprattutto nella costruzione del gioco, lo scaglionamento dei giocatori in campo ti permette di avere più soluzioni di uscita e linee di passaggio ed essere meno piatti rispetto alla difesa a quattro"


D. Alcuni affermano che tutte le grandi squadre basano i loro successi su una perfetta fase difensiva, è d’accordo?

R. "Lo dicono le stastistiche che le squadre che subiscono meno gol sono poi quelle che ottengono i risultati. Quando si parla di fase difensiva non si deve mai pensare solo ai difensori, poiché è un lavoro d’insieme che va incastonato in un discorso più ampio. Io credo che una squadra capace di fare un non possesso organico abbia un valore aggiunto, perché per me è il risultato di un collettivo e non delle qualità individuali, come per esempio nell’uno contro uno"


D. Mister lei ha fatto giocare un esterno destro sulla sinistra e un esterno sinistro sulla destra per creare cambi repentini di gioco in fase di possesso palla, è un concetto generale o s'è adattato ai giocatori?

R. "Ci sono giocatori che amano la linea come compagno di viaggio, che se non sentono la linea si perdono. Un aspetto psicologico e posturale insieme. Ci sono, invece, giocatori di fascia con meno profondità meno corsa e più qualità tecniche, maggiori capacità di dribblare, che sanno giocare anche dentro il campo. Un giocatore che gioca faccia alla porta ha 180° di visuale, il giocatore in fascia 90°, quello che va dritto meno di 90°. Il giocatore che gioca a piedi invertiti in fascia li ha tutti e 90°, ma non puoi chiedere a un giocatore di profondità di giocare a piede invertito, perché non è capace. Per fare questo ci vogliono giocatori dalle grandi qualità tecniche, una via di mezzo tra un’ala a un fantasista vecchio stampo. Foggia era più attaccante ma si abituò subito a quel ruolo anche perché usufruiva delle sovrapposizioni del terzino che lo liberava dal primo uomo, quindi la sovrapposizione consentiva a Foggia di giocare uno contro uno o addirittura di liberarsi al tiro. Ma tutto questo non può prescindere dalle qualità tecniche dei giocatori, la mortalità, inoltre, deve essere pari a zero, perché se io perdo palla in questa fase di gioco o quattro-cinque giocatori sopra la linea di palla e rischio di subire le transizioni negative, le ripartenze. Con Langella ed Esposito, a Cagliari, per esempio, non si poteva fare perché sono due giocatori di profondità. Questa inversione la si può fare in B, come Conte a Bari e Ventura a Pisa, ma in A non ha lo stesso successo, non paga."

Giocatori più sostituiti:
Le sostituzioni interessano prevalentemente i giocatori offensivi, non si notano anomalie.


Ruoli e reparti chiave:

Molti ritengono che la perdita di Valdifiori sia una perdita molto grave per l'Empoli. In realtà per il gioco di Giampaolo il regista non è indispensabile, lo è molto di più per Sarri che infatti se l'è portato con lui. Giampaolo preferisce l'impostazione laterale a quella centrale ed i centrocampisti centrali non è necessario che abbiano ruoli di regia.

- La difesa e sopratutto i terzini sono i giocatori che toccano più palloni in media, perchè sono i primi ad essere chiamati nell'impostazione del gioco, o per innescare la punta che si allarga, o conducendo il pallone se hanno campo a disposizione.

- Gli attaccanti pur non segnando molto fanno un grande lavoro di movimento e di pressing, non aspettatevi molti goal ma piuttosto tanto sacrificio, tanti palloni toccati e per questo voti sufficenti.

- Il trequartista è il giocatore che ha il compito di concludere l'azione e finalizzare è quasi sempre un incursore ed è colui che arriva generalmente più lucido in zona goal.

In sostanza la scelta di Giampaolo per l'empoli assume dei connotati di "continuità" sia per quanto riguarda le garanzie in fase difensiva che, sopratutto, il difetto dell'Empoli di quest'anno ovvero una certa sterilità offensiva. Da valutare appunto questi aspetti in sede d'asta l'empoli potrebbe confermarsi come squadra difficile da affrontare per l'organizzazione difensiva ma molto meno pericolosa della stagione passata in fase di possesso palla.


Come potrebbe andare il campionato:

Difficile essere "ottimisti" parlando dell'Empoli che perde in un colpo solo guida tecnica e giocatori importantissimi a livello tecnico, tattico e nell'economia dello spogliatorio e del gruppo: via mister Sarri, Sepe, Rugani, Valdifiori, Tavano, Verdi e Vecino. Il nuovo mister Giampaolo che torna in serie A dopo quasi 10 anni è chiamato ad un grande lavoro ed a valorizzare il materiale a dispozione. Ottima la permanenza di Saponara, Pucciarelli e Barba dovrebbero essere promossi nelle gerarchie, con il nuovo acquisto Ronaldo che dovrebbe raccogliere l'eredità di Valdifiori. Attacco ancora sulle spalle dell'istancabile Maccarone ormai giocatore simbolo di questo Empoli che per salvarsi dovrà probabilmente lottare e soffrire più dell'anno scorso.




Immagine

Immagine

Il titolare è Skorupski, il secondo Pelagotti mentre l'esperto Pugliesi terzo portiere.

Spoiler:
Skorupski, Pelagotti, Pugliesi

In grassetto i probabili titolari
I giocatori sono disposti in ordine decrescente di possibilità d'impiego



Immagine

Con la partenza di Barba il reparto si è definito in maniera molto nitida: Tonelli e Costa sono i due centrali titolari, Mario Rui terzino sinistro e Laurini a destra, che si alternerà con Zambelli a causa dei numeros acciacchi patiti dal francese. Ariaudo e Camporese sono le riserve dei centrali, Bittante a rigor di logica studia da vice Mario Rui mentre Cosic è l'ultima ruota del carro

Spoiler:
TD - Laurini, Zambelli, Bittante
DC - Tonelli, Ariaudo, Camporese, Cosic
DC - Costa, Ariaudo, Camporese
TS - Mario Rui, Bittante


In grassetto i probabili titolari
I giocatori sono disposti in ordine decrescente di possibilità d'impiego



Immagine

Paredes è stato definitivamente inquadrato come centrale del centrocampo a tre, ai suoi lati Zielinski e Croce, con Buchel a potersi ritagliare un posto a sinistra o primo rincalzo in generale delle due mezzali. Maiello gioca regista quando manca Paredes mentre Diousse dopo aver iniziato alla grande è stato scavalcato ma vista la sua duttilità potrà fare tutti i ruoli della mediana, magari a salvezza acquisita. Saponara sulla trequarti con Krunic a tappare i buchi

Spoiler:
CC - Paredes, Maiello, Diousse
CD - Zielinski, Buchel, Diousse, Maiello
CS - Croce, Buchel, Diousse, Maiello
TQ - Saponara, Krunic


In grassetto i probabili titolari
I giocatori sono disposti in ordine decrescente di possibilità d'impiego



Immagine

Come previsto Maccarone continua a comandare il reparto, con Pucciarelli a sbattersi per creare gli spazi e fare da raccordo. Livaja gioca in assenza di uno dei due e Mchelidze è stato molto lontano dai campi e riprenderà gradualmente a fare minuti, ma difficilmente nel breve periodo. Il giovane Piu completa la batteria delle punte.

Spoiler:
ATT - Maccarone, Livaja, Mchelidze
ATT - Puccierelli, Livaja, Piu


In grassetto i probabili titolari
I giocatori sono disposti in ordine decrescente di possibilità d'impiego



Immagine
1) Maccarone 2) Saponara

Immagine
- Punizioni: Saponara, Mario Rui
- Angoli: Saponara, Mario Rui

Immagine

Immagine

Immagine

SAPONARA: Nonostante sia tormentato dal fastidio agli adduttori è riuscito comunque a concludere il girone di andata come uno dei Top assoluti del reparto. Se qualcuno fosse così pazzo da volersene privare in qualche scambio, in virtù del fatto che non segna più al ritmo frenetico delle prime giornate, trovate il modo di farlo diventare un vostro giocatore.

MACCARONE: Evergreen assoluto, la doppia cifra è tranquillamente alla sua portata. Ottimo terzo slot da alternare anche per leghe poco numerose. Quasi ci si dimentica che è anche un rigorista,visto che l'Empoli non ha ancora avuto una massima punizione a favore.


Immagine

LAURINI: Non perchè giochi male, ma perchè ne ha sempre una e potrebbe non garantirvi la certezza del voto.


Immagine

ZIELINSKI: Il giovane polacco sembra stare finalmente per sbocciare, se potete tesserarlo fatelo senza troppi pensieri. Rispetto al suo compagno ha un "potenziale" maggiore sotto il profilo dei bonus, quindi fra i due puntate su di lui (altrimenti chiedete a ilfara :mmmmmm )

PAREDES: Si sta dimostrando una bellissima sorpresa: giocherà sempre e calcia molti piazzati, in più è molto continuo con i voti. Peccato che tra i centrocampisti sia quello che, per disposizione tattica, deve giocare più lontano dalla porta.


Immagine

DIOUSSE: Era partito in quarta, adesso è tornato a guardare gli altri dalla panchina. Ad ogni modo ha dimostrato di avere la stoffa, ne risentirete parlare.


Immagine

Spoiler:


1. Giornata 23.08.2015 20:45 C Chievo Verona Chievo Verona 1:3 (1:0)
2. Giornata 29.08.2015 20:45 T Milan Milan 1:2 (1:1)
3. Giornata 13.09.2015 15:00 C Napoli Napoli 2:2 (2:1)
4. Giornata 19.09.2015 18:00 T Udinese Udinese 2:1 (0:1)
5. Giornata 24.09.2015 20:45 C Atalanta Atalanta 0:1 (0:1)
6. Giornata 28.09.2015 19:00 T Frosinone Frosinone 0:2 (0:0)
7. Giornata 04.10.2015 12:30 C Sassuolo Sassuolo 1:0 (0:0)
8. Giornata 17.10.2015 18:00 T Roma Roma 1:3 (0:0)
9. Giornata 24.10.2015 15:00 C Genoa Genoa 2:0 (1:0)
10. Giornata 29.10.2015 20:45 T Sampdoria Sampdoria 1:1 (0:0)
11. Giornata 02.11.2015 21:00 T Palermo Palermo 1:0 (0:0)
12. Giornata 08.11.2015 15:00 C Juventus Juventus 1:3 (1:2)
13. Giornata 22.11.2015 15:00 T Fiorentina Fiorentina 2:2 (2:0)
14. Giornata 29.11.2015 18:00 C Lazio Lazio 1:0 (1:0)
15. Giornata 06.12.2015 15:00 T Verona Verona 1:0 (0:0)
16. Giornata 13.12.2015 15:00 C Carpi Carpi 3:0 (0:0)
17. Giornata 19.12.2015 20:45 T Bologna Bologna 3:2 (2:2)
18. Giornata 06.01.2016 18:00 C Inter Inter 0:1 (0:1)
19. Giornata 10.01.2016 15:00 T Torino Torino 1:0 (0:0)
20. Giornata 17.01.2016 15:00 T Chievo Verona Chievo Verona 1:1 (0:1)
21. Giornata 23.01.2016 20:45 C Milan Milan 2:2 (1:1)
22. Giornata 31.01.2016 15:00 T Napoli Napoli -:-
23. Giornata 03.02.2016 20:45 C Udinese Udinese -:-
24. Giornata 07.02.2016 18:00 T Atalanta Atalanta -:-
25. Giornata 13.02.2016 15:00 C Frosinone Frosinone -:-
26. Giornata 21.02.2016 15:00 T Sassuolo Sassuolo -:-
27. Giornata 27.02.2016 18:00 C Roma Roma -:-
28. Giornata 06.03.2016 T Genoa Genoa -:-
29. Giornata 13.03.2016 C Sampdoria Sampdoria -:-
30. Giornata 20.03.2016 C Palermo Palermo -:-
31. Giornata 03.04.2016 T Juventus Juventus -:-
32. Giornata 10.04.2016 C Fiorentina Fiorentina -:-
33. Giornata 17.04.2016 T Lazio Lazio -:-
34. Giornata 20.04.2016 C Verona Verona -:-
35. Giornata 24.04.2016 T Carpi Carpi -:-
36. Giornata 01.05.2016 C Bologna Bologna -:-
37. Giornata 08.05.2016 T Inter Inter -:-
38. Giornata 15.05.2016 C Torino Torino




Immagine

:Arrow Chi prendere tra Zielinski e Paredes?
:strama Zielinski fra i due un pelo meglio perchè si inserisce maggiormente e gioca più vicino alla porta, ma anche Paredes è un'ottima chiamata (tira i piazzati, buona media voto, buona propensione ai bonus). Sono entrambi titolarissimi.


Immagine

03/02/2016 - ore 9:00

Immagine
Tutti i contenuti redatti dal Gruppo Esperti presenti nelle Schede Estive, Schede Partita, Topic Squadra sono riservati e di proprietà di Gruppo Esperti.it.

L'art. 65 LDA prevede la libera riproduzione di articoli se la riproduzione non è stata espressamente riservata; ne è pertanto vietata la riproduzione parziale e/o totale in assenza di nostra autorizzazione.
Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 22 aprile 1941, n. 633.
Ultima modifica di el Bonsi il 09/02/2016, 17:16, modificato 35 volte in totale.
Empoli FC offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Avatar utente
Messaggi: 334
Iscritto il: 30/06/2014, 19:22

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da Ilfara » 16/06/2015, 18:31

Immagine

Immagine

:mmmmmm :mmmmmm :mmmmmm :mmmmmm :mmmmmm :mmmmmm :mmmmmm :mmmmmm :mmmmmm :mmmmmm :mmmmmm :mmmmmm
Non cambiamo le nostre scelte, di giocatori di grido non sappiamo che farcene...teniamo molto al gruppo: questi ragazzi si giocano la carriera nei prossimi nove mesi, dovranno essere affiatatissimi, nessuno deve disturbarli. Ci serve gente con stimoli e poche pretese.
Ilfara offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 2724
Iscritto il: 09/09/2011, 1:07

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da paskw » 17/06/2015, 0:34

Dimentichiamoci degli attaccanti dell'Empoli quest'anno :facepalm
Ultima modifica di paskw il 17/06/2015, 0:34, modificato 1 volta in totale.
TOPIC FANTACONSIGLI MANTRA
Immagine
Immagine
PALMARES GIOCHI GE
Spoiler:
VINCITORE LEGA B - 2013-2014
VINCITORE LA SCHEDINA - MONDIALI GAME 2014
VINCITORE SERIE A APERTURA FANTAGE A SQUADRE 2015 - PALERMO
:terzo FANTAMONDIALE A SQUADRE 2014 - ARGENTINA
paskw offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 24831
Iscritto il: 04/02/2012, 3:22

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da Redfunky » 17/06/2015, 9:49

paskw ha scritto:Dimentichiamoci degli attaccanti dell'Empoli quest'anno :facepalm

Barba a 1, magari affiancandolo con un buon incrocio... :8
#annosabbaticoperRed
Fritti, scampi
e Chianti, calamari

Luca sei per me...NUMERO UNO!

Chievo-Sampdoria
Silvestre-Toloi-Acerbi-Nkoulou-Romagnoli-Lukaku-Ceccherini-Palomino
Perisic-L.Alberto-De Paul-Freuler-Vecino-Barberis-Rigoni-Bessa
Quagliarella-I.Falque-Pavoletti-Lasagna-Budimir-Pellissier

:primo Lega 2017/18: viewtopic.php?f=236&t=109854&p=2723344#p2723344
Redfunky offline
Leggenda Fantacalcistica
Leggenda Fantacalcistica
Avatar utente
Messaggi: 20259
Iscritto il: 04/02/2012, 14:26
Località: Napoli

Re: R: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da GN91 » 17/06/2015, 10:15

Redfunky ha scritto:
paskw ha scritto:Dimentichiamoci degli attaccanti dell'Empoli quest'anno :facepalm

Barba a 1, magari affiancandolo con un buon incrocio... :8

Magari,ma mi sembra impossibile prenderlo a 1,quest'anno si é messo piuttosto in mostra segnando qualche gol.
Spoiler:
Immagine
Immagine

ROSA 2015/16-LEGA A 12
BIZZARRI-PADELLI-ICHAZO
LICHTSTEINER-TONELLI-GENTILETTI-GONZALEZ-MORETTI-MORAS-ELY-TOLOI
BRIENZA-RIGONI-BASELLI-MAURI S.-MISSIROLI-PEPE-KEITA-JAJALO
BACCA-DI NATALE-QUAGLIARELLA-GILARDINO-MPOKU-CERCI
GN91 offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 7260
Iscritto il: 11/07/2012, 15:41

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da francesco.lupopecora » 17/06/2015, 13:25

Io credo che Giampaolo sia un tecnico preparato e uomo sensibile che soffre le intemperanze della piazza ( ricordo Brescia). Credo quindi che a Empoli possa fare bene essendo una piazza tranquilla ... Dipende poi da quanto vendono e da chi comprano...
Ultima modifica di francesco.lupopecora il 17/06/2015, 13:26, modificato 1 volta in totale.
francesco.lupopecora offline
Bandiera del Fantaclub
Bandiera del Fantaclub
Messaggi: 861
Iscritto il: 22/01/2015, 18:55

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da Scugnizz » 17/06/2015, 19:22

Sempre forza Empoli ........e speriamo bene! Ci sono nuovi esperti oltre a il fara? Lele dimmi che ci sei...................
Scugnizz offline
Amministratore
Amministratore
Avatar utente
Messaggi: 11516
Iscritto il: 27/08/2014, 1:48

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da Lelebomber » 17/06/2015, 20:07

Io bonsi e ilfara, e chi ci sposta
Benvenuti alla nuova stagione empolese!

EMPOLIZE YOURSELF (ma non troppo )
Ultima modifica di Lelebomber il 17/06/2015, 20:07, modificato 1 volta in totale.
LELECCO - 2021/22 - LEGA A 8

PORTIERI: Reina, Rui Patricio, Belec;
DIFENSORI: Mancini, De Vrij, Maehle, Nuytinck, Zortea, Florenzi, Caldara, Zappa;
CENTROCAMPISTI: F. Anderson, L. Pellegrini, Orsolini, Aramu, Bajrami, Bernardeschi, De Roon, Sigurdsson;
ATTACCANTI: Zapata, Vlahovic, Giroud, Mancuso, Bonazzoli, Politano.
Lelebomber offline
Leggenda Fantacalcistica
Leggenda Fantacalcistica
Avatar utente
Messaggi: 11955
Iscritto il: 03/09/2011, 1:34

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da Scugnizz » 17/06/2015, 21:59

Lelebomber ha scritto:Io bonsi e ilfara, e chi ci sposta
Benvenuti alla nuova stagione empolese!

EMPOLIZE YOURSELF (ma non troppo )

dai che c'è l'ha facciamo!!!! :lode
Scugnizz offline
Amministratore
Amministratore
Avatar utente
Messaggi: 11516
Iscritto il: 27/08/2014, 1:48

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da 'nnamocePjanic » 18/06/2015, 14:52

vai Leleeee!
'nnamocePjanic offline
Pallone D'Oro
Pallone D'Oro
Avatar utente
Messaggi: 4651
Iscritto il: 03/08/2012, 13:57

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da Scugnizz » 20/06/2015, 18:38

In difesa quest'anno prenderò Barba, ma al centro chi prendiamo esperti?
Scugnizz offline
Amministratore
Amministratore
Avatar utente
Messaggi: 11516
Iscritto il: 27/08/2014, 1:48

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da gianni_profeta » 20/06/2015, 18:45

Scugnizz ha scritto:In difesa quest'anno prenderò Barba, ma al centro chi prendiamo esperti?


A me Croce piace molto, anche se magari non è il top in ottica realizzativa...ovviamente però senti gli esperti ;)
gianni_profeta offline
Pallone D'Oro
Pallone D'Oro
Avatar utente
Messaggi: 3516
Iscritto il: 02/09/2011, 15:52

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da Buddhabar » 21/06/2015, 9:28

Scugnizz ha scritto:In difesa quest'anno prenderò Barba, ma al centro chi prendiamo esperti?


Ronaldo!
ragazzo che merita la sua chance e lo scorso anno sfortunato per la rottura del crociato (in 16 presenze 3 gol e 4 assist, gol su piazzati bellissimi)
giocatore che puo' benissimo sostituire Valdifiori.. come molti nasce trequartista ma nella Pro Vercelli ha giocato nel mezzo sfruttando le sue doti tecniche e di impostazione del gioco

attenzione che potrebbe anche in teoria giocare più avanzato nel caso di partenza di Saponara

ovviamente è da vedere se:
- il modulo sarà lo stesso
- come lo vede Giampaolo

io al posto suo ci punterei

vedete i gol su punizione contro il Catania alla 2a e giornata e contro il Crotone..

io lo prendero' (sempre se il mister gli darà una chance)
Nam Myo Renghe Kyo

Immagine

Immagine
Buddhabar offline
Pallone D'Oro
Pallone D'Oro
Avatar utente
Messaggi: 3201
Iscritto il: 02/09/2011, 15:00
Località: Santuario Segreto

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da Scugnizz » 21/06/2015, 9:59

Buddhabar ha scritto:
Scugnizz ha scritto:In difesa quest'anno prenderò Barba, ma al centro chi prendiamo esperti?


Ronaldo!
ragazzo che merita la sua chance e lo scorso anno sfortunato per la rottura del crociato (in 16 presenze 3 gol e 4 assist, gol su piazzati bellissimi)
giocatore che puo' benissimo sostituire Valdifiori.. come molti nasce trequartista ma nella Pro Vercelli ha giocato nel mezzo sfruttando le sue doti tecniche e di impostazione del gioco

attenzione che potrebbe anche in teoria giocare più avanzato nel caso di partenza di Saponara

ovviamente è da vedere se:
- il modulo sarà lo stesso
- come lo vede Giampaolo

io al posto suo ci punterei

vedete i gol su punizione contro il Catania alla 2a e giornata e contro il Crotone..

io lo prendero' (sempre se il mister gli darà una chance)


prima volta che lo sento ! Giuro! Chi è? Ne voglio sapere di più!!!!!!!!! :waa :lode
Scugnizz offline
Amministratore
Amministratore
Avatar utente
Messaggi: 11516
Iscritto il: 27/08/2014, 1:48

Re: EMPOLI [TOPIC UNICO]

da Lelebomber » 21/06/2015, 15:56

Ronaldo era il naturale sostituto di valdifiori. Nell empoli valdinho lo oscurava, ma alla pro vercelli stava facendo molto bene. È meno bravo come visione di gioco rispetto a valdifiori, tuttavia ha il pregio di essere davvero bravo nei calci di punizione. L anno scorso stava andando molto bene fino alla rottura del crociato. Vediamo se Giampaolo ci punterà e manterrà il 4312
LELECCO - 2021/22 - LEGA A 8

PORTIERI: Reina, Rui Patricio, Belec;
DIFENSORI: Mancini, De Vrij, Maehle, Nuytinck, Zortea, Florenzi, Caldara, Zappa;
CENTROCAMPISTI: F. Anderson, L. Pellegrini, Orsolini, Aramu, Bajrami, Bernardeschi, De Roon, Sigurdsson;
ATTACCANTI: Zapata, Vlahovic, Giroud, Mancuso, Bonazzoli, Politano.
Lelebomber offline
Leggenda Fantacalcistica
Leggenda Fantacalcistica
Avatar utente
Messaggi: 11955
Iscritto il: 03/09/2011, 1:34

  • HOMEPAGE ARCHIVI RACCOLTA ARCHIVI ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA
Rispondi al messaggio Rispondi al messaggio
    1, 2, 3, 4, 5 ... 150
Visualizza ultimi messaggi
Ordina per
Torna a ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

  • Messaggi senza risposta
  • Argomenti attivi

  • Indice •
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Per te, vero appassionato di Fantacalcio come noi.
Gruppo Esperti Fantacalcio® | Copyright © 2004-2015

Made with in Italy by: Giuseppe Pignataro | Nello Martuscelli
Powered by
phpBB® Forum Software © phpBB Group