


6^ Giornata di Serie A 2019/2020
Domenica 6 Ottobre - Ore 18:00
''Stadio Olimpico Grande Torino - Torino''

3-4-2-1

SIRIGU



______IZZO________N'KOULOU______LYANCO____




__DE SILVESTRI_____RINCON______BASELLI_______ANSALDI____


VERDI________MEITE

BELOTTI

SIRIGU



______IZZO________N'KOULOU______LYANCO____




__DE SILVESTRI_____RINCON______BASELLI_______ANSALDI____


VERDI________MEITE

BELOTTI

Lyanco [55%] – Bonifazi [30%] – Djidji [15%]

Meitè [40%] – Lukic [35%] – Berenguer [25%]


NB: le percentuali di subentro dei giocatori in panchina sono puramente ipotetiche e non esiste alcun modo scientificamente affidabile per calcolarle. Da non confondere tali percentuali di subentro con il voto fantacalcistico, dato che sono due cose distinte e separate.
Ujkani (Probabilità di voto 5%)
Bonifazi (Probabilità di voto 15%)
Djidji (Probabilità di voto 10%)
Aina (Probabilità di voto 30%)
Laxalt (Probabilità di voto 20%)
Lukic (Probabilità di voto 25%)
Berenguer (Probabilità di voto 35%)
Iago Falque (Probabilità di voto 15%)
Edera (Probabilità di voto 5%)
Millico (Probabilità di voto 5%)

Spoiler:
Spoiler:

-

Bremer (1)

Parigini: Convalescenza post operatoria (sport-ernia). Rientro da definire
Zaza: Affaticamento muscolare al polpaccio destro. Convocazione in dubbio

Orario - Giorno
Spoiler:

Belotti
Verdi
Zaza

- Punizioni: Verdi, Baselli, Zaza, Belotti, Berenguer
- Angoli: Baselli, Ansaldi, Verdi, Berenguer

Gara difficile da interpretare, con i granata che non possono perdere altri punti e che solitamente riescono ad esprimersi al meglio con le big. Il Torino potrà LL fine contare su Mazzarri e sul suo vice Frustalupi, accolto il ricorso dopo che entrambi sono stati allontanati dal campo a Parma. Abbiamo visto nelle ultime gare come alcuni episodi, che siano espulsioni, rigori o errori dei singoli, possano stravolgere le aspettative prepartita. Ci aspettiamo comunque che il Torino si mostri più difensivo inizialmente ma che viste le doti offensive del Napoli la gara possa diventare più aperta soprattutto nel secondo tempo. Ad ogni modo, la vittoria granata manca ormai da 5 anni.

LEGENDA:
5/5 - Da mettere a occhi chiusi
4/5 - Consigliato
3/5 - Schierabile
2/5 - Sconsigliato
1/5 - Evitare a tutti i costi
*LEGENDA PORTIERE:
5/5 - Porta inviolata praticamente certa
4/5 - Buone probabilità di uscire con la porta inviolata
3/5 - Possibilità di subire almeno un gol
2/5 - Possibilità di subire almeno due gol
1/5 - Possibilità di subire almeno tre gol
TITOLARI:
Sirigu 3/5: Schierabile forse più di quanto si possa pensare dato che il Napoli recentemente pare avere qualche difficoltà offensiva e il sardo comunque è sempre in gran forma (migliore mv dei portieri della serie A!). Pur consapevoli che la porta inviolata è nuovamente molto difficile, su Salvatore vale il solito discorso; in caso di numerose occasioni degli avversari può portare un buon voto da modificatore. Da questo punto di vista il suo 3/5 può essere considerato un 4/5 se si considera quest'ultimo.
Izzo 4/5: Nonostante il primo passo falso a Parma, lo scugnIzzo è ancora ampiamente schierabile. Oltre al fattore sentimentale dato dalla provenienza, ricordiamo che 1 dei 2 gol a Genova li realizzò proprio col Napoli

N'koulou 3/5: Oggetto abbastanza "rischioso" in questa giornata, rientrato a Parma così così dopo la lunga pausa punitiva è apparso in vistoso calo fisico nel finale. Anche per lui in caso di buona prestazione di gruppo potrebbe uscirne con un gran voto da mod, rischiatelo in assenza di alternative più tranquille.
Lyanco 3/5: Indice 3 che tende più al 2.5 a fare i precisini. Le sue qualità ancora non si sono viste appieno nelle ultime giornate, ma la società e il tecnico hanno più volte ribadito che ci puntano forte, accantonando in parte un Bonifazi che aveva fornito prestazioni più convincenti. Che possa essere la partita della svolta? Pensateci in caso di mancanza di buone alternative, un po' come per il compagno di reparto camerunense.
De Silvestri 2/5: Vedi Sconsigliati
Rincon 2/5: Partita di "garra" in vista per il venezuelano, che con tutta probabilità potrebbe soffrire molto il pressing dei tecnici centrocampisti azzurri. Guardate altrove.
Baselli 3/5: Purtroppo Daniele sembra aver perso i compiti offensivi che lo contraddistinguevano lo scorso anno, arrivando al tiro solamente un paio di volte in 6 uscite. Non necessariamente ha perso tutta la sua appetibilità, avendo comunque in dote parte di punizioni ed angoli, tuttavia potete valutare le alternative, specie se giocano in posizioni più avanzate.
Ansaldi 3/5: Vedi Possibili sorprese
Verdi 3/5: Vedi Possibili sorprese
Meitè 2/5: Vedi Sconsigliati
Belotti 4/5: Vedi Consigliati
PANCHINA:
Djidji 2/5: Abbastanza deludente quando chiamato in causa, non è da considerare vista la caratura della partita, anche entrasse nei minuti finali.
Bonifazi 2/5: Giocatore che, nonostante buone prestazioni, sembra preferito a chi come Bremer o Lyanco è stato in gruppo fin dall'inizio della preparazione. Siamo convinti non verrà posto nel dimenticatoio, tuttavia questa giornata non si può fare pienamente affidamento sul suo voto.
Aina 2/5: Male a Genova, il nigeriano è stato poi alternato con i compagni di reparto migliorando le sue prestazioni pur senza brillare particolarmente. Potrebbe essere uno dei cambi a partita in corso, tuttavia non è consigliato dato che sulle fasce del Napoli agiscono due clienti scomodi come Insigne e Callejon.
Laxalt 2/5: Con il ritorno in pompa magna di Ansaldi dovrà con tutta probabilità aspettare un'occasione più avanti per mostrare il suo valore dal primo minuto.
Berenguer 3/5: In ballottaggio per un posto sulla trequarti, lo spagnolo è uno di quei giocatori senza mezze misure, in grado di passare dal 7+3 contro squadre come l'Atalanta a 5 secchi in partite più abbordabili. Ha una discreta probabilità di tornare a voto, si può schierare in assenza di alternative.
Lukic 3/5: Ristabilito dopo l'infortunio, è in ballottaggio con Meitè per un posto nel centrocampo granata. Potrebbe essere una mossa azzardata ma vincente di Mazzarri in una partita in cui il suo stile aggressivo potrebbe creare più di qualche fastidio ai palleggiatori napoletani, ciononostante occhio al pericolo cartellino proprio per questo motivo.
Iago Falque 2/5: Nonostante le incoraggianti dichiarazioni di Mazzarri, per lui è probabile un'ulteriore partenza dalla panchina. Si aprono così due scenari; possibilità che venga risparmiato del tutto, in modo da ristabilirlo al 100% con la pausa, oppure che gli venga data la possibilità di entrare nei 20-25' finali in caso di partita bloccata o svantaggio. Detto ciò, purtroppo non ci si può ancora fare affidamento al fantacalcio per un voto al 100%.

- BELOTTI: Il Gallo ha iniziato al meglio la sua stagione, mettendo il suo nome nel tabellino in 9 gare su 12 tra EL e campionato e siglando anche due doppiette. Solo Lewandowski ha segnato più di lui in questo avvio. Questo ci spinge a consigliarlo anche in questa gara, considerando una difesa del Napoli con diversi pezzi mancanti, il gallo può cantare ancora


- VERDI: Nonostante lunedì la partita sia terminata con 0 punti per i granata, Verdi ha disputato una gara incoraggiante e portato il suo primo bonus ai fantallenatori. Dovremmo rivederlo nuovamente dal primo minuto e da fresco ex non può che essere la vostra scommessa di giornata. Riuscirà Simone a far pentire i partenopei della sua cessione? Lui ce la metterà tutta

- ANSALDI: Brillante nella trasferta di Parma, ha superato ripetutamente Gagliolo, dimostrando che la sua l'esperienza e la sua tecnica mancavano come il pane in una squadra molto fisica come il Torino. Chiedergli ora un gol a giornata forse è eccessivo, ma contro un Napoli post-Champions e con qualche assente illustre, non è una brutta idea farci un pensierino. Si tratta comunque di un tipo di giocatore che raramente scende sotto la sufficienza. E magari stavolta ci scappa l'assist


- DE SILVESTRI: Avvio di stagione sottotono per Lollo, che dopo un buon precampionato è apparso in calando nelle ultime gare, portando Mazzarri a dargli un turno di riposo alla sesta giornata. Difficilmente questa gara gli permetterà di spingersi in avanti e lo vedrà confinato a compiti difensivi che potrebbero metterlo in difficoltà visto il valore del suo diretto avversario che dovrebbe essere Insigne. Meglio concedergli un turno di riposo e rispolverarlo dopo la sosta.
- MEITE': Con nostra grande sorpresa, Mazzarri sembra intenzionato a riproporlo nel ruolo di mezz'ala-trequartista aggiunto, quindi con compiti abbastanza offensivi. Ci sono almeno tre motivi per non farsi ingannare da ciò: si gioca contro una delle squadre più tecniche e veloci del campionato, ha praticamente sempre deluso nelle ultime uscite, potrebbe essere una delle prime sostituzioni. Per lui aspettiamo tempi migliori, sia cronologicamente che di gioco, visto che la sua lentezza nelle giocate ormai è diventata oggetto di ironia tra gli stessi tifosi granata.


Tutti i contenuti redatti dal Gruppo Esperti presenti nelle Schede Estive, Schede Partita, Topic Squadra sono riservati e di proprietà di Gruppo Esperti.it.
L'art. 65 LDA prevede la libera riproduzione di articoli se la riproduzione non è stata espressamente riservata; ne è pertanto vietata la riproduzione parziale e/o totale in assenza di nostra autorizzazione.
Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 22 aprile 1941, n. 633.