


4-3-3

MIRANTE




________ROSSETTINI___OIKONOMOU__GASTALDELLO___MASINA_________



____TAIDER____DIAWARA___DONSAH______



MOUNIER____DESTRO___GIACCHERINI_

Spoiler:

- Da Costa (Probabilità di voto 1%)
- Maietta (Probabilità di voto 10%)
- Mbaye (Probabilità di voto 5%)
- Ferrari (Probabilità di voto 5%)
- Constant(Probabilità di voto 5%)
- Morleo (Probabilità di voto 5%)
- Zuniga (Probabilità di voto 35%)
- Brighi (Probabilità di voto 30%)
- Rizzo (Probabilità di voto 40%)
- Pulgar (Probabilità di voto 15%)
- Crisetig (Probabilità di voto 5%)
- Brienza (Probabilità di voto 35%)
- Floccari (Probabilità di voto 70%)
- Acquafresca(Probabilità di voto 5%)

Oikonomou [60%] - Maietta[40%]
Taider[80%] - Donsah[60%] - Rizzo [40%] - Brienza[10%] - Pulgar[10%] (Per due posti)
Mounier [55%] - Rizzo[35%] - Brienza [10%]
La spiegazione dei ballottaggi la trovate nelle annotazioni tattiche.

FLOCCARI - Sassuolo, Attaccante.
ZUNIGA – Napoli, Difensore.
CONSTANT – Svincolato, Centrocampista.

CRIMI – Carpi, Centrocampista.
FALCO – Cesena, Centrocampista.
MANCOSU – Carpi, Attaccante.


1. DA COSTA Angelo (1983)

Da costa fresco di rinnovo da parte della società è stato uno dei protagonisti chiave della promozione e sopratutto dei playoffs nella scorsa stagione. E' il portiere di riserva, secondo in carica.
83. MIRANTE Antonio (1983)

Ottima prima parte di campionato per l’ex parmense, supportato da una buona difesa. Da prendere.
32. STOJANOVIC Dejan (1993)

Stojanovic in prestito al Crotone la scorsa stagione ha fatto molto poco,sia in termini di presenze che di prestazione.Al momento è il terzo portiere ma non è detto che possa nuovamente partire in prestito in una lega minore.

19. CONSTANT Kevin (1987)

Torna in Italia dopo la rescissione con il Trabzonspor. Secondo Donadoni deve lavorare tanto per ritrovare la giusta forma fisica. Ci vorrà tempo e non è un titolare. Jolly della squadra, può giocare terzino e a centrocampo. Anche se listato in difesa è una super commessa da ultimo slot se coperti
24. FERRARI Alex (1994)

Ottimo prospetto per il futuro. Può giocare sia come centrale di difesa come terzino destro. Ha dimostrato di non essere pronto però per giocare titolare, ed è chiuso da Rossettini e Zuniga.
28. GASTALDELLO Daniele (1983)

Una sicurezza in questa prima parte di stagione.Pilastro della difesa rossoblù
4. KRAFTH Emil (1994)

Un infortunio lo ha tenuto ai margini.
20. MAIETTA Domenico (1982)

Con l'arrivo di Donadoni per l'ex Verona presenze e buoni voti. Da valutare molto la sua situazione ma potrebbe essere un alternativa ai due centrali.
25. MASINA Adam (1994)

Rivelazione della difesa rossoblù, bonus e costanza di voti per questo ragazzo giovanissimo che ha saputo sorprendere un po’ tutti.
15. MBAYE Ibrahima (1994)

Riscattato dall'Inter per 3,5 milioni di euro, il Bologna ha puntato su di lui già dallo scorso anno in serie B. Ha deluso molto le aspettative quando è stato chiamato in causa. Panchinaro e da evitare
3. MORLEO Archimede (1983)

Anche lui è un difensore di buona affidabilità, ma dopo l'esplosione di Masina difficilmente vedrà il campo.
2. OIKONOMOU Marius (1992)

Bella stagione per il difensore greco in serie B, si è rivelato essere un difensore affidabile e con il vizietto del gol. Potrebbe rivelarsi una sorpresa per la serie A ma occhio alla tenuta fisica.In ballottaggio con Maietta per un posto da titolare.
13. ROSSETTINI Luca (1985)

Convertito terzino da Donadoni, ha trovato una sua stabilità e ha dato anche alcune soddisfazioni ai suoi possessori. Buon acquisto nella difesa a 4, centrale di sinistra in quella a 3, garantisce comunque titolarità e buoni voti.
11. ZUNIGA Juan Camilo (1985)

Mai impiegato nel Napoli, sempre presente invece nella nazionale colombiana, Zuniga è un acquisto che dà a Donadoni possibilità di scelta maggiore. E’ un terzino abile soprattutto nella fase di spinta, perciò sarà difficile vederlo terzino destro in una difesa a 4 insieme a Masina. Più a suo agio forse come esterno di centrocampo con una difesa a tre. Buon elemento nelle vostre fantarose, da prendere però come scommessa data la lunga inattività nel nostro campionato.

23. BRIENZA Franco (1979)

Reduce dalla buona esperienza di cesena nonostante la retrocessione dei romagnoli Brienza ha dimostrato che nonostante l'età può ancora dire la sua nel campionato di serie A. Ottime doti tecniche, ha collezionato più di 260 presenze nel massimo campionato con 40 gol all'attivo di cui 8 nell'ultimo campionato. Con Donadoni si è provato l'esperimento di inserirlo a centrocampo dove chiaramente perde di appetibilità. La sua situazione non è molto chiara e con l'arrivo del nuovo allenatore potrebbe non avere il ruolo di titolare assicurato.
33. BRIGHI Matteo (1981)

Nel girone di andata ha dimostrato di poter dire ancora la sua a livello calcistico, chiamato spesso in causa da Donadoni. Certo la concorrenza lì in mezzo è tanta, ed al fantacalcio sinceramente non ci dà grandi prospettive, quindi possiamo tranquillamente evitarlo.
6. CRISETIG Lorenzo (1993)

Giocatore molto interessante, giovane ma con già una buona esperienza in serie A. Viene da un'annata difficile a Cagliari, ma le qualità ci sono tutte. Purtroppo nel girone di andata non ha brillato particolarmente ed ora si trova in panchina in attesa. Per il fantacalcio è da evitare.
21.DIAWARA Amadou (1997)

La piacevolissima sorpresa dell'inizio di campionato. Arriva dal San Marino ma non ha sofferto il doppio salto di categoria. Nonostante la giovane età ha grande personalità e forza fisica, gioca a testa alta cercando sempre di verticalizzare. Nessuno si aspettava un impatto così dirompente da garantirgli già da subito il posto da titolare a centrocampo, insieme ad ottimi voti. Nullo però in ottica bonus.
30. DONSAH Godfred (1996)

Cercato dalle big alla fine arriva a Bologna. Giovane ma come abbiamo visto lo scorso anno a Cagliari pronto per giocare in questo campionato. Strapotere fisico e buon senso tattico che compensano una tecnica ancora non eccelsa. Titolare, bravo negli inserimenti, ottimo per chiudere il reparto dei centrocampisti a basso costo. Si è rilanciato nelle ultimissime settimane, tenetelo se potete, potrebbe rivelarsi una piacevolissima sorpresa del girone di ritorno.
17. GIACCHERINI Emanuele (1985)

Torna per riconquistarsi la nazionale e l'europeo. Sarà motivatissimo per riprendersi tutto il tempo perso in Inghilterra. Giocatore duttilissimo che può ricoprire tutti i ruoli di attacco (ad eccezione della punta) e addirittura giocare anche nei tre di centrocampo. Un'incognita grossa però, la sua integrità fisica, nell'ultima stagione solo 8 presenze di cui 2 da titolare per un problema alla caviglia. In ogni caso resta un titolare garantito. Aggiungiamo uno straordinario girone di andata, condito da gol, assist e ottimi voti. E’ il trascinatore della squadra, ultimo ad arrendersi, ed è un primissimo livello a centrocampo.
26. MOUNIER Anthony (1987)

Esterno di attacco, può giocare sia a destra che a sinistra. Uomo assist, nell'ultima stagione è stato prolifico sotto porta con ben 9 gol nella ligue 1. Con scadenza di contratto nel 2016 Corvino ha ricevuto lo sconto dal Montpellier pagandolo poco meno di 2 mln. Un inizio di campionato con il botto. Con Donadoni paga un pò l'incognita del ruolo ma in ogni caso garantisce presenze e un discreto bottino di gol. E’ andato un po’ in calando ma rimane un buon elemento di ricambio per le vostre fantarose.
5. PULGAR Erick Antonio (1994)

Nonostante la giovane età ha già esordito in nazionale maggiore, giocatore dotato di buona stazza fisica su cui il Bologna ha investito 2,5 milioni di euro prendendolo a titolo definitivo e battendo la concorrenza di Napoli e Fiorentina. Parte come prima alternativa al centro, può giocare in qualsiasi zona dei tre di centrocampo. Non ha convinto anche a causa di ripetuti infortuni, al momento non è altro che una riserva.
22. RIZZO Luca (1992)

Acquistato dalla Samp, ha dimostrato lo scorso anno di poter giocare in serie A ed è adesso chiamato ad una conferma. Non è certamente una certezza a livello fantacalcistico, né ha particolari propensioni al bonus che ne giustifichino un acquisto. Il suo ruolo è interno di centrocampo ma a volte gioca come esterno. Da prendere ma per ora non ha assolutamente certezze a livello di titolarità, anche se garantisce spesso la presenza.
8. TAIDER Saphir (1992)


Graditissimo ritorno per Taider. Buona la sua ultima stagione a Sassuolo. Porta a Bologna corsa, dinamicità e gran tiro da fuori. Nel centrocampo a 3 sarà preziosissimo, ma potrebbe soffrire anche lui di qualche turnover.

18. ACQUAFRESCA Robert (1987)

Rimasto a Bologna a causa dell'elevato ingaggio per la B. E' arrivato Floccari, per Acquafresca nel girone di ritorno non ci sarà spazio.
10. DESTRO Mattia (1991)

Tantissima voglia di riscatto, una squadra e un modulo al suo servizio e forse rigorista. Speriamo di non rivedere gli spettri dello scorso anno con una squadra che storicamente fatica a costruire, Mattia ne risentirebbe tantissimo. Titolare indiscusso, per noi è un top della seconda fascia nelle leghe a 8 e a 10.
99. FLOCCARI Sergio (1981)

Floccari è un ottimo acquisto per il Bologna, va a rimpinguare un reparto offensivo ridotto all’osso. Elemento di esperienza, ma ancora capace di dire la sua in serie A. Sarà la riserva di Destro nel 433, ma andrà praticamente sempre a voto. In caso di 352 invece potrebbe giocare insieme a Destro. E’ già andato in gol con la maglia rossoblù, dimostrando anche di portare buoni voti. In ogni caso non è un titolare, quindi prendetelo solo come ultimo slot o quasi.



14. ZUCULINI Franco (1990)

Mediano/centrocampista destro argentino, è una riserva che sta recuperando da un brutto infortunio. Da non prendere in considerazione.

PALMARES
Roberto Donadoni (Cisano Bergamasco, 9 settembre 1963) ha intrapreso la carriera di allenatore dopo aver giocato per anni nel Milan vincente di Sacchi e di Capello, ed aver conseguito un terzo ed un secondo posto ai mondiali con la maglia azzurra.
La sua carriera parte in serie C, passa attraverso ottime annate a Livorno in serie B prima e dopo in serie A. Si svilupperà poi addirittura come CT della a Nazionale, che guiderà tra il 2006 e 2008 fino agli Europei , eliminato ai quarti di finale da quella Spagna che diventerà campione d'Europa due volte e del mondo. Dopo le esperienze a Napoli e Cagliari, in chiaroscuro, approda nel 2012 a Parma, dove vivrà le sue annate migliori, culminate nella qualificazione in Europa League nel 2014.
LA TATTICA
Donadoni basa il suo concetto di calcio sulla difesa a quattro, squadra equilibrata che sa difendere e sviluppare un buon calcio. Particolarmente interessante e' la sua capacità di insegnare alla squadra a muoversi coralmente, a Parma avevo costruito un collettivo con ottimi movimenti di scivolamento difensivi che agevolano i compiti del singolo. E' un allenatore capace di ave anche flessibilità nelle sue scelte : la difesa a tre e' una variante che Donadoni prende tranquillamente in considerazione.Si tratta di un allenatore capace anche di rivedere i ruoli dei giocatori : Brienza mezz'ala e' u a sua invenzione, dopo averlo provato anche come regista in mezzo al campo.
IL GIRONE DI ANDATA
Il Bologna ha iniziato malissimo il campionato,con una serie di sconfitte e un gioco a dir poco deprimente. L'unica ancora di salvezza e' stata la tenuta difensiva, che ha permesso alla compagine guidata inizialmente da Delio Rossi di portare a casa qualche punto. La svolta si e' avuta con il cambio di allenatore e l'avvento di Donadoni : ben sette vittorie su dodici partite hanno proiettato la squadra rossoblu fuori dalla lotta per non retrocedere. U cammino in crescendo e impreziosito da alcune vittorie di prestigio, come quella a SanSiro col Milan o al Dall'Ara con la capolista Napoli..


Il Bologna parte la stagione 2015/2016 con Mirante titolare indiscusso. Il secondo durante il campionato sarà Da Costa che a me no di infortuni dell'ex parmense, siederà in panchina. Stojanovic se non verrà ceduto in prestito, sarà il terzo come gerarchie.
Spoiler:

La difesa di Donadoni sarà formata da quattro elementi, come difensori centrali al momento giocheranno Gastaldello ed il greco Oikonomou insieme a Maiettain ballottaggio con il greco. Rossettini agirebbe come centrale solo in caso di emergenza o con la difesa a tre.
Per il ruolo di Il terzino destro Rossettini sarà il titolare con la difesa a 4. Il nuovo acquisto Zuniga invece potrebbe diventare titolare sulla destra in caso di difesa a tre. Alternative Ferrari che può giocare anche come centrale. A sinistra sicuro del posto Masina.
Spoiler:

Molti acquisti a centrocampo nell'ultima parte di mercato. Il bologna in questo ruolo giocherà a 3. Sicuro del posto è il gioiellino Diawara. Taider è tornato per giocare, se confermerà quanto fatto di buono nelle ultime stagioni non avrà problemi a giocare titolare. Crisetig è arrivato a Bologna per fare il regista. Tanta volontà ma è partito male, ormai e' solo un panchinaro. Pulgar (il quale può ricoprire tutti i ruoli di centrocampo) e il neoacquisto Constant sono dei ricambi al momento e serviranno per dare una mano in caso di necessita'. Sulla mezz'ala sinistra invece c'e' bagarre tra il ritrovato Donsah,Brighi che farà da chioccia ai giovani e Rizzo e Brienza, giocatori con caratteristiche diverse che si alterneranno nel ruolo.
Spoiler:

Destro sicuro del posto e pronto ad un ritorno da protagonista. Dietro all'ex Roma giocheranno due ali. Sicuro del posto l'eterno Giaccherini, vero trascinatore della squadra e top di repartosenza ombra di dubbio per qualita',ottimi votie bonus. Per il posto di seconda ala sono in tre a giocarsi il posto. Rizzo, Mounier, Brienza si giocheranno il posto in base all'avversario,allo stato di forma e alle necessità contingenti della partita. Floccari rappresenta sia un'alternativa a Destro sia un'arma da giocare a partita in corso per un attacco piu' pesante, al posto di uno dei tre citati prima. Acquafresca in grande calo dopo le ultime stagioni avrà pochissimo spazio.
Spoiler:

1) Destro - 2) Floccari - 3) Giaccherini

- Punizioni: Giaccherini - Brienza - Destro - Taider
- Angoli: Giaccherini - Brienza - Mounier - Taider



- GIACCHERINI: Tornato in Italia per riconquistare Nazionale e forma fisica. Ha avuto problemi fisici all'inizio del campionato. Ora sembra tornato in forma ed infatti sono già tanti i bonus e le ottime prestazioni siglate dall'ex bianconero. Titolare indiscusso. Fra tutti è quello da comprare senza troppe riserve. In occhio però per la sua condizione,non è purtroppo esente da noie fisiche.
- DESTRO: tantissima voglia di riscattarsi e conquistare l'europeo. E' assolutamente al centro del progetto e il 433 sembra fatto apposta per sfruttare le sue doti di finalizzatore. Ci aspettiamo per forza di cose la doppia cifra, dai suoi gol passa la salvezza dei rossoblu.
- MASINA: il ragazzo classe 94 si è imposto a suon di buonissimi voti e bonus importanti. Autentica rivelazione del campionato, è un sicuro titolare da prendere assolutamente

- CRISETIG: tanto interesse sull'ex Cagliari. Rossi gli aveva assegnato le chiavi del centrocampo ma il ragazzo ha stentato a fare il salto di qualità. Anzi le alternative in panchina scalpitano e le prime due giornate ha deluso. Partito come titolare sicuro adesso è finito in panchina.
- BRIGHI: giocatore a fine carriera, spesso fuori per problemi fisici, farà da chioccia ai giovani centrocampisti rossoblu.

- MIRANTE: la solidità della difesa rossoblù e le super prestazioni del portiere ex Parma ne fanno un elemento di sicuro affidamento. Da schierare in casa e anche in alcune partite fuori.
- DONSAH: il ragazzo è arrivato pieno di speranze e la società ha puntato forte su di lui. Non ha fatto un grandissimo girone di andata, dobbiamo dirlo, ma il talento c’è indubbiamente e Donadoni lo tiene molto in considerazione, anche se ha bisogno di essere al top della forma per rendere al meglio. Si è un po’ riscattato nelle ultimissime settimane, tenetelo d’occhio.

Spoiler:

Spoiler:

02/02/2016 - ore 16:00

Tutti i contenuti redatti dal Gruppo Esperti presenti nelle Schede Estive, Schede Partita, Topic Squadra sono riservati e di proprietà di Gruppo Esperti.it.
L'art. 65 LDA prevede la libera riproduzione di articoli se la riproduzione non è stata espressamente riservata; ne è pertanto vietata la riproduzione parziale e/o totale in assenza di nostra autorizzazione.
Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 22 aprile 1941, n. 633.