Mi hai anticipato...un pensierino lo farei eccome!dscafo ha scritto:Non c’erano tante alternative qui ok, restiamo con Tudor; secondo voi un pensierino a Spalletti lo fanno? E voi lo fareste? Magari ha voglia di rimettersi in gioco visto che considera ingiusto questo allontanamento
dscafo ha scritto:Non c’erano tante alternative qui ok, restiamo con Tudor; secondo voi un pensierino a Spalletti lo fanno? E voi lo fareste? Magari ha voglia di rimettersi in gioco visto che considera ingiusto questo allontanamento
In realtà Tudor è stato confermato per il Mondiale per club, per il momento...come da contratto. Poi, personalmente sono il primo a dire che sostituirlo col Pioli o Mancini di turno avrebbe poco senso...su Spalletti farei una valutazione diversa, il che non vuol dire che lo prenderei di sicuro...se fossero convinti di Tudor, credo che lo avrebbero già confermato.aconicum ha scritto:In questo caso sono d'accordo con Alberto, dai ragazzi si libera "un nome" e subito di corsa ad inseguirlo per dargli un contratto. E tanti saluti all'allenatore che la settimana prima avevi confermato? Fra l'altro se parlassimo di nomi clamorosi potrei anche chiudere un occhio su questa partaccia, ma spalletti a parte anno col napoli in italia non è che si sia rivelato essere sto mattatore. Come detto, io non stravedo per tudor ma al tempo stesso credo sia uno capace e non un cialtrone qualsiasi, cambiare due allenatori l'anno giusto per cambiare anche no. Cambi quando la squadra dimostra di non esserci più (come con motta) e non è il caso di tudor, oppure se si libera un vero fenomeno della panchina e hai possibilità di prenderlo iniziando un ciclo. Ma nel contesto attuale credo sia prioritario provare a dare continuità
jeff turner ha scritto:In realtà Tudor è stato confermato per il Mondiale per club, per il momento...come da contratto. Poi, personalmente sono il primo a dire che sostituirlo col Pioli o Mancini di turno avrebbe poco senso...su Spalletti farei una valutazione diversa, il che non vuol dire che lo prenderei di sicuro...se fossero convinti di Tudor, credo che lo avrebbero già confermato.aconicum ha scritto:In questo caso sono d'accordo con Alberto, dai ragazzi si libera "un nome" e subito di corsa ad inseguirlo per dargli un contratto. E tanti saluti all'allenatore che la settimana prima avevi confermato? Fra l'altro se parlassimo di nomi clamorosi potrei anche chiudere un occhio su questa partaccia, ma spalletti a parte anno col napoli in italia non è che si sia rivelato essere sto mattatore. Come detto, io non stravedo per tudor ma al tempo stesso credo sia uno capace e non un cialtrone qualsiasi, cambiare due allenatori l'anno giusto per cambiare anche no. Cambi quando la squadra dimostra di non esserci più (come con motta) e non è il caso di tudor, oppure se si libera un vero fenomeno della panchina e hai possibilità di prenderlo iniziando un ciclo. Ma nel contesto attuale credo sia prioritario provare a dare continuità
Tranne che nella partita di Parma, in tutte le altre, la Juve sotto la sua guida ha fatto discretamente bene, in più gode anche del consenso dei giocatori, che non è poco, anzi, e la riconferma se la meriterebbe pure....nn mi fa impazzire il modulo utilizzato, però è un mio gusto personale.
Cmq domattina, ore 11:30 ci sarà la presentazione di Comolli, e magari verranno fugati tutti i dubbi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Kuningas ha scritto:jeff turner ha scritto:In realtà Tudor è stato confermato per il Mondiale per club, per il momento...come da contratto. Poi, personalmente sono il primo a dire che sostituirlo col Pioli o Mancini di turno avrebbe poco senso...su Spalletti farei una valutazione diversa, il che non vuol dire che lo prenderei di sicuro...se fossero convinti di Tudor, credo che lo avrebbero già confermato.aconicum ha scritto:In questo caso sono d'accordo con Alberto, dai ragazzi si libera "un nome" e subito di corsa ad inseguirlo per dargli un contratto. E tanti saluti all'allenatore che la settimana prima avevi confermato? Fra l'altro se parlassimo di nomi clamorosi potrei anche chiudere un occhio su questa partaccia, ma spalletti a parte anno col napoli in italia non è che si sia rivelato essere sto mattatore. Come detto, io non stravedo per tudor ma al tempo stesso credo sia uno capace e non un cialtrone qualsiasi, cambiare due allenatori l'anno giusto per cambiare anche no. Cambi quando la squadra dimostra di non esserci più (come con motta) e non è il caso di tudor, oppure se si libera un vero fenomeno della panchina e hai possibilità di prenderlo iniziando un ciclo. Ma nel contesto attuale credo sia prioritario provare a dare continuità
Tranne che nella partita di Parma, in tutte le altre, la Juve sotto la sua guida ha fatto discretamente bene, in più gode anche del consenso dei giocatori, che non è poco, anzi, e la riconferma se la meriterebbe pure....nn mi fa impazzire il modulo utilizzato, però è un mio gusto personale.
Cmq domattina, ore 11:30 ci sarà la presentazione di Comolli, e magari verranno fugati tutti i dubbi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
ho visto allo stadio la gara casalinga contro il Monza e devo dire la gestione di Tudor non mi ha convinto affatto: dopo l'espulsione di Yldiz (sul 2-0 Juve) ha avuto paura e ha trasmesso questo sentimento alla squadra con i suoi cambi. risultato: Monza padrone del campo per tutta la ripresa. per carità, giocavano in 10, ma pur sempre contro l'ultima in classifica già retrocessa.
detto questo, Mancini, Spalletti e Pioli non possono essere messi sullo stesso piano. Mancini ha vinto in Italia e Inghilterra, nonché in nazionale; Spalletti in Italia e in Russia, ma con la nazionale ha vinto meno del 50% delle gare che ha allenato; Pioli ha vinto un campionato fortuito col Milan.
nessuno dei tre, a mio avviso, è un tecnico fenomenale, però Mancini ha fatto qualcosa in più rispetto agli due. devo dire che tecnici fenomenali in giro ce ne sono pochi e dubito che taluno di questi sia interessato a venire alla Juve, quindi toccherà accontentarsi, in un modo o nell'altro.
superpalem ha scritto:Vincere deve essere l’obiettivo, assolutamente. Vuol dire vincere domani? No, dovrebbe voler dire LAVORARE BENE per tornare a farlo, che quello che ogni tifoso juventino vorrebbe. Ovviamente questo non vuol dire aprire un ciclo di 9 scudetti consecutivi, perché quello sarà irripetibile, ma piuttosto che la Juve deve esseee in grado di lottare per il vertice. A me sembra pacifico che questa debba essere la mentalità della Juve: non essere mediocri, ma avere l’ambizione di essere sempre competitivi per il massimo risultato. Tutto ciò non è gratis e non è immediato, poiché servono lavori, competenza e programmazione
Visitano il forum: superpalem e 1 ospite