Anonymous
  • Login
  • Iscriviti
  • Probabili Formazioni
  • La Guida al Forum
  • Schede Squadre
    • Atalanta
    • Bologna
    • Carpi
    • Chievo
    • Empoli
    • Fiorentina
    • Frosinoneo
    • Genoa
    • Inter
    • Juventus
    • Lazio
    • Milan
    • Napoli
    • Palermo
    • Roma
    • Sampdoria
    • Sassuolo
    • Torino
    • Udinese
    • Hellas Verona
  • F.A.Q.
  • Utenti Iscritti
  • Sala Giochi (presto online)
  • Chat (presto online)
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su YouTube
  • Gruppo Esperti Network
    • Fantamagazine
    • NBA DownTown (in arrivo)
    • Game Set Match (in arrivo)
    • Running Magazine (in arrivo)
    • Twittomercato
  • Contattaci
    • [email protected]
    • [email protected]
Sei nuovo? Inizia da qui Fantamagazine®
  
  • Iscriviti
  • Login
  • HOMEPAGE ARCHIVI RACCOLTA ARCHIVI ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA

SASSUOLO [TOPIC UNICO]

2433 messaggi
Rispondi al messaggio Rispondi al messaggio
    1, 2, 3, 4, 5 ... 163

SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da US Sassuolo Calcio » 10/06/2019, 17:49

Immagine


Immagine

Immagine

4-2-3-1

Immagine
CONSIGLI

ImmagineImmagineImmagineImmagine
_________TOLJAN______MARLON_____FERRARI_____KYRIAKOPOULOS___

ImmagineImmagine
_____OBIANG____LOCATELLI____

ImmagineImmagineImmagine
___BERARDI______TRAORE'_______BOGA______

Immagine
CAPUTO




Immagine

Marlon [45%] - Chiriches [30%] - Romagna [25%]
Ferrari [50%] - Chiriches [25%] - Romagna [25%]
Kyriakopoulos [60%] - Rogerio [40%]
Obiang [65%] - Magnanelli [35%]
Traorè [60%] - Djuricic [40%]
Boga [70%] - Defrel [30%]
Caputo [80%] - Defrel [20%]



Immagine
Spoiler:
Non prevista



Immagine

Spoiler:
Giangiacomo Magnani (d, Brescia, fine prestito)
Lukas Haraslin (a, Lechia Danzica)
Emiliano Gomez Dutra(a, Boston River)



Immagine

Spoiler:
Luca Mazzitelli (c, Virtus Entella)
Alfred Duncan (c, Fiorentina)





Immagine


Immagine

47. CONSIGLI Andrea (1987) Immagine Piede: Dx Portiere
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 16 MV 6,15 FM 4,53 Immagine 29 Immagine 3 Immagine 1 Immagine 0 Immagine 0
Dopo questo girone di andata possiamo notare come il portiere neroverde a livello di gol subiti è in linea con la passata stagione, quello che cambia sono i clean sheet, perché la stagione scorsa Consigli era addirittura al quarto posto in questa specialità, avendo mantenuto la porta inviolata per ben 12 volte, questo perché gli capitava a volte di subire delle imbarcate, solitamente con le big, ma restava molto spesso imbattuto con le piccole. Oggi non è più così, e i gol subiti sono maggiormente spalmati, vuoi perché in difesa ci sono stati diversi infortuni, vuoi perché elementi di spicco non sono stati adeguatamente sostituiti, o comunque hanno bisogno di tempo per ambientarsi al meglio. Questo lo porta quindi a perdere parecchia appetibilità, che tra l’altro era già bassa di suo, ci auguriamo però che con il recupero degli infortunati, il girone di ritorno possa essere un po’ migliore, o che perlomeno torni affidabile contro le squadre medio-piccole. Ultima annotazioni, come di consueto i gol subiti in trasferta sono meno di quelli subiti in casa, in linea quindi con le solite statistiche da quando c’è De Zerbi, proprio per un modo di giocare in trasferta più ragionato e meno frenetico.
SALUTE: OTTIMA

56. PEGOLO Gianluca (1981) Immagine Piede: Sx Portiere
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 3 MV 7 FM 6,33 Immagine 2 Immagine 2 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0
È stato chiamato in causa tre volte, ed a 38 anni ha dimostrato di essere ancora un portiere affidabile, un’ottima riserva quindi per il titolare Consigli.
SALUTE: BUONA

64. TURATI Stefano (2001) Immagine Piede: Dx Portiere
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 2 MV 6,25 FM 4,25 Immagine 4 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0
Ha avuto la fortuna, complice infortunio di Consigli e Pegolo, di esordire in serie A allo Stadium di Torino, diventando il protagonista di un pareggio importantissimo contra la Juventus, fermando con le sue parate giocatori del calibro di Ronaldo, Dybala e Higuain. Tuttavia solo sette giorni dopo con i suoi errori ha fatto perdere due punti alla squadra. È giovane e ancora acerbo, ci sarà tempo per lui in futuro, oggi è il terzo portiere.
SALUTE: OTTIMA


Immagine

21.CHIRICHES Vlad (1989) Immagine Piede: Sx Difensore centrale
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 4 MV 5,25 FM 5,25 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0
Come temevano i suoi continui problemi fisici hanno influito negativamente sul suo rendimento, visto che è ormai fermo da diversi mesi per una lesione al bicipite femorale; inoltre nel frattempo sono cresciuti giocatori come Marlon e Romagna, per cui anche stesse bene, e non è una ovvietà, non sarebbe neanche sicuro del posto. Si può tagliare senza troppi rimpianti.
SALUTE: SCARSA

31. FERRARI Gianmarco (1992) Immagine Piede: Sx Difensore Centrale
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 9 MV 5,38 FM 5,27 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 2 Immagine 0
Un rendimento sotto le aspettative, un infortunio piuttosto lungo, e la mancanza di pericolosità offensiva, lo hanno portato ai minimi storici in fatto di appetibilità, e anche una titolarità non più sicura al 100% come era ad inizio stagione, non fa altro che aumentare i dubbi sul giocatore, sul fatto che potrebbe essere un profilo adatto per le nostre rose. Tutto sommato, appena riprenderà una buona condizione fisica, continuiamo a consideralo un titolare, ma dato che già il Sassuolo difensivamente concede tanto, che lui stesso non sempre è stato irreprensibile negli interventi, possiamo tenerlo in rosa ma senza avere grosse pretese su di lui.
SALUTE: BUONA

77. KYRIAKOPOULOS Georgios (1996) Immagine Piede: Sx Terzino Sinistro
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 12 MV 6,12 FM 6,12 Immagine 0 Immagine 1 Immagine 2 Immagine 0
La vera grande sorpresa di questa stagione. Preso inizialmente in prestito per sopperire alla mancanza di Rogerio, operato al menisco, non solo in breve tempo ha superato nelle gerarchie Peluso e Tripaldelli, ma ora anche con Rogerio recuperato, non è assolutamente detto che si accomodi lui in panchina. Giocatore tignoso, ordinato e con discreta tecnica, difficilmente commette errori, e chiaramente questa sua solidità viene apprezzata dal mister, che fatica a lasciarlo fuori. Ad oggi possiamo ritenerlo in vantaggio su Rogerio, ma attenzione perché il ballottaggio si protrarrà per tutta la stagione temo, con il brasiliano pronto ad approfittare di un eventuale calo di rendimento del greco.
SALUTE: OTTIMA

32. MAGNANI Giangiacomo (1995) Immagine Piede: Entrambi Difensore Centrale
Anno 2019/2020 Squadra Brescia Presenze 2 MV 5,5 FM 5 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 2 Immagine 0
Torna a Sassuolo, dopo mezza stagione in prestito al Brescia, dove peraltro il campo lo ha visto molto poco, e soprattutto dopo gli screzi avuti con De Zerbi questa estate, ma è inutile portare rancore e i due si sono riappacificati. Di fatto però, il suo arrivo serve per dare più profondità alla rosa, in un ruolo, quello dei centrali difensivi, dove il Sassuolo ha subito parecchi infortuni, il che significa che nelle gerarchie sarà in pratica l’ultima ruota del carro.
SALUTE: OTTIMA

15. MARLON SANTOS da Silva Barbosa (1995) Immagine Piede: Dx Difensore Centrale
Anno 2018/2019 Squadra Sassuolo Presenze 14 MV 5,71 FM 5,6 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 3 Immagine 0
In questa stagione sta dando una vera svolta alla sua carriera, dopo un avvio in sordina alle spalle di Chiriches, si è affermato in maniera netta con prestazioni veramente di alta qualità, tanto che ad oggi possiamo definirlo il migliore centrale della squadra, e di conseguenza possiamo ritenerlo un titolare. Il problema è che va spesso incontro ad infortuni muscolari, o perlomeno da quando è a Sassuolo è così, ed attualmente è infortunato, anche se stando alle parole di De Zerbi a breve sarà disponibile, per cui anche se può essere un profilo interessante per le nostre fantarose, collocato in uno slot basso, bisogna stare attenti a questi problemi muscolari che non riesce a superare del tutto.
SALUTE: BUONA

17. MULDUR Mert (1999) Immagine Piede: Dx Terzino Destro
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 7 MV 6 FM 5,85 Immagine 0 Immagine 1 Immagine 2 Immagine 0
Classico acquisto del Sassuolo, di un giovane promettente che in un ambiente esemplare come quello neroverde, avrà tempo e modo di crescere. Parliamo di un ventenne turco che ha disputato in Austria la sua prima stagione tra i professionisti, e già nel giro della nazionale under 21 turca, con anche due presenze in quella maggiore. Data la sua imponente struttura fisica, può giocare oltre che da terzino anche da difensore centrale, ancora meglio sul centro-destra in una difesa a tre. La sua appetibilità però è molto scarsa, perché dopo un inizio campionato in cui stava insidiando Toljan per il posto di terzino destro, approfittando di un rendimento molto insoddisfacente del tedesco, adesso le gerarchie sono molto più chiaro, e lui è come da copione il panchinaro.
SALUTE: OTTIMA

13. PELUSO Federico (1984) Immagine Piede: Sx Terzino Sinistro - Difensore Centrale
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 13 MV 5,42 FM 5,3 Immagine 0 Immagine 1 Immagine 3 Immagine 1
Alla fine in modo o nell’altro riesce sempre a ritagliarsi il suo spazio, ma questo avviene principalmente per gli infortuni che subiscono i suoi compagni di squadra, perché in condizioni normali è di fatto un panchinaro; e anche quando gioca i voti sono per lo più molto bassi, per cui meglio evitare di prenderlo.
SALUTE: BUONA

6. ROGERIO Oliveira da Silva (1998) Immagine Piede: Sx Terzino Sinistro - Esterno di Centrocampo
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 4 MV 5,5 FM 5,5 Immagine 0 Immagine 1 Immagine 2 Immagine 0
L’operazione al menisco gli ha fatto saltare mezza stagione, ed ora nel mentre sta recuperando la migliore condizione fisica, si ritrova a dover fronteggiare la concorrenza di Kyriakopoulos, che nel frattempo si è messo parecchio in mostra. Il giocatore è tuttavia un profilo molto gradito al mister, è il classico terzino moderno a cui piace giocare la palla e ama proporsi spesso in avanti, per cui sotto questo aspetto parte avvantaggiato rispetto al greco, che però difende meglio, ed è più intelligente tatticamente. In conclusione sarà il campo a definire le gerarchie, ma entrambi dovrebbe avere il loro spazio.
SALUTE: BUONA

56. ROMAGNA Filippo (1997) Immagine Piede: Dx Difensore Centrale
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 14 MV 5,71 FM 5,64 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 2 Immagine 0
Un acquisto in pieno stile Sassuolo, di un giovane talento italiano già seguito in altre sezioni di mercato. A Cagliari, dopo il primo anno da sorpresa assoluta, ha avuto un leggero calo l'anno scorso, complice anche un infortunio piuttosto fastidioso che non gli ha permesso di esprimersi al meglio. A Sassuolo dopo un avvio ai margini ha approfittato dei tanti infortuni che hanno colpito la squadra nel reparto dei centrali difensivi, facendolo diventare praticamente un titolare, e lui dopo qualche problema all’inizio, ha dimostrato di essere pronto e affidabile. Nelle gerarchie resta indietro, qualora fossero tutti disponibili, però adesso gode di maggiore considerazione da parte del mister, considerazione che si è conquistato sul campo, quindi potrebbe rientrare tranquillamente nelle rotazioni.
SALUTE: BUONA

22. TOLJAN Jeremy (1994) Immagine Piede: Destro Terzino Destro - Terzino Sinistro - Esterno di centrocampo
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 10 MV 5,86 FM 5,97 Immagine 1 Immagine 1 Immagine 7 Immagine 0
Il tedesco è un esterno difensivo di quelli rapidi e veloci: un terzino votato all’attacco, ma che consente alla squadra di non sbilanciarsi troppo, conservando ugualmente un occhio di riguardo alla fase arretrata. Giocatore particolarmente duttile in quanto può giocare su entrambe le fasce, ed anche se lui preferisce stare a destra, in carriera ha giocato quasi lo stesso numero di partire sia a destra che a sinistra. Da giovanissimo ha vinto un europeo under 21 nel 2017, e un anno prima ha conquistato la medaglia d’argento alle olimpiadi , poi in realtà passato al Borussia Dortmund si è un po’ perso, e adesso cerca riscatto a Sassuolo. In questa prima parte di stagione dopo un avvio parecchio traumatico, dove aveva perso terreno nelle gerarchie, tanto che in qualche occasione è finito in panchina, si è ripreso bene dimostrando il suo valore, ritornando assoluto padrone della corsia di destra. Può essere un buon profilo al fantacalcio in virtù della sua attitudine offensiva, che lo porta spesso nei pressi dell’area avversaria, ma la sua non eccelsa abilità difensiva associata a quella della squadra, che ha sempre difficoltà in questo fondamentale, non ne fanno un profilo da modificatore di difesa. Si può comunque prendere, anche perché nel marasma che si è creato tra i difensori, lui è quello più certo del posto fisso. Occhio alla sua predisposizione nel prendere cartellini gialli.
SALUTE: BUONA

33. TRIPALDELLI Alessandro (1999) Immagine Piede: Sx Terzino Sinistro - Esterno di Centrocampo
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 2 MV 5,25 FM 5,25 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0
Il suo primo anno da professionista non è stato molto fortunato, solo 5 presenze tra lo Zwolle (Olanda) e Crotone; ora però dopo un discreto mondiale under 20 ha riacquistato fiducia in se stesso e vuole giocarsi le sue chance qui a Sassuolo. Tuttavia però, difficilmente potrà ritagliarsi molto spazio, in un ruolo dove oltre alla presenza di un giovane di prospettiva e da valorizzare, come Rogerio, abbiamo anche un Kyriakopoulos che si sta mettendo in grande evidenza. Magari nei prossimi anni tornerà buono Tripaldelli, ma per ora lascerei perdere.
SALUTE: BUONA


Immagine

68. BOURABIA Mehdi (1991) Immagine Piede:Dx Centrocampista Centrale - Mezzala
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 3 MV 5,5 FM 4,87 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 1 Immagine 0
Insieme a Duncan, è stato il più penalizzato dal cambio modulo, visto che per caratteristiche è una mezzala pura, e fa certamente più fatica in una mediana a due, e ancor di più da trequartista, difatti abbiamo visto come il suo minutaggio si sia quasi azzerato. Non che prima fosse un giocatore appetibile al fantacalcio, ma ora è assolutamente inutile. Non giocherà molto.
SALUTE: BUONA

10. DJURICIC Filip (1992) Immagine Piede: Dx Mezzala - Trequartista - Attaccante Esterno
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 13 MV 5,96 FM 6,88 Immagine 3 Immagine 2 Immagine 4 Immagine 0
Se lo scorso anno aveva dovuto fare di necessità virtù, adattandosi in ruoli non proprio ideali per lui, in questa stagione con il passaggio al 4-2-3-1 viene collocato nel suo ruolo preferito, cioè trequartista dietro la punta, e difatti i miglioramenti si sono visti. Purtroppo come sua consuetudine è sempre molto discontinuo, e se a questo aggiungiamo che non è un titolare, considerata la concorrenza nel ruolo, la gestione del giocatore è sempre piuttosto ostica; tuttavia resta quell’appeal di un centrocampista con caratteristiche offensive, che gioca in posizione avanzata, per cui si può certamente prendere al fantacalcio, d’altronde ha sempre avuto la stima da parte del mister, quindi il suo spazio se lo ritaglierà.
SALUTE: OTTIMA

73. LOCATELLI Manuel (1998) Immagine Piede: Dx Centrocampista centrale - Mezzala - Trequartista Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 16 MV 6,37 FM 6,28 Immagine 0 Immagine 3 Immagine 5 Immagine 0
Dopo un difficoltoso inizio di campionato, la svolta per la stagione di Locatelli, e forse anche della sua carriera, c’è stata nel passaggio al centrocampo a due mediani, ruolo che si sta dimostrando perfetto per le sue caratteristiche. Il suo rendimento è cresciuto in maniera esponenziale, e da allora ha portato solo 6,5 e 7 (redazione gazzetta), risultando ad oggi il miglior giocatore del Sassuolo insieme a Berardi. Questo lo porta ad essere un titolare quasi indiscusso, ma purtroppo in ottica bonus lo va a penalizzare, dato l’arretramento che ha subito in campo, anche se qualche sortita offensiva non la disdegna mai, visto che ha la gamba per farlo. In conclusione se cercate un titolare dalla buona media voto è un giocatore che fa per voi; se state cercando qualcuno che vi porti qualche sporadico +3, allora non credo sia utile.
SALUTE: OTTIMA

4. MAGNANELLI Francesco (1984) Immagine Piede: Dx Centrocampista Centrale - Mediano
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 11 MV 6,04 FM 5,86 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 4 Immagine 0
Passano gli anni ma come sempre c’è bisogno di lui. Giocatore dal grande carisma e votato al sacrificio che portano il mister in alcuni frangenti della stagione a chiedere il suo aiuto, e difatti nel girone di andata ha giocato tanto. Purtroppo per lui però, oltre alla crescita di Locatelli, ultimamente stiamo assistendo alla crescita di Obiang, giocatori che nelle gerarchie iniziali gli erano davanti, quindi il suo spazio si sta riducendo, e probabilmente le presenze in questa seconda parte di stagione saranno di meno, ragion per cui se consideriamo che è un giocatore che non porta mai bonus, possiamo ritenerlo inutile al fantacalcio.
SALUTE: BUONA

14. OBIANG Pedro (1992) Immagine Piede: Dx Centrocampista Centrale - Mediano - Mezzala
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 16 MV 5,87 FM 5,78 Immagine 1 Immagine 0 Immagine 7 Immagine 0
Ha incontrato non poche difficoltà per adattarsi al calcio di De Zerbi, tanto che ad un certo punto è finito il panchina. Nelle ultime gare però il suo apporto sta crescendo tanto, e difatti è tornato titolare; tuttavia nutriamo sempre parecchi dubbi sulla sua utilità fantacalcistica, dato che è un mediano, poco propenso al bonus, mentre di contro molto propenso al malus, e dalla titolarità sempre un po’ incerta, perché capitan Magnanelli è pronto dietro ad approfittare di eventuali cali di rendimento da parte sua. In conclusione probabilmente è meglio cercare altrove, e lasciar perdere Obiang, che mi pare abbia più una sua valenza in ambito calcistico, piuttosto che fantacalcistico.
SALUTE: BUONA

23. TRAORÈ Hamed Junior (2000) Immagine Piede: Dx Centrocampista Centrale - Mezzala - Trequartista
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 17 MV 6,08 FM 6,73 Immagine 3 Immagine 0 Immagine 2 Immagine 0
Il giovane talento ivoriano è il classico predestinato che sin da piccolo ha scalato rapidamente le tappe, tanto che ha sempre giocato con i più grandi d’età, per cui essere titolare in serie A lo scorso anno non deve essere stata questa gran novità per lui, e il fatto che la Juventus abbia voluto mantenere una prelazione sul giocatore a prezzo prestabilito, proprio per evitare un incremento esagerato del suo cartellino nei prossimi anni, ci fa capire che difficilmente il giocatore deluderà nel futuro. I freddi numeri ci dicono anche che come centrocampista è un profilo piuttosto interessante, e d’altronde giocando da trequartista non potrebbe essere altrimenti; tuttavia non neghiamo che ci aspettavamo di più da lui, ma forse considerato che parliamo di un classe 2000, siamo stati noi ad addossargli aspettative che evidentemente non può già esaudire, avendo bisogno come è normale di crescere. Al fantacalcio resta un profilo altamente interessante, essendo un giocatore che ha i colpi nel suo bagaglio per portare qualche sporadico bonus, ed essendo tutto sommato quasi un titolare, ne giocherà comunque tantissime per intenderci.
SALUTE: OTTIMA


Immagine

25. BERARDI Domenico (1994) Immagine Piede: Sx Attaccante Esterno - Seconda Punta
Anno 2018/2020 Squadra Sassuolo Presenze 16 MV 6,56 FM 8,03 Immagine 9 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 1
Anche per questa stagione Berardi sarà un giocatore del Sassuolo. Anzi, IL giocatore. Titolare inamovibile a destra, "Mimmo" ha chiuso la scorsa stagione in netta crescita rispetto alle due precedenti dove si era un po' perso. Tatticamente parlando è in grado di coprire facendo un gran lavoro di sacrificio, riuscendo però a ripartire con rapidità e creando scompiglio sul versante destro, grazie alla sua tecnica, e spesso gli avversari sono costretti a fermarlo con le maniere forti. In miglioramento anche dal punto di vista dell'approccio mentale, ha chiuso lo scorso campionato con "solo" 5 cartellini gialli. In questa stagione è riuscito a fare ancora meglio, non solo da un punto di vista del rendimento, e non era facile, ma soprattutto in ottica bonus, dimostrando di saper anche concludere in maniera positiva tutta la mole di gioco che propone, diventando addirittura un primo slot. Ora dato che il suo è un calcio anche piuttosto sacrificato, visto che aiuta tanto pure in difesa, non sarà facile ripetere quei numeri, probabilmente il girone di ritorno sarà meno prolifico, o almeno sarebbe ragionevole pensarlo; tuttavia ha acquisito una maturità tale da far stare tranquilli i suoi possessori, nel senso che saprà regalare altre gioie.
SALUTE: BUONA

7. BOGA Jeremie (1997) Immagine Piede: Dx Attaccante Esterno - Trequartista
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 20 MV 6,2 FM 7,05 Immagine 5 Immagine 2 Immagine 0 Immagine 0
”Se vedesse di più i compagni e la porta sarebbe da pallone d’oro” (cit.). Giocatore dalla velocità e dal dribbling ubriacante, è in grado da solo di costruirsi e concludere azione da gol, in certi momenti della stagione è parso davvero incontenibile per gli avversari, in altri invece tende ad isolarsi e ad uscire dal gioco. La continuità resta ancora il suo punto debole; tuttavia si avvia come media intorno ai 9-10 gol, che sarebbe un risultato piuttosto importante. La concorrenza nel reparto, con il recupero di Defrel anche, lo porterà adesso a soffrire di qualche ballottaggio in più, e alle volte capiterà anche a lui di stare fuori, ma giocherà comunque tantissimo, quasi sempre, quindi la sua appetibilità resta invariata. È un giocatore che può fare comodo al fantacalcio.
SALUTE: BUONA

9. CAPUTO Francesco (1987) Immagine Piede: Dx Punta Centrale - Seconda Punta
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 18 MV 6,05 FM 7,05 Immagine 8 Immagine 3 Immagine 2 Immagine 0
Se osserviamo esclusivamente i numeri noteremo come siano pressoché identici a quelli della scorsa stagione ad Empoli, a dimostrazione che da un lato alcune perplessità, legate al gioco del Sassuolo e “all’egoismo” di qualche compagno di reparto, erano lecite; dall’altro però la sua esperienza e il gioco offensivo di De Zerbi che produce tante occasioni da rete e tanti gol, lo portano comunque a trovare la via della rete. Il problema è che finora i bonus non sono stati ben spalmati, e ciò porta i suoi fantapossesori ad alternare momenti di entusiasmo ad altri di pessimismo, come appunto quest’ultimo periodo. Tuttavia, sebbene nessuno abbia la sfera di cristallo, è plausibile pensare possa concludere la stagione tra i 13 e i 15 gol, nonostante il rientro di Defrel potrebbe toglierli un po’ di minutaggio.
SALUTE: OTTIMA

11. DEFREL Gregoire (1991) Immagine Piede:Sx Punta Centrale, Attaccante Esterno, Trequartista.
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 8 MV 5,75 FM 6,18 Immagine 1 Immagine 1 Immagine 1 Immagine 0
Torna a Sassuolo, l’attaccante francese, a due anni di distanza, dopo aver cercato il grande salto in una big del campionato italiano. Giocatore tecnico e rapido, ha un buon fiuto del gol, nonostante non sia una prima punta; tuttavia abbiamo imparato che dal punto di vista caratteriale è un po’ debole, e il ritorno a Sassuolo in un certo senso lo dimostra, visto che solo due anni fa faceva di tutto per andarsene, per soddisfare le proprie ambizioni, che a quanto pare non sono state rispettate; questo lo porta ad avere dei momenti entusiasmanti dove può andare a bonus con grande continuità, ad altri di depressione dove latita parecchio in zona gol, infatti si nota che generalmente se prendiamo in esame un arco di 38 partite (il campionato intero), notiamo che le reti non sono spalmate regolarmente, ma condensati in determinati periodi, questa sembra essere una caratteristica che si ripete spesso negli anni. Detto questo, tornando al fantacalcio, rispetto alla prima volta dove era titolare quasi inamovibile, ora non si può certo dire sia così, e l’alto rendimento di Boga in questa prima parte di stagione lo colloca indietro nelle gerarchie, considerato tra l’altro che è stato fermo per infortunio praticamente mezzo campionato, e che nelle prime apparizioni dimostrava di non essere ancora perfettamente inserito nei dettami tattici del mister; ne consegue quindi una difficile gestione del giocatore, per cui può essere un profilo interessante per il mercato invernale, ma a prezzo contenuto, perché qualche sporadico bonus siamo certi lo porterà, ma andarli a prendere non sarà così facile.
SALUTE: BUONA

27. HARASLIN Lukas (1996) Immagine Piede: Dx Attaccante Esterno - Punta Centrale
Anno 2019/2020 Squadra Lechia Danzica Presenze 18 MV n.d. FM n.d. Immagine 2 Immagine 4 Immagine 6 Immagine 0
Attaccante esterno slovacco prelevato nell’ultimo giorno di calciomercato dal Sassuolo, andrà a rimpolpare la rosa in un reparto che effettivamente era un po’ scarno. Giocatore di buona gamba e discretamente tecnico sarà indietro nelle gerarchie, ed a meno di infortuni dei titolari avrà poco spazio. Ricordiamo inoltre che arriva dal campionato polacco, per cui avrà bisogno di un certo periodo di ambientamento. In conclusione, dato che siamo già a metà stagione, meglio lasciar perdere per ora.
SALUTE: BUONA

18. RASPADORI Giacomo (2000) Immagine Piede: Entrambi Attaccante Esterno - Punta Centrale
Anno 2019/2020 Squadra Sassuolo Presenze 2 MV 6 FM 6 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0
Classe 2000 aggregato alla prima squadra, Raspadori è una punta centrale che può anche adattarsi da esterno sinistro o seconda punta. Tuttavia non troverà molto spazio, essendo indietro nelle gerarchie.
SALUTE: OTTIMA


Immagine

- TRAORÈ: Per chi gioca con il prospetto primavera, Traorè va considerato come uno degli elementi migliori del campionato. Classe 2000 ha già dimostrato di poter essere protagonista in serie A, per cui senza alcun dubbio bisogna puntare su di lui, perché nonostante i suoi 19 anni, avrà un bel po’ di spazio in questa stagione, e siamo convinti lo sfrutterà al meglio.


Immagine

Roberto De Zerbi nasce a Brescia il 6 giugno 1979. Ex giocatore, di ruolo centrocampista, gioca la maggior parte della propria carriera tra la Serie C e la Serie B, riuscendo anche ad esordire in Serie A con la maglia del Napoli.
Da allenatore, guida prima il Darfo Boario in Serie D, col quale retrocede in Eccellenza, poi il Foggia in Lega Pro per due stagioni, riuscendo a conquistare la Coppa Italia di Lega Pro e perdendo la finale play-off valida per la promozione contro il Pisa.
La stagione successiva, dopo la risoluzione contrattuale col club pugliese, viene chiamato a guidare il Palermo in Serie A in seguito alle dimissioni di Ballardini. La sua avventura in rosa-nero dura tuttavia appena 12 partite (una vittoria, due pareggi e nove sconfitte), dopodiché viene esonerato.
Passa quasi un anno e si siede sulla panchina del Benevento. Sotto la sua guida la squadra non evita la retrocessione, ma esprime un gioco divertente e sbarazzino, riuscendo anche a conquistare vittorie importanti a livello di immagine, come quella a San Siro contro il Milan.
A fine stagione comunicherà che non rimarrà in Campania e ufficializza il suo approdo al Sassuolo, che guiderà per la seconda stagione.

Immagine

De Zerbi nella sua breve carriera da allenatore ha dimostrato di prediligere il 4-3-3 e un gioco offensivo, basato principalmente sul possesso palla, che parte proprio dalla difesa, e un gioco divertente da guardare.
A Sassuolo lo abbiamo visto utilizzare diversi sistemi di gioco, ma da qualche mese si è concentrato in maniera netta sul 4-2-3-1, modulo che si addice meglio alle caratteristiche dei giocatori. Un gioco prettamente offensivo, che sfrutta l’ampiezza del campo e di conseguenza il grande potenziale dei due esterni offensivi, abili nell’uno contro uno, e con i due esterni difensivi pronti ad attaccare all'occorrenza, creando superiorità attraverso le sovrapposizioni. Inoltre, come di consueto il gioco di De Zerbi prevede una buona dose di possesso palla, in grado di partire fin dalla difesa anche in caso di pressing avversario. Infine, novità più importante, sarà la punta centrale, che rispetto alla scorsa stagione sarà Caputo e quindi una punta più di movimento rispetto a Babacar e più in grado di attaccare la profondità rispetto a Boateng, portando quindi più soluzioni offensive.


Immagine

Tutto come al solito in questo reparto, con Consigli che sarà ancora Il portiere titolare e Pegolo a fargli da secondo. Il diciottenne Turati, sarà invece il terzo portiere.


Spoiler:
PR - Consigli, Pegolo, Turati

In grassetto i probabili titolari
I giocatori sono disposti in ordine decrescente di possibilità d'impiego




Immagine

La linea difensiva a quattro del Sassuolo sarà composta da Toljan e destra, Marlon e Ferrari al centro, e Kyriakopoulos a sinistra; tuttavia se il primo è certo del posto, non si può dire lo stesso degli altri. In particolar modo per Kyriakopoulos, che anche se sta dimostrando di essere un elemento valido e affidabile, deve fare i conti con il rientrante Rogerio, che sulla carta inizialmente era il titolare, ed ha delle caratteristiche offensive che piacciono molto al mister; questo significa che il ballottaggio potrà protrarsi a lungo, con De Zerbi che sceglierà evidentemente in base al momento di forma dei due, o anche al tipo di partita che vuole impostare. Al centro invece Marlon si è rivelato il migliore finora, per cui è ragionevole pensare che possa essersi guadagnato una maglia da titolare, mentre Ferrari pur senza strafare, ha dalla sua di essere giocatore esperto e mancino di piede, quindi più indicato per giocare sul centro-sinistra, ma giocatori come Chiriches o lo stesso Romagna, che nel frattempo ha guadagnato sul campo il rispetto e la buona considerazione da parte di De Zerbi, sono pronti ad approfittare di eventuali battute d’arresto degli ipotetici titolari. Muldur invece sarà la riserva di Toljan, mentre Peluso può essere utilizzato sia da terzino sinistro che da centrale, ma è più indietro nelle gerarchie. Chiudono il reparto Magnani e Tripaldelli, che si è appena operato e starà fuori per un pò, e comunque in generale non avrebbe avuto spazio.


Spoiler:
TD - Toljan, Muldur, Marlon
DCD - Marlon, Chiriches, Romagna, Magnani
DCS - Ferrari, Chiriches, Romagna, Peluso, Magnani
TS - Kyriakopoulos, Rogerio, Peluso, Tripaldelli


In grassetto i probabili titolari
I giocatori sono disposti in ordine decrescente di possibilità d'impiego




Immagine

Consolidato il 4-2-3-1 come modulo, in questa sezione parleremo dei due centrocampisti che andranno ad occupare la zona centrale del campo, che saranno Locatelli e Obiang; con il primo che sta avendo una crescita enorme, e quindi lo riteniamo un titolare sicuro, mentre Obiang, è vero che sta crescendo molto rispetto ad inizio stagione, ma deve stare attento alla concorrenza di Magnanelli, pronto ad approfittare dei cali di rendimento dello spagnolo. Più indietro nelle gerarchie Bourabia che potrà giocare solo in caso manchino gli altri.


Spoiler:
CCD - Obiang, Magnanelli, Bourabia, Traorè
CCS - Locatelli, Magnanelli, Bourabia, Traorè


In grassetto i probabili titolari
I giocatori sono disposti in ordine decrescente di possibilità d'impiego




Immagine

La linea offensiva neroverde sarà composta da Caputo punta centrale, mentre alle sue spalle agiranno: Berardi a destra, Boga a sinistra, e Traorè dietro la punta. Tra questi, escludendo Berardi che è titolare inamovibile, gli altri sono, chi più chi meno, a rischio rotazione. Traorè si contenderà il posto principalmente con Djuricic, il ballottaggio tra i due è piuttosto equilibrato, e anche se l’ivoriano è leggermente avanti nelle gerarchie, i due si alterneranno in base ai momenti di forma. Più difficile, ma non impossibile, vedere Defrel in quella posizione, perché poi la batteria offensiva risulterebbe fin troppo pesante. Defrel quindi andrà a rubare minutaggio, più spesso da subentrante, ma anche dal primo minuto a Boga o a Caputo. Chiudono il reparto lo slovacco Haraslin e Raspadori, con il primo che potrebbe avere qualche chance, mentre per il secondo si prospetta un finale di stagione perennemente in panchina.


Spoiler:
AD - Berardi, Defrel, Haraslin
TRQ - Traorè, Djuricic, Defrel
AS - Boga, Defrel, Haraslin, Djuricic
P - Caputo, Defrel, Djuricic, Haraslin


In grassetto i probabili titolari
I giocatori sono disposti in ordine decrescente di possibilità d'impiego




Immagine

1) Berardi
2) Caputo


Immagine

- Punizioni: Berardi, Obiang, Locatelli, Kyriakopoulos
- Angoli: Berardi, Traorè, Kyriakopoulos

Immagine
I valori finali -TOT- delle tabelle d'appetibilità non sono confrontabili tra squadre diverse perché frutto di valutazioni e parametri relativi alle gerarchie interne degli esperti squadra, I valori quindi variano di squadra in squadra e sono soggetti alla libera interpretazione degli esperti. Esempio: Un giocatore di una neopromossa titolarissimo (10) potrebbe avere quindi un valore finale uguale o superiore ad un giocatore di una big che però non è sicurissimo del posto (6).


Immagine


Immagine

- BERARDI: per un giocatore spesso discontinuo, questa scelta può non essere così scontata. Tuttavia parliamo di un giocatore che nelle ultime due stagioni è cresciuto molto, specialmente a livello tattico. Indispensabile, è diventato anche più continuo nei voti, anche quando non segna. Raramente ha preso insufficienze. Inoltre, è tornato a segnare con continuità, risultando al momento il miglior marcatore dei suoi con 9 goal in 16 partite giocate, e senza rigori, perché l'unico che ha tirato l'ha sbagliato. Le cifre che sta tenendo sono da top di ruolo, quindi non possiamo che consigliarlo.

Immagine

- TRAORE': molto bene in precampionato, poi nella prima parte di stagione non è riuscito a mostrarsi molto, pur giocando. Col nuovo modulo sembra aver trovato una dimensione migliore. Rimane discontinuo e non garantisce titolarità, ma il ballottaggio si è ridotto al solo con Djuricic e, anche quando non parte titolare, entra dalla panchina. Si rende spesso pericoloso, deve crescere; in questo senso se il Sassuolo ad un certo punto dovesse avere una classifica tranquilla, lui potrebbe avere ancora più spazio in ottica crescita. Ci aspettiamo una seconda metà di stagione dinamica da parte sua.

Immagine

- CHIRICHES: la somma abbastanza importante spesa per lui questa estate, al momento, non ha portato i suoi frutti, e difficilmente ne porterà per questa stagione. Giocatore fragile, è fuori per infortunio da alcuni mesi. Inoltre, al rientro (quando??) non è nemmeno detto che giochi titolare, con una fitta concorrenza che al momento lo vede dietro a Marlon e Ferrari.



Immagine

Spoiler:
Sassuolo-Selezione Wipptal 12-0
Marcatori: 12', 29', 31' e 41' Caputo, 14' Boga, 33' aut. Auer, 36' Duncan, 52' aut. Rainer N., 53' Mazzitelli, 64' e 67' Boateng, 90' Berardi

Sassuolo-Real Vicenza 5-0
Marcatori: 25' Locatelli, 32' Berardi, 68' e 75' Pierini, 85' Traorè

Sassuolo-Sudtirol 2-0
Marcatori: 42' Duncan, 78' Brignola

Sassuolo-Ciliverghe 10-1
Marcatori: 5' rig. e 18' Kolaj, 30' Adjapong, 58' Traorè, 63' Caputo, 67' Boga, 72' Ferrari, 73' e 87' Berardi, 77' Pasotti, 83' Locatelli

Sassuolo-Empoli 1-0
Marcatori: 26' Berardi

Sassuolo-Alessandria 1-0
Marcatori: 40' Berardi

Sassuolo-Vicenza 1-0
Marcatori: 12' Traorè

Sassuolo-Folgore Caratese 1-1 (9-8 d.c.r.)
Marcatori: 25' Tripaldelli (S), 43' Bartulovic (C)



Immagine

Spoiler:
Chi sarà il rigorista?
È stato lo stesso De Zerbi a sciogliere il dubbio: Berardi sarà il primo rigorista, Caputo il secondo.

A centrocampo come li mettereste in ordine di appetibilità?
I più appetibili in ottica bonus sono i trequartisti: Traorè e Djuricic, con preferenza per il primo, perché potenzialmente può dare di più, pur essendo ancora molto giovane; mentre tra i mediani citazione d’obbligo per Locatelli, che sta veramente esplodendo in questa stagione, e sembra pronto per il salto in una grande squadra. Locatelli vi garantisce migliore titolarità e migliore media voto, ma rispetto ai due citati sopra meno bonus, per cui potete scegliere in base alle vostre esigenze.




Immagine
Tutti i contenuti redatti dal Gruppo Esperti presenti nelle Schede Estive, Schede Partita, Topic Squadra sono riservati e di proprietà di Gruppo Esperti.it.
L'art. 65 LDA prevede la libera riproduzione di articoli se la riproduzione non è stata espressamente riservata; ne è pertanto vietata la riproduzione parziale e/o totale in assenza di nostra autorizzazione.
Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 22 aprile 1941, n. 633.
Ultima modifica di Villorulez il 01/02/2020, 19:31, modificato 31 volte in totale.
US Sassuolo Calcio offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Avatar utente
Messaggi: 410
Iscritto il: 26/05/2013, 17:31

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da US Sassuolo Calcio » 10/06/2019, 17:50

Con l'arrivo dei Topic Unici la nuova stagione prende forma. Confidiamo nell'impegno di tutti per costruire un altro anno vincente, quindi... occhio agli Off Topic! :thiss


:Arrow Cosa può essere trattato nei TU:

- Aggiornamenti, interviste, indiscrezioni su giocatori attualmente in rosa, purché di rilevanza fantacalcistica e corredati di fonte comunemente riconoscibile come affidabile;

- Domande, e relative risposte, o analisi riguardo agli argomenti di cui sopra;

- Notizie di trasferimenti ufficiali.


:Arrow Cosa non può essere trattato nei TU:

- Informazioni provenienti da fonti non affidabili o non confermabili, o di scarsa rilevanza fantacalcistica;

- Notizie e aggiornamenti sul calciomercato, che non trattino di operazioni ufficialmente concluse. Per questo tema la sezione di riferimento è CALCIOMERCATO (http://forum.gruppoesperti.it/viewforum.php?f=178)

- Ipotesi strettamente personali rispetto a come dovrebbe giocare la squadra, a chi sarebbe opportuno acquistare sul mercato, a quali mosse dovrebbe attuare la società. Per tutti questi temi la sezione di riferimento è ANGOLO TIFOSI (http://forum.gruppoesperti.it/viewforum.php?f=201), o in particolare per le squadre che ne sono provviste.


Per chiarimenti e segnalazioni, non esitate a contattare privatamente un moderatore.

:ciao
US Sassuolo Calcio offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Avatar utente
Messaggi: 410
Iscritto il: 26/05/2013, 17:31

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da wfilini » 01/07/2019, 10:09

Caputo non è ancora ufficiale?
wfilini offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Messaggi: 420
Iscritto il: 19/06/2019, 13:20

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da BRR » 01/07/2019, 10:57

Intanto questa mattina è stato ufficializzato l'acquisto di Rogerio dalla Juventus(dopo il periodo di prestito), ottimo giocatore in termini tecnici, pecca un pò di carattere e deve migliorare nel cross finale. Secondo me può crescere con De Zerbi.
BRR offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 1873
Iscritto il: 04/07/2018, 18:11

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da ch0029 » 01/07/2019, 11:22

Chi vedete meglio, e perchè, in ottica fantacalcistica tra i difensori?
ch0029 offline
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 9486
Iscritto il: 22/07/2013, 17:45

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da Scugnizz » 01/07/2019, 11:27

In bocca al lupo per la nuova stagione cari esperti Sassuolo :lode <3 :ciao


Spoiler:
Immagine
Immagine
Immagine
Scugnizz offline
Amministratore
Amministratore
Avatar utente
Messaggi: 11464
Iscritto il: 27/08/2014, 1:48
Località: Per laghi e fiumi a pescare

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da Villorulez » 01/07/2019, 12:08

wfilini ha scritto:Caputo non è ancora ufficiale?


Ancora no ;)
Villorulez offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 7844
Iscritto il: 19/08/2012, 1:49
Località: Reggio Emilia

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da Villorulez » 01/07/2019, 12:09

BRR ha scritto:Intanto questa mattina è stato ufficializzato l'acquisto di Rogerio dalla Juventus(dopo il periodo di prestito), ottimo giocatore in termini tecnici, pecca un pò di carattere e deve migliorare nel cross finale. Secondo me può crescere con De Zerbi.


Appena possiamo correggiamo la formazione e gli acquisti.
In ogni modo, come lo scorso anno, è probabile che sia lui il candidato numero 1 per il ruolo di terzino sinistro.
Villorulez offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 7844
Iscritto il: 19/08/2012, 1:49
Località: Reggio Emilia

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da Villorulez » 01/07/2019, 12:46

ch0029 ha scritto:Chi vedete meglio, e perchè, in ottica fantacalcistica tra i difensori?


Ci sono diverse situazioni da chiarire, quindi non è semplice fare un discorso completo al netto del mercato. Ci saranno sicuramente delle cessioni perché ci sono troppi giocatori (Ferrari, Magnani, Marlon, Peluso, a cui si aggiungono i rientranti dai prestiti Dell'Orco, Goldaniga e Letschert e in attesa di capire cosa ne sarà di Demiral).
Escludendo i tre che rientrano dai prestiti, che non sembra possano rientrare nei piani di De Zerbi (come accadde un anno fa), rimaniamo sugli altri.
Se Demiral dovesse rimanere, allora il più appetibile è certamente lui. Se si confermasse il giocatore visto nella seconda parte della scorsa stagione, sarebbe molto difficile togliergli il posto da titolare. Garantirebbe quindi un'ottima titolarità, una buona media voto ed anche qualche goal, avendo dimostrato di salire bene sui piazzati; per lui 2 reti in 14 partite, ma diverse volte è andato vicino al goal.
A seguire possiamo dire Ferrari che, a parte una finestra centrale dove era scomparso dai radar di De Zerbi (complice anche un infortunio), si è dimostrato abbastanza affidabile sia in termini di media voto che di bonus, chiudendo con 4 goal in 31 partite. Entrambi secondo me si piazzano come possibili titolari in leghe a 10 (magari Ferrari da ruotare con qualcun altro) perché sono affidabili in titolarità, media voto e bonus.
Segue Marlon, che lo scorso anno dopo una partenza decisamente negativa, ha iniziato a mostrare le ragioni che hanno spinto De Zerbi e la società a volerlo. Purtroppo però, a dicembre si è fatto male e non è più rientrato, quindi rimane una incognita. Tuttavia, i mezzi ci sono e la spesa per lui è stata rilevante. Se Demiral non rimane, potrebbe essere lui il titolare accanto a Ferrari; al contrario, verrà comunque utilizzato un buon numero di volte (specialmente con la difesa a tre), anche se sarà difficile capire esattamente quando. Per il resto, discreti voti ma bonus quasi assenti.
Infine chiudiamo con Magnani e Peluso. Quest'ultimo ha rinnovato fino al 2021 ed è quindi possibile che possa chiudere la propria carriera in Serie A in Emilia. Per lui ci sarà principalmente la panchina, tornando utile ogni tanto come uomo di esperienza e come principale sostituto di Ferrari nel centro-sinistra. Appetibilità fantacalcistica quasi nulla comunque. Infine Magnani ha mercato in uscita; non perché non valga (lo scorso anno ha fatto ottime partite contro giocatori di livello internazionale), ma perché ha mostrato alti e bassi e, sempre se dovessero restare i primi 3 nomi citati, non si saprebbe bene come utilizzarlo. Demiral, Ferrari e Marlon sono tre nomi che, in un certo senso, per una "piccola" come il Sassuolo sono una sorta i lusso; certamente devono trovare continuità, ma se si confermano è probabile che possano avere pretendenti importanti in futuro. In questo contesto, a differenza di Peluso, che va per i 36 anni e accetterà di buon grado di mettersi al servizio della squadra, Magnani è un ragazzo di 24 anni e ha bisogno di giocare per crescere e fare esperienza. Fare la seconda/terza riserva al Sassuolo potrebbe non dargli il dovuto spazio. In ogni modo, qualora dovesse restare, anche per lui l'appetibilità non è alta. Pur facendo presenze, mancherebbe di titolarità e bonus, mentre coi voti potrebbe essere difficile da gestire, tra ottime prestazioni ed altre più opache.
Villorulez offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 7844
Iscritto il: 19/08/2012, 1:49
Località: Reggio Emilia

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da ch0029 » 01/07/2019, 20:19

Villorulez ha scritto:
ch0029 ha scritto:Chi vedete meglio, e perchè, in ottica fantacalcistica tra i difensori?


Ci sono diverse situazioni da chiarire, quindi non è semplice fare un discorso completo al netto del mercato. Ci saranno sicuramente delle cessioni perché ci sono troppi giocatori (Ferrari, Magnani, Marlon, Peluso, a cui si aggiungono i rientranti dai prestiti Dell'Orco, Goldaniga e Letschert e in attesa di capire cosa ne sarà di Demiral).
Escludendo i tre che rientrano dai prestiti, che non sembra possano rientrare nei piani di De Zerbi (come accadde un anno fa), rimaniamo sugli altri.
Se Demiral dovesse rimanere, allora il più appetibile è certamente lui. Se si confermasse il giocatore visto nella seconda parte della scorsa stagione, sarebbe molto difficile togliergli il posto da titolare. Garantirebbe quindi un'ottima titolarità, una buona media voto ed anche qualche goal, avendo dimostrato di salire bene sui piazzati; per lui 2 reti in 14 partite, ma diverse volte è andato vicino al goal.
A seguire possiamo dire Ferrari che, a parte una finestra centrale dove era scomparso dai radar di De Zerbi (complice anche un infortunio), si è dimostrato abbastanza affidabile sia in termini di media voto che di bonus, chiudendo con 4 goal in 31 partite. Entrambi secondo me si piazzano come possibili titolari in leghe a 10 (magari Ferrari da ruotare con qualcun altro) perché sono affidabili in titolarità, media voto e bonus.
Segue Marlon, che lo scorso anno dopo una partenza decisamente negativa, ha iniziato a mostrare le ragioni che hanno spinto De Zerbi e la società a volerlo. Purtroppo però, a dicembre si è fatto male e non è più rientrato, quindi rimane una incognita. Tuttavia, i mezzi ci sono e la spesa per lui è stata rilevante. Se Demiral non rimane, potrebbe essere lui il titolare accanto a Ferrari; al contrario, verrà comunque utilizzato un buon numero di volte (specialmente con la difesa a tre), anche se sarà difficile capire esattamente quando. Per il resto, discreti voti ma bonus quasi assenti.
Infine chiudiamo con Magnani e Peluso. Quest'ultimo ha rinnovato fino al 2021 ed è quindi possibile che possa chiudere la propria carriera in Serie A in Emilia. Per lui ci sarà principalmente la panchina, tornando utile ogni tanto come uomo di esperienza e come principale sostituto di Ferrari nel centro-sinistra. Appetibilità fantacalcistica quasi nulla comunque. Infine Magnani ha mercato in uscita; non perché non valga (lo scorso anno ha fatto ottime partite contro giocatori di livello internazionale), ma perché ha mostrato alti e bassi e, sempre se dovessero restare i primi 3 nomi citati, non si saprebbe bene come utilizzarlo. Demiral, Ferrari e Marlon sono tre nomi che, in un certo senso, per una "piccola" come il Sassuolo sono una sorta i lusso; certamente devono trovare continuità, ma se si confermano è probabile che possano avere pretendenti importanti in futuro. In questo contesto, a differenza di Peluso, che va per i 36 anni e accetterà di buon grado di mettersi al servizio della squadra, Magnani è un ragazzo di 24 anni e ha bisogno di giocare per crescere e fare esperienza. Fare la seconda/terza riserva al Sassuolo potrebbe non dargli il dovuto spazio. In ogni modo, qualora dovesse restare, anche per lui l'appetibilità non è alta. Pur facendo presenze, mancherebbe di titolarità e bonus, mentre coi voti potrebbe essere difficile da gestire, tra ottime prestazioni ed altre più opache.

Contestualizzando in questo discorso anche Lirola e Rogerio, chi vedete meglio?
ch0029 offline
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 9486
Iscritto il: 22/07/2013, 17:45

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da Villorulez » 01/07/2019, 22:43

ch0029 ha scritto:
Villorulez ha scritto:
ch0029 ha scritto:Chi vedete meglio, e perchè, in ottica fantacalcistica tra i difensori?


Ci sono diverse situazioni da chiarire, quindi non è semplice fare un discorso completo al netto del mercato. Ci saranno sicuramente delle cessioni perché ci sono troppi giocatori (Ferrari, Magnani, Marlon, Peluso, a cui si aggiungono i rientranti dai prestiti Dell'Orco, Goldaniga e Letschert e in attesa di capire cosa ne sarà di Demiral).
Escludendo i tre che rientrano dai prestiti, che non sembra possano rientrare nei piani di De Zerbi (come accadde un anno fa), rimaniamo sugli altri.
Se Demiral dovesse rimanere, allora il più appetibile è certamente lui. Se si confermasse il giocatore visto nella seconda parte della scorsa stagione, sarebbe molto difficile togliergli il posto da titolare. Garantirebbe quindi un'ottima titolarità, una buona media voto ed anche qualche goal, avendo dimostrato di salire bene sui piazzati; per lui 2 reti in 14 partite, ma diverse volte è andato vicino al goal.
A seguire possiamo dire Ferrari che, a parte una finestra centrale dove era scomparso dai radar di De Zerbi (complice anche un infortunio), si è dimostrato abbastanza affidabile sia in termini di media voto che di bonus, chiudendo con 4 goal in 31 partite. Entrambi secondo me si piazzano come possibili titolari in leghe a 10 (magari Ferrari da ruotare con qualcun altro) perché sono affidabili in titolarità, media voto e bonus.
Segue Marlon, che lo scorso anno dopo una partenza decisamente negativa, ha iniziato a mostrare le ragioni che hanno spinto De Zerbi e la società a volerlo. Purtroppo però, a dicembre si è fatto male e non è più rientrato, quindi rimane una incognita. Tuttavia, i mezzi ci sono e la spesa per lui è stata rilevante. Se Demiral non rimane, potrebbe essere lui il titolare accanto a Ferrari; al contrario, verrà comunque utilizzato un buon numero di volte (specialmente con la difesa a tre), anche se sarà difficile capire esattamente quando. Per il resto, discreti voti ma bonus quasi assenti.
Infine chiudiamo con Magnani e Peluso. Quest'ultimo ha rinnovato fino al 2021 ed è quindi possibile che possa chiudere la propria carriera in Serie A in Emilia. Per lui ci sarà principalmente la panchina, tornando utile ogni tanto come uomo di esperienza e come principale sostituto di Ferrari nel centro-sinistra. Appetibilità fantacalcistica quasi nulla comunque. Infine Magnani ha mercato in uscita; non perché non valga (lo scorso anno ha fatto ottime partite contro giocatori di livello internazionale), ma perché ha mostrato alti e bassi e, sempre se dovessero restare i primi 3 nomi citati, non si saprebbe bene come utilizzarlo. Demiral, Ferrari e Marlon sono tre nomi che, in un certo senso, per una "piccola" come il Sassuolo sono una sorta i lusso; certamente devono trovare continuità, ma se si confermano è probabile che possano avere pretendenti importanti in futuro. In questo contesto, a differenza di Peluso, che va per i 36 anni e accetterà di buon grado di mettersi al servizio della squadra, Magnani è un ragazzo di 24 anni e ha bisogno di giocare per crescere e fare esperienza. Fare la seconda/terza riserva al Sassuolo potrebbe non dargli il dovuto spazio. In ogni modo, qualora dovesse restare, anche per lui l'appetibilità non è alta. Pur facendo presenze, mancherebbe di titolarità e bonus, mentre coi voti potrebbe essere difficile da gestire, tra ottime prestazioni ed altre più opache.

Contestualizzando in questo discorso anche Lirola e Rogerio, chi vedete meglio?


Perdonami, ti ho parlato solo dei centrali.
Lirola per me è da considerarsi ormai a tutti gli effetti un terzo slot in leghe a 10; magari da alternare con qualcuno a seconda della partita, ma il nazionale spagnolo under 21, fresco di vittoria all'ultimo europeo di categoria, ha mostrato importanti segnali di crescita. Ha espresso il desiderio di andare in una squadra più blasonata, ma se dovesse rimanere, potrebbe essere la stagione ideale per lui per fare il definitivo salto di qualità e mostrarsi definitivamente prima della prossima stagione. Due goal fatti e 7 assist (il miglior difensore in questa caratteristica lo scorso anno) sono cifre interessanti per un difensore. Titolarità pressoché indiscutibile e buona tenuta fisica. Deve solo trovare la giusta continuità coi voti.
Rogerio invece è un po' più acerbo. Sebbene abbia dato segnali di crescita, lascia ancora qualche lacuna in entrambe le fasi di gioco, e questo lo porta spesso ad essere penalizzato in fase di voto, anche dopo il minimo errore. Il mio pensiero è che sicuramente ha meno appetibilità non solo di Lirola, ma anche di Ferrari e Demiral. Tuttavia la titolarità sarà messa raramente in discussione e, considerato che andrà via a prezzo ridotto, potrebbe essere un buon tappabuchi in cerca magari di un miglioramento che lo faccia diventare un discreto acquisto low cost.
Villorulez offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 7844
Iscritto il: 19/08/2012, 1:49
Località: Reggio Emilia

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da carlo_mongelli » 03/07/2019, 13:27

E' stato definito il programma delle amichevoli che il Sassuolo Calcio disputerà nel periodo del ritiro estivo 2019 in Alto Adige.

Presso il Centro Sportivo di Vipiteno i neroverdi di Mister Roberto De Zerbi sosterranno le seguenti amichevoli:

domenica 21 Luglio alle ore 18 Sassuolo-Rappresentativa locale
mercoledì 24 Luglio alle ore 18 Sassuolo-Real Vicenza
sabato 27 Luglio alle ore 18 Sassuolo-Südtirol
domenica 28 Luglio alle ore 18 Sassuolo-Ciliverghe
mercoledì 31 Luglio alle ore 18 Sassuolo-Empoli

Sassuolocalcio
TU CALCIOMERCATO
viewtopic.php?f=178&t=163923

Immagine
Immagine
Spoiler:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
carlo_mongelli offline
Leggenda Fantacalcistica
Leggenda Fantacalcistica
Avatar utente
Messaggi: 16108
Iscritto il: 06/08/2013, 11:41

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da wfilini » 03/07/2019, 15:13

come vedete Di Francesco?
wfilini offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Messaggi: 420
Iscritto il: 19/06/2019, 13:20

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da Villorulez » 03/07/2019, 15:45

wfilini ha scritto:come vedete Di Francesco?


Mhm, sebbene con De Zerbi tutto cambi in continuazione, al momento non lo vedo benissimo.
In attesa di capire cosa succederà sul mercato, lui parte quasi sicuramente come riserva per ora, essendo dietro sia a Berardi che a Boga, quest'ultimo esploso nel corso della seconda parte di stagione. A cui aggiungiamo il fatto che è listato di solito come attaccante, e purtroppo nonostante il ruolo segna davvero poco.
Quindi parliamo di un giocatore che, al momento, parte come riserva (anche se non fissa, sia chiaro) ed è un attaccante che segna col contagocce.
Villorulez offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 7844
Iscritto il: 19/08/2012, 1:49
Località: Reggio Emilia

Re: SASSUOLO [TOPIC UNICO]

da tester » 03/07/2019, 18:25

Caputo quanto lo valutate in crediti?
tester offline
Titolare della Fantasquadra
Titolare della Fantasquadra
Messaggi: 114
Iscritto il: 24/07/2018, 16:30
Località: Torino

  • HOMEPAGE ARCHIVI RACCOLTA ARCHIVI ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA
Rispondi al messaggio Rispondi al messaggio
    1, 2, 3, 4, 5 ... 163
Visualizza ultimi messaggi
Ordina per
Torna a ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

  • Messaggi senza risposta
  • Argomenti attivi

  • Indice •
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Per te, vero appassionato di Fantacalcio come noi.
Gruppo Esperti Fantacalcio® | Copyright © 2004-2015

Made with in Italy by: Giuseppe Pignataro | Nello Martuscelli
Powered by
phpBB® Forum Software © phpBB Group