Anonymous
  • Login
  • Iscriviti
  • Probabili Formazioni
  • La Guida al Forum
  • Schede Squadre
    • Atalanta
    • Bologna
    • Carpi
    • Chievo
    • Empoli
    • Fiorentina
    • Frosinoneo
    • Genoa
    • Inter
    • Juventus
    • Lazio
    • Milan
    • Napoli
    • Palermo
    • Roma
    • Sampdoria
    • Sassuolo
    • Torino
    • Udinese
    • Hellas Verona
  • F.A.Q.
  • Utenti Iscritti
  • Sala Giochi (presto online)
  • Chat (presto online)
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su YouTube
  • Gruppo Esperti Network
    • Fantamagazine
    • NBA DownTown (in arrivo)
    • Game Set Match (in arrivo)
    • Running Magazine (in arrivo)
    • Twittomercato
  • Contattaci
    • [email protected]
    • [email protected]
Sei nuovo? Inizia da qui Fantamagazine®
  
  • Iscriviti
  • Login
  • HOMEPAGE ARCHIVI RACCOLTA ARCHIVI ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA

NAPOLI [TOPIC UNICO]

3559 messaggi
Argomento bloccato Argomento bloccato
    1, 2, 3, 4, 5 ... 238

NAPOLI [TOPIC UNICO]

da SSC Napoli » 30/06/2017, 22:20

Immagine


Immagine

Immagine
4-3-3

Immagine
REINA

ImmagineImmagineImmagineImmagine
HYSAJ_____KOULIBALY______ALBIOL_____MARIO RUI

ImmagineImmagineImmagine
ALLAN_____JORGINHO_____HAMSIK

ImmagineImmagineImmagine
CALLEJON_____MERTENS____INSIGNE


Immagine

:cafe1

Immagine
Machach (C, svincolato)

Immagine

Maksimovic (D, Spartak Mosca)
Giaccherini (C, Chievo Verona)


Immagine


Immagine

1. RAFAEL Cabral Barbosa (1990) Immagine Piede: Dx Portiere
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 0 MV n.d. FM n.d. Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0Immagine 0
Rafael l'anno scorso è stato impiegato solo una volta in campionato a causa dell'indisponibilità di Reina e non se la cavò male ma quest'anno sembra essere stato definitivamente scavalcato da Sepe nelle gerarchie alle spalle del portiere spagnolo. Può avere un senso nelle vostre rose solamente per completare il trittico di portieri azzurri.

25. REINA Josè Manuel (1982) Immagine Piede: Dx Portiere
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 21 MV 5,60 FM 6,29 Immagine 14 Immagine 10 Immagine 0 Immagine 1Immagine 0
Pepe resta, nonostante qualche incertezza di troppo, un punto di riferimento per il ruolo. Se si decide di prendere Reina si devono mettere sulla bilancia i pro (rimane il portiere dell'attuale miglior difesa del campionato con ben 10 clean sheet sinora) e i contro (se si gioca col +1 imbattibilità si deve sapere che nonostante la nuova solidità difensiva azzurra si è sempre potenzialmente esposti ad un goal subìto). La media voto mediocre non ne fanno invece una grande scelta se si vuole usare il modificatore.

22. SEPE Luigi (1991) Immagine Piede: Dx Portiere
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 1 MV 6 FM 6 Immagine 0 Immagine 1 Immagine 0 Immagine 0Immagine 0
Dopo il rinnovo contrattuale si è preso di diritto il posto da vice-Reina. Da considerare fantacalcisticamente solo se si vuole coprire il primo portiere del Napoli.

Immagine

33. ALBIOL Raul Tortajada (1985) Immagine Piede: Dx Difensore Centrale
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 17 MV 6,29 FM 6,32 Immagine 0 Immagine 1 Immagine 3 Immagine 0
Dopo le prime stagioni con più ombre che luci, l'esperto spagnolo Campione del Mondo sembra aver trovato quella sicurezza che oggi ne fa il faro imprescindibile della difesa di Sarri. Bravo nell'impostazione palla al piede, rispetto al suo compagno Koulibaly bada di più al sodo con interventi meno plateali del senegalese ma il suo lavoro "sporco" risulta comunque fondamentale anche per gli altri difensori, alle cui disattenzioni spesso deve mettere una pezza ricorrendo a volte anche ad interventi duri o falli tattici che gli sono costati ben 8 ammonizioni nell'ultima stagione. Resta una valida scelta per chi cerca un titolare dalla media voto sufficiente per tutto il campionato. Poche invece le speranze di bonus da piazzato.

21.CHIRICHES Vlaad (1989) Immagine Piede: Sx Difensore centrale
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 6 MV 5,92 FM 6,00 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 1 Immagine 0
Con la cessione di Maksimovic rappresenta la prima alternativa ai centrali titolari. A differenza del serbo non ha sfigurato quando chiamato in causa, pur con qualche incertezza di troppo nelle recentissime uscite. Tra tutti i difensori é probabilmente il più incline al bonus pesante. Nonostante sia dotato di buone doti di palleggio a volte rischia fin troppo con il pallone tra i piedi. Ha dimostrato di saper giocare all'occorrenza in entrambe le posizioni di difesa. Per tale motivo il suo acquisto è consigliato in leghe numerose, come ultimo slot, se volete avere un altro centrale azzurro in copertura di uno dei due titolari.

31. GHOULAM Faouzi (1991) Immagine Piede: Sx Terzino Sinistro
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 11 MV 6,91 FM 7,95 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 1 Immagine 0
Dei due terzini è quello dotato di maggiore libertà di spinta. In piena sintonia con Hamsik ed Insigne forma una catena di sinistra che sa come creare problemi alle difese avversarie. Dotato di un buon sinistro ( a dire il vero non sempre perfettamente calibrato) sfrutta il lavoro del centrocampista e dell'attaccante per cercare la superiorità in avanti, non disdegnando qualche cross pericoloso e qualche piazzato che gli sono valsi quattro assist.
Fino all'infortunio contro il Manchester City era nettamente l'uomo più in forma della squadra risultando quasi sempre devastante sulla sua fascia di competenza. A breve dovrebbe essere abile ed arruolabile per tornare a dare il suo contributo alla causa azzurra.


23. HYSAJ Elseid (1991) Immagine Piede: Dx Terzino Destro
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 19 MV 5,97 FM 5,89 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 1 Immagine 1
Rispetto al suo primo campionato al Napoli, l'albanese sembra in calo. Quasi a pagare una precedente annata giocata ad alti livelli sia con il club che con la Nazionale agli Europei, nella prima parte dello scorso campionato sembrava spesso in affanno e gli avversari fin troppe volte gli sgusciavano via con estrema facilità, rendendo il suo lato l'anello più debole della difesa azzurra. Con il crescere della condizione ( sua e probabilmente del resto della squadra) le sue prestazioni sono migliorate. Per caratteristiche è un terzino più di contenimento che di spinta, di conseguenza è bene sapere che, pur essendo un titolare quasi inamovibile, scegliendo lui si va a prendere il difensore fantacalcisticamente meno appetibile tra i quattro titolari, con una media voto vicina o di poco inferiore alla sufficienza e con possibilità di bonus prossime allo zero.

26. KOULIBALY Kalidou (1991) Immagine Piede: Dx Difensore Centrale
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 21 MV 6,43 FM 7,21 Immagine 4 Immagine 0 Immagine 3 Immagine 0
Il senegalese si appresta a vivere il suo quarto campionato in maglia azzurra. Riteniamo che questa possa essere la stagione della definitiva consacrazione per un difensore che, almeno sotto l'aspetto tecnico ed atletico, ha probabilmente pochi rivali in serie A. La sua fisicità, il suo tempismo e la sua velocità ne fanno un difensore quasi perfetto per i movimenti necessari per quel pressing asfissiante richiesto dall'allenatore azzurro. È proprio grazie ai numerosi interventi di testa, in contrasto o in tackle che si merita spesso e volentieri voti al di sopra della sufficienza, anche in partite di maggiore difficoltà. Non a caso è risultato essere il miglior difensore come MV e tra i primi 5 come FM nell'ultimo campionato. Pecca ancora di alcuni blackout che nei casi più gravi portano a qualche insufficienza marcata, ma per titolarità e voti resta una primissima scelta tra tutti i difensori del campionato.

11. MAGGIO Christian (1982) Immagine Piede: Dx Terzino Destro
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 7 MV 6,07 FM 6,07 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0
Uno degli uomini di maggiore esperienza ed anzianità dello spogliatoio azzuro é stato confermato dalla società proprio per il suo attaccamento alla maglia e per la sua professionalità, dimostrata fin dal primo giorno di raduno estivo. Con Sarri il rapporto non è mai stato dei più rosei, in ragione del fatto che fin dall'inizio della sua avventura a Napoli il mister ha preferito Hysaj nel ruolo di terzino destro. È ragionevole pensare che anche quest'anno verrà chiamato in causa poche volte, proprio in sostituzione dell'albanese. Da prendere in considerazione solamente in leghe molto numerose, qualora si volesse coprire il terzino destro azzurro.

6. MARIO RUI Silva Duarte (1991) Immagine Piede: Sx Terzino Sinistro
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 9 MV 5,67 FM 5,44 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 1 Immagine 0
Fortemente voluto dal mister che lo ha allenato ad Empoli e lanciato nel calcio che conta.
Reduce da una stagione sfortunata alla Roma dove la lesione del crociato prima e l'esplosione di Emerson poi non gli hanno concesso l'opportunità di mettersi in mostra. Vedremo se sotto la guida del comandante, con cui tanto aveva fatto bene ad Empoli, riuscirà ad esprimersi nuovamente come allora. Partito inizialmente alle spalle di un intoccabile Ghoulam ha avuto modo di accumulare minuti a causa del brutto infortunio dell'algerino. Si è dimostrato un terzino "alla Hysaj", più attento in fase difensiva che propositivo in avanti. Fantacalcisticamente è da considerare esclusivamente per le possibilità di voto ( con un occhio al progressivo rientro di Ghoulam tra i titolari ) in quanto i bonus latitano, a differenza invece dei cartellini, ben 4 gialli ed 1 rosso in appena 9 presenze.


19. MILIC Hrvoje (1989) Immagine Piede: sx Terzino sinistro-Centrocampista sinistro
Anno 2017/2018 Squadra Fiorentina Presenze 16 MV 5,50 FM 5,56 Immagine 0 Immagine 3 Immagine 4 Immagine 0
Arrivato in piena emergenza a causa del nuovo infortunio di Ghoulam, il croato rappresenterà un'ancora di salvataggio nel caso gli altri terzini della rosa venissero squalificati o si infortunassero. Difficile vederlo in campo a meno di emergenze, però nel caso potrebbe sfruttare la sua propensione offensiva per fare bella figura. Prendendolo non c'è nessuna sicurezza nella copertura di Mario Rui, attenzione.

62. TONELLI Lorenzo (1990) Immagine Piede: Dx Difensore Centrale
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 0 MV n.d. FM n.d. Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0
Nello scorso campionato è riuscito a vedere più spesso l'infermeria di Castelvolturno che il prato del San Paolo. Ad oggi, qualora dovesse restare in azzurro, rappresenterebbe la seconda alternativa ai centrali, l'uomo di esperienza su cui l'allenatore può fare affidamento in caso di piena emergenza. La sua integrità fisica unita al discorso titolarità consigliano la massima cautela nei suoi confronti in sede d'asta: per la vostra difesa è meglio guardare altrove.


Immagine

5. ALLAN Marques Loureiro (1991) Immagine Piede: Dx Centrocampista interno Destro
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 21 MV 6,62 FM 7,26 Immagine 3 Immagine 2 Immagine 1 Immagine 0
Allan rappresenta una sicurezza per l'ennesimo anno, sia per i buoni voti (mai e diciamo mai insufficiente fino a questo momento) che per la considerazione che gli riserva Sarri. Ormai titolarissimo nel ruolo di mezzala destra, il brasiliano assicura quel filtro necessario ad una squadra votata all'attacco; in più è portatore sano di qualche bonus che non fa mai male, nelle sue corde ci potrebbero essere ancora 1-2 gol e 2-3 assist.

42. DIAWARA Amadou (1997) Immagine Piede:Dx Centrocampista Difensivo Centrale \ Regista
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 10 MV 6,00 FM 6,10 Immagine 0 Immagine 1 Immagine 0 Immagine 0
Nel gioco delle coppie a centrocampo possiamo ormai dire che Diawara parte molto indietro per il posto da centrale di centrocampo. Con la squadra che oramai pensa soltanto al campionato è ipotizzabile un suo utilizzo prevalentemente a gara in corso in situazioni in cui il Napoli avrà bisogno di più forza muscolare e filtro a centrocampo. Suo punto debole è la carenza di bonus.

17. HAMSIK Marek (1987) Immagine Piede: Dx e Sx Centrocampista Interno Sx / Trequartista
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 22 MV 6,00 FM 6,77 Immagine 4 Immagine 1 Immagine 0 Immagine 0
Titolare 38 volte su 38 partite l'ultimo campionato, 12 gol, 4 assist, 1 solo malus, 4° centrocampista per media voto con almeno 5 presenze, capitano e uomo simbolo. Cosa dire in più di Marek Hamsik? Uno dei prezzi pregiati del fantacalcio in generale e 1° slot d'ufficio tra i centrocampisti. Titolare della mezzala sinistra e faro della squadra anche in questa stagione.

8. JORGINHO Jorge Luiz Frello Filho (1991) Immagine Piede: Dx Centrocampista Difensivo/Regista
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 19 MV 6,11 FM 6,37 Immagine 2 Immagine 2 Immagine 4 Immagine 0
Altro centrocampista divenuto titolarissimo del mister. E' il fulcro del reparto con il suo gran lavoro per smistare quantità industriali di palloni. Sia per titolarità che per le possibilità di bonus ( poche ) rappresenta la quarta scelta tra i centrocampisti azzurri.

27. MACHACH Zinedine (1996) Immagine Piede: Dx Centrocampista interno Destro-Sinistro
Anno 2017/2018 Squadra Tolosa Presenze 4 MV ND FM ND Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0
Sembrava dovesse essere solo un acquisto prospettivo preso a costo di saldo da mandare in prestito, invece alla fine Machach è rimasto a Castel Volturno a giocarsi le sue carte. Carte che per la verità saranno pochissime, in quanto difficilmente lo si vedrà da qui a fine anno in campo, per lui 6 mesi di apprendistato con Sarri giusto per fare numero e poi a giugno si vedrà. Il giocatore ha una buona tecnica e mezzi interessanti, ma gioca proprio in uno dei ruoli più affollati della squadra azzurra. Sconsigliato il suo acquisto al fantacalcio.

30. ROG Marko (1995) Immagine Piede: Dx Centrocampista interno Destro-Sinistro
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 8 MV 6,00 FM 6,38 Immagine 1 Immagine 0 Immagine 2 Immagine 0
Quest'anno non patirà i primi mesi come l'anno scorso e sarà un'alternativa presa in considerazione da subito, sempre tenendo conto che parte dietro Allan e Zielinski. Capace anche di giocare al posto di Hamsik, si è dimostrato un centrocampista box to box capace di difendere e presentarsi in zone pericolose più volte. Deve migliorare nell'evitare di prendere troppi malus.

20. ZIELINSKI Piotr Sebastian (1994) Immagine Piede: Sx Centrocampista Interno Destro-Sinistro / Trequartista
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 19 MV 6,11 FM 6,89 Immagine 4 Immagine 0 Immagine 2 Immagine 0
Dopo Hamsik ed Allan è il centrocampista azzurro più interessante dal punto fantacalcistico. L'anno scorso 2 sole insufficienze in 33 presenze, 5 gol e 6 assist, con la possibilità seria di poter migliorare visto che ad oggi ha già siglato 4 reti pur non essendo il titolare del ruolo.


Immagine

7. CALLEJON Josè Maria (1987) Immagine Piede: Dx Ala Destra
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 22 MV 6,20 FM 7,11 Immagine 6 Immagine 3 Immagine 2 Immagine 0
Azione che si svolge dal lato opposto, Callejon finta un movimento verso l'esterno per poi tagliare in area di rigore, ricevere palla da lancio lungo del compagno e ritrovarsi a tu per tu con il portiere.
La lettura tattica dei movimenti dello spagnolo sembra ormai essere scontata, per noi come per i difensori avversari. Eppure José continua imperterrito a tagliare le difese come una lama nel burro.
Un dato interessante testimonia come più della metà dei goal dello spagnolo siano stati segnati a porta vuota, proprio a rimarcare l'intelligenza tattica ed il posizionamento dell'ex Real.
Attaccante dalla titolarità indiscussa, pur essendo il più "sacrificato" dei tre, riesce comunque a mettere a referto, parlando in termini cestistici, una doppia doppia di goal ed assist.
Considerando che all'asta andrà sicuramente ad un prezzo inferiore rispetto a Mertens ed Insigne, qualora cercaste un terzo slot ( o se vogliamo un secondo slot basso in leghe molto numerose ) su cui poter fare pieno affidamento per titolarità e che vi porti un discreto numero di bonus, Calleti è l'uomo giusto per voi.


24. INSIGNE Lorenzo (1991) Immagine Piede: Dx Ala Sinistra
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 21 MV 6,67 FM 7,60 Immagine 5 Immagine 5 Immagine 1 Immagine 0
Finalmente la tanto attesa consacrazione del talento napoletano è arrivata. 18 goal e 7 assist sono stati i numeri a suggello della scorsa strepitosa stagione di Lorenzo. Nonostante parta da una posizione defilata e non disdegnando compiti di copertura, con Sarri ha completato la sua maturazione e oggi risulta essere il regista offensivo di quasi la totalità delle azioni manovrate azzurre. Ama puntare l'uomo palla al piede e ha al suo arco una vastità di frecce che gli consentono di trovare quasi sempre l'opzione giusta per mettere in crisi le difese avversarie. Dribbling, velocità, assist e tiro a giro, ormai specialità della casa, ne fanno un attaccante ormai affermato a grandi livelli. Conscio di una maturità acquisita negli ultimi mesi punta ad essere la nuova bandiera del Napoli al fianco del capitano Hamsik. Siamo certi che farà di tutto per bissare la sua ultima stagione per tentare stavolta di alzare l'asticella verso obiettivi personali e di squadra sempre più importanti.
Comunque al di sotto dei bomber più prolific, può rivelarsi quel secondo slot che cambia la vostra rosa. Noi continuiamo a crederci, non ti fermare Lorenzo!


14. MERTENS Dries (1987) Immagine Piede:Dx Punta Centrale/Ala Sinistra/ Trequartista
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 22 MV 6,39 FM 8,36 Immagine 13 Immagine 6 Immagine 3 Immagine 0
La gioia principale di ogni fantallenatore che lo ha avuto con sé nella passata stagione. La goduria di chi pensava di aver un centrocampista dai 10-15 goal e per giunta nemmeno titolare e si è invece ritrovato la punta centrale, inamovibile, del miglior attacco del campionato. Qualsiasi aggettivo per questo folletto sarebbe ormai superfluo. È riuscito ad interpretare al meglio il nuovo ruolo, calandosi perfettamente nei movimenti richiesti dal mister, che ora sembra non poterne fare più a meno.
Quest'anno per forza di cose listato attaccante, pur viaggiando ad una media goal inferiore rispetto a quella, pazzesca, avuta nello scorso campionato, non sta deludendo. Resta infatti la punta potenzialmente più prolifica di una squadra che pur segnando di meno crea sempre molte occasioni da rete.
Insomma i presupposti per un'altra grande stagione ci sono. Il primo slot dell'attacco azzurro è servito.


99. MILIK Arkadiusz (1994) Immagine Piede: Sx Punta Centrale
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 2 MV 6,50 FM 8,00 Immagine 1 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0
Dopo aver realizzato 1 goal nell'unica partita da titolare disputata in campionato, a pochi minuti dal termine della gara contro la Spal, il bomber polacco è stato costretto a fermarsi per un movimento innaturale del ginocchio.
Purtroppo la diagnosi è stata esattamente la stessa che si ebbe un anno fa, dopo la tristemente nota Polonia-Danimarca: Lesione del Legamento Crociato. Stavolta del ginocchio destro.
Ancora una volta quindi il nostro Arek dovrà essere fermo ai box per un lungo periodo.
L'anno scorso restò fuori precisamente dal 9 ottobre al 4 febbraio, data del ritorno alla convocazione in prima squadra, ma di fatto il ko in Nazionale gli costò l'intera stagione dato che anche dopo la completa guarigione clinica non riuscì a ritagliarsi spazi importanti nel tridente azzurro, complice anche l'esplosione definitiva di Mertens nel suo ruolo.
In attesa di avere maggiori dettagli dagli allenamenti, essendo l'infortunio lo stesso, è ipotizzabile rivedere Milik in panchina a febbraio per essere poi impiegato gradualmente e senza rischi dal mister.


37. OUNAS Adam (1996) Immagine Piede: Sx Ala Destra-Sinistra/Trequartista
Anno 2017/2018 Squadra Napoli Presenze 2 MV 6,00 FM 6,00 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0 Immagine 0
Arriva dal Bordeaux l'unico volto nuovo estivo dell'attacco partenopeo. Giocatore giovane brevilineo dotato di una più che discreta tecnica di base. Amante del dribbling, le sue caratteristiche gli consentono di puntare l'uomo nell'uno contro uno per cercare di creare la superiorità numerica in attacco. Ad alcuni ricorda il primo Lavezzi, più incline alla corsa palla al piede che alla finalizzazione. Nelle prime settimane ha colpito tutti con colpi di pregevole fattura ma soprattutto per alcuni inserimenti "alla Callejon". Nella sua esperienza francese ha mostrato giocate interessanti intervallate da lunghi periodi di pausa. Lo stesso Sarri in conferenza ha provato a calmare i facili entusiasmi che si sono già creati intorno all'algerino proprio in virtù della sua giovane età. Pur essendo sinistro è stato impiegato dal mister nel ruolo di Callejon e data l'importanza dello spagnolo nello scacchiere di Sarri, Ounas si candida ad essere un'arma utilizzata ( pochissimo ) esclusivamente a partita in corso, a risultato acquisito o qualora si volesse dare maggiore imprevedibilità all'attacco.
Per tale ragione, essendo listato attaccante, ad oggi va considerato non più di una scommessa da ultimo slot evitabilissima.



Immagine

Figlio di operai (il padre lavorava all'Italsider di Bagnoli) e cresciuto a Faella in provincia di Arezzo, Maurizio Sarri fin da piccolo cresce con la passione per il calcio ed in particolare per i colori azzurri del Napoli; passione che aumenta col mito che si crea negli anni dell'epopea maradoniana. Fino alla fine degli anni '90 si divide tra il lavoro in banca e la passione per il calcio, allenando nelle serie dilettantistiche. Nel '99 al Tegoleto in Eccellenza decide di lasciare la banca per dedicarsi alla sua passione, che da quel giorno diventerà la sua vita: il calcio.
Il Sansovino in Serie D sarà il suo trampolino di lancio per il calcio professionistico e da allora sono tante le squadre allenate tra Serie B e C: Sangiovannese, Pescara, Arezzo, Avellino, Hellas Verona, Perugia, Grosseto, Alessandria e Sorrento. Il 2012/2013 sarà l'anno della svolta per Sarri, arrivato ad Empoli porterà i toscani al primo anno ai playoff (persi in finale), al secondo anno ad una promozione diretta ed al terzo ad una salvezza senza patemi in Serie A. Il gran campionato ad Empoli convincerà il Presidente De Laurentiis (rimasto colpito dal gioco dei toscani contro il suo Napoli nella sconfitta al Castellani per 4-2) a dargli nell'estate del 2015 l'occasione della vita: allenare il Napoli, squadra per cui Sarri ha tifato fin da bambino.
Questo sarà il 3° anno di Sarri a Napoli e dopo essere partito con un 4-3-1-2 che poco si adattava ai giocatori azzurri, la svolta c'è stata col passaggio all'attacco a 3 con 2 esterni offensivi e un centravanti. Il gioco del Napoli è come un ingranaggio perfetto, ogni giocatore si muove seguendo le disposizioni geometriche del mister provate e riprovate in allenamento; ogni movimento è studiato e preparato. I fondamenti del gioco di Sarri sono: una difesa molto alta con giocatori in grado di realizzare un elastico basato sul movimento visivo del pallone, un centrocampo parecchio dinamico fatto di triangoli continui e un attacco basato sul lavoro di sponda del centravanti che apre spazi ai due esterni offensivi ma nel contempo deve cercare di essere presente in area di rigore per concludere l'azione.


Immagine

Immagine

Definita la gerarchia tra i pali della porta azzurra che vedrà Pepe Reina titolare e Luigi Sepe come suo secondo. Rafael relegato a terza scelta.

Spoiler:
PR - Reina, Sepe, Rafael

In grassetto i probabili titolari
I giocatori sono disposti in ordine decrescente di possibilità d'impiego



Immagine

Il quartetto difensivo ideale del mister nella prima parte di stagione era divenuto ormai ben definito. Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam rappresentano le prime scelte. Tuttavia, dopo il brutto infortunio dell'algerino, Mario Rui è divenuto il titolare sulla sinistra.
Maggio sarà la riserva dell'intoccabile Hysaj e all'occorrenza potrà essere impiegato per far rifiatare Mario Rui, spostando l'albanese sulla sinistra, anche se con il progressivo rientro di Ghoulam diventano sempre minori le possibilità di vedere il buon Christian titolare.
Per i centrali difensivi, la cessione di Maksimovic elegge Chiriches come prima riserva dei due titolari.
Tonelli, infortuni permettendo, resta un'alternativa d'esperienza da utilizzare solamente in caso di estrema necessità.

Spoiler:
TD - Hysaj, Maggio
DC - Albiol, Chiriches, Tonelli
DC - Koulibaly, Chiriches, Tonelli
TS - Mario Rui, Ghoulam


In grassetto i probabili titolari
I giocatori sono disposti in ordine decrescente di possibilità d'impiego



Immagine

Dopo un inizio di stagione in cui vi era maggiore rotazione tra le coppie per il ruolo di regista e mezzala destra, si sono ormai ben delineate le scelte di Sarri anche per il terzetto di centrocampo con Allan e Jorginho divenuti ormai titolarissimi al fianco del capitano Hamsik.
La prima alternativa per il ruolo di mezzala sia sinistra che destra è Zielinski con Rog più indietro nelle gerarchie.
Diawara possibile sostituto di Jorginho a gara in corso per aumentare la fisicità in mezzo al campo.

Spoiler:
MEZD - Allan, Zielinski, Rog.
MED - Jorginho, Diawara.
MEZS - Hamsik, Zielinski, Rog.


In grassetto i probabili titolari
I giocatori sono disposti in ordine decrescente di possibilità d'impiego



Immagine

Il tridente delle meraviglie che nel girone di ritorno ha fatto strabuzzare gli occhi a tutti gli amanti del calcio non subirà cambiamenti di alcuna sorta: Insigne, Mertens e Callejon sono pronti a ripartire lì dove si erano fermati e più precisamente, a quota 60 goal in tre.
Per quanto riguarda il discorso titolarità, lo spagnolo resta intoccabile a destra, anche se quest'anno avrà alle sue spalle il giovane Ounas, arma da sfruttare a partita in corso per cercare maggiore imprevedibilitá.
Dopo l'infortunio di Milik, che è in via di recupero, l'unica punta centrale di ruolo in rosa è Mertens. Giocoforza anche lui sarà chiamato agli straordinari dall'allenatore.
A sinistra Insigne rappresenta l'altro stakanovista della squadra. La sua riserva principale è stata e resterà Zielinski in assenza di un nuovo acquisto.

Spoiler:
EAS - Insigne, Zielinski, Mertens, Ounas
EAD - Callejon, Ounas, Rog, Insigne
P - Mertens, Milik, Callejon


In grassetto i probabili titolari
I giocatori sono disposti in ordine decrescente di possibilità d'impiego



Immagine

Spoiler:
4-2-3-1
REINA
HYSAJ-ALBIOL-KOULIBALY-GHOULAM
HAMSIK-ZIELINSKI
CALLEJON-MERTENS-INSIGNE
MILIK



Immagine

1) Mertens / Jorginho (VEDI FAQ) 2) Milik 3) Insigne

Immagine
- Punizioni: Insigne, Mertens, Ghoulam
- Angoli: Ghoulam (Mario Rui), Callejon, Jorginho

Immagine


Immagine



Immagine

- HAMSIK: Più che parlare dei numeri dello scorso campionato, si deve guardare più in grande quando si parla di Marek Hamsik: con 113 gol è solo a 2 marcature dal record all-time di Maradona per gol segnati con la maglia azzurra, gli mancano 9 gol per raggiungere le 102 segnature di Vojak col Napoli in Serie A e 4 gol in Europa per annullare il distacco dal primatista europeo azzurro Cavani. Insomma, questa che sarà la decima stagione di Hamsik al Napoli ha le stimmate per diventare un'annata storica. CAPITANO, MIO CAPITANO!

- MERTENS: Anno nuovo, stesse ( o quasi ) abitudini. Dopo essere stata la più bella rivelazione dello scorso campionato Dries Mertens si è confermato il trascinatore di questa squadra, a suon di goal e buone prestazioni.
E’ innegabile che quasi tre mesi senza trovare il bonus pesante abbiano pesato e non poco sul suo giudizio da parte dei tanti fantallenatori che ad agosto hanno deciso di puntare forte su di lui, ma in effetti non potevamo credere che prima o poi non sarebbe arrivato un calo più che fisiologico per un ragazzo che alla soglia dei 30 anni aveva disputato un anno solare a dir poco fantastico.
Tuttavia il peggio sembra essere ormai alle spalle. Dopo il goal importantissimo contro l’Atalanta Dries sembra essersi sbloccato e lo ha confermato con la doppietta ed un goal meraviglia dei suoi al Bologna.
Nonostante abbiamo ormai capito che quest’anno la squadra sembra essere più quadrata, badando di più alla solidità difensiva che alle goleade, le impressioni per questa seconda parte di stagione di Dries sono più che buone.
Non possiamo ovviamente prevedere quanti goal riuscirà a regalare ai suoi possessori ma crediamo vi siano i presupposti per bissare quantomeno le 10 reti del girone d’andata e magari anche qualcosina in più, considerate le ben otto gare in astinenza del belga.
Se doveste fiutare l’affare nelle vostre leghe private non dubitate di lui e provate magari a prenderlo. Se invece lo avete già nella vostra rosa tenetevelo stretto. Perché ricordate: Mertens logora chi non ce l'ha!


- KOULIBALY: La Coppa d'Africa l'anno scorso ne ha minato leggermente l'appetibilità, ma nonostante questo (e tutto lo stress psicofisico derivato da ciò) il nostro gigante d'ebano è riuscito comunque a regalare una stagione top ai suoi possessori: nientedimeno che miglior difensore per Media Voto del campionato con più di 15 partite giocate. Insomma, Koulibaly è la miglior scelta possibile se si vuole impostare un modificatore come si deve per la propria squadra. Inoltre ha in canna un paio di bonus l'anno e prende relativamente pochi malus per il ruolo, cosa si vuole di più?

Immagine

- ZIELINSKI: Nonostante qualcuno si aspettasse di più da lui, soprattutto in termini di titolarità, Zielinski non ha finora disputato una prima parte di stagione malvagia.
Pur perdendo probabilmente in maniera definitiva il ballottaggio per il ruolo di mezzala destra in favore di un Allan mostruoso si è ormai calato nel ruolo di dodicesimo uomo, essendo praticamente sempre il primo cambio di Sarri a gara in corso.
Con Hamsik è stato finora il centrocampista azzurro più prolifico con 4 reti e ciò che ci spinge ad inserirlo qui tra le possibili sorprese è anche il suo possibile impiego come esterno d’attacco in sostituzione di Insigne.
Dopo tanto cercare infatti, il Napoli ha chiuso la sessione di mercato senza portare a casa un vero sostituto di Lorenzo. Di conseguenza, così come già abbiamo avuto modo di vedere in più occasioni, toccherà a Piotr avanzare sulla sinistra qualora il mister decidesse di concedere minuti di riposo al numero 24 azzurro.
Se a questo ci aggiungiamo la sua naturale capacità di spaccare letteralmente la partita e di saper portare bonus anche in pochissimi minuti dal suo ingresso in campo capiamo come ci si possa fare un pensierino nonostante il suo nome non appaia nell’undici ideale del mister.
Avendo ormai chiaro il quadro fantacalcistico del calciatore, prenderlo come un 3° slot potrebbe regalare qualche soddisfazione inaspettata…


Immagine

- ROG: La speranza di Marko era quella di aspettare un anno per poi avere più spazio grazie all'esperienza e all'abitudine al gioco di Sarri, purtroppo tutto ciò non è avvenuto. In questo girone di andata il risultato è stato ottenere 8 presenze, una MV del 6 spaccato, 1 gol e 2 ammonizioni; insomma, un risultato mediocre, che solo il gol alla 2^ giornata non riesce a tirare su. Le prospettive per la seconda parte sono simili, resta una mezzala di ricambio negli ultimi minuti, ed anche la speranza di vederlo al posto di Callejon resta più per farlo rifiatare nel finale che dall'inizio. Meglio non aspettarsi molto, resta uno da ultimi slot in leghe numerose.

- DIAWARA: Già dall'inizio della stagione veniva descritto come uno slot da abbinare a Jorginho (che già non è un must per il fantacalcio) in leghe numerose, la prima parte di campionato ci ha dato in dote 10 presenze, una MV del 6 e 1 solo bonus (un assist). Meglio non aspettarsi troppo da Diawara, il consiglio resta quello di considerarlo solo se siete in una lega molto numerosa per abbinarlo a Jorginho, ma senza aspettarvi bonus o grandi prestazioni. Giusto per la sufficienza.

Immagine

- LEANDRINHO: Leandro Henrique do Nascimento, in arte "Leandrinho", è un'ala offensiva brasiliana classe 1998 approdata a Napoli da gennaio scorso. Arrivato con sulle spalle la pesante eredità dell'essere stato miglior giocatore e capocannoniere del Sudamericano under-17 del 2015 con 8 gol in altrettante partite, ha mosso i primi passi della sua avventura a Napoli giocando con la primavera e realizzando 3 gol e 2 assist in 8 partite; da segnalare anche la partecipazione negli stessi mesi al Viareggio con 3 gol in 3 partite. Ala molto veloce e tecnica, può adattarsi a giocare anche prima punta per via del suo fiuto del gol molto spiccato; deve svilupparsi ancora un po' fisicamente perché leggerino. Sarà difficile vederlo nel Napoli quest'anno, molto probabilmente sarà ceduto in prestito in Serie B per fargli fare esperienza, ma resta una scommessa con le riconferme che si può provare anche in attesa di vederlo la stagione 2018/2019 sempre in prestito ma in Serie A.

Immagine
Spoiler:
Napoli-Trento 7-0 (15′ Mertens, 37′ Giaccherini, 38′ Chiriches, 43′ Callejon, 58′, 65′ Milik, 60′ Ounas)
NAPOLI – Rafael; Maggio, Albiol, Chiriches, Ghoulam; Rog, Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, Giaccherini. A disposizione: Sepe, Strinic, Allan, Jorginho, Maksimovic, Zielinski, Hysaj, Insigne, Koulibaly, Pavoletti, Ounas, Tonelli, Milik.

Napoli-Anaunia 17-0 (3' Insigne, 23' Milik, 24' Allan, 32' Insigne, 34' Milik, 44' Maksimovic, 45' Milik, 47' Mertens, 49' Giaccherini, 50' Mertens, 51' Rog, 55', 62' e 68' Mertens, 69' Pavoletti, 72' Giaccherini, 79' Mertens)
NAPOLI PRIMO TEMPO (4-3-3): Sepe; Maggio, Maksimovic, Chiriches, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne. Allenatore: Sarri
NAPOLI SECONDO TEMPO (4-3-3): Rafael; Maggio (67' Hysaj), Koulibaly, Albiol, Strinic; Zielinski, Diawara, Rog; Ounas (67' Pavoletti), Mertens, Giaccherini. Allenatore: Sarri

Napoli-Carpi 4-1 ( 7′ Callejon, 52′ Malcore, 81′, 86′ Milik, 89′ Ounas)
NAPOLI – Reina; Maggio, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne. A disp. Sepe, Strinic, Giaccherini, Hamsik, Leandrinho, Chiriches, Hysaj, Rog, Ounas, Diawara, Tonelli, Milik
CARPI – Colombi; Poli, Romagnoli, Gagliolo; Jelenic, Pasciuti, Bianco, Della Latta, Anastasio; Mbakogu, Concas. A disp. Rossi, Sarzi Puttini, Sabbione, Lollo, Romano, Sperotto, Jawo, Maurizi, Malcore, Saric, Cavalieri, Capela, Mugelli, Mezzoni, Solini, Fedele.

Napoli-Chievo 1-1 (28' Inglese, 59’ Ounas)
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Rog, Jorginho, Hamsik; Callejón, Mertens, Insigne A disp.: Rafael, Maggio, Albiol, Tonelli, Mario Rui, Allan, Diawara, Zielinski, Ounas, Milik, Giaccherini All. Maurizio Sarri
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino, Cacciatore, Bani, Gamberini, Gobbi; Castro, Radovanovic, Bastien; Birsa, Pucciarelli, Inglese A disp.: Seculin, Jaroszynski, Dainelli, Rigoni, Garritano, Ngissah, Gaudino, Leris, Cesar, Yamga, Frey, Rodriguez, Depaoli, Vignato, Hetemah, Pavoni All. Rolando Maran

ATLETICO MADRID-NAPOLI 2-1
Reti: 56' Callejon (N), 72' Torres (A), 81' Vietto (A)
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Juanfran, Godín, Savic, Filipe; Gabi, Koke; Carrasco, Gaitán (63' Thomas), Griezmann, Torres. All. Simeone
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj (74' Maggio), Albiol (63' Koulibaly), Chiriches (74' Maksimovic), Ghoulam (74' Mario Rui); Allan (63' Rog), Jorginho (74' Diawara), Hamsik (63' Zielinski); Callejon (63' Ounas), Milik (63' Mertens), Insigne (74' Giaccherini). All. Sarri

Bayern Monaco-Napoli 0-2 (pt 14′ Koulibaly, st’ 10 Giaccherini)
Bayern Monaco (4-2-3-1): Fruechtl; Kimmich, Sule (32′ st Awoudka), Mai, Friedl (32′ st Fein); Sanches, Rudy; Coman(18′ st Ribery), Vidal(18′ st Tolisso), Tillman; Wintzheimer(18′ st Crnicki). A disposizione: Ulreich, Hummels, Martinez, Rafinha, Lewandowski, Muller, Heiland. Allenatore: Carlo Ancelotti
NAPOLI (4-3-3): Sepe(1' st Rafael); Maggio (16' st Hysaj), Maksimovic (16' st Chiriches), Koulibaly, Ghoulam (1' st M.Rui), Zielinski (23' st Milik), Diawara (16' st Allan), Hamsik (1' st M. Rog); Callejon, Mertens (23' st Pavoletti), Insigne (1' st Giaccherini). All: Sarri.

Bournemouth-Napoli 2-2 (30′ Mertens, 52′ Afobe, 76′ Francis, 84′ Zielinski)
Bournemouth (4-4-1-1): Begovic (46′ Boruc); Francis, Cook, Mings, Daniels; Ibe, Gosling, Cook, Gradel; King, Afobe (71′ Mahoney). Allenatore: Howe
Napoli (4-3-3): Reina (70′ Rafael); Hysaj, Albiol (82′ Maksimovic), Koulibaly (70′ Chiriches), Ghoulam (82′ Mario Rui); Allan (60′ Marko Rog), Jorginho (82′ Diawara), Hamsik (70′ Zielinski); Callejon (76′ Giaccherini), Mertens (70′ Milik), Insigne (88’Pavoletti). Allenatore: Sarri

Napoli-Espanyol 2-0 (35′ pt, Mertens, 10′ st Albiol)
NAPOLI (4-3-3): Reina (26′ st Sepe); Maggio (14′ st Hysaj), Albiol (26′ st Maksimovic), Koulibaly (14′ st Chiriches), Ghoulam (30′ st Mario Rui); Allan (26′ st Rog), Jorginho (30′ st Diawara), Hamsik (14′ st Zielinski); Callejon (30′ st Giaccherini), Mertens (14′ st Milik), Insigne (30′ st Ounas)
A disp: Rafael All. Sarri
ESPANYOL (4-4-2): Adria; Javi Lopez, Diop, Hermoso (35′ st Lluis), Aaron; Fuego (44′ st Puado), Jurado (13′ st Perez), Marc Roca (1′ st Granero), Piatti (1′ st Melendo); Gerard (20′ st Garcia), Baptistao (16′ st Alvaro)
A disp: Edu, Gonzalo, Royo, Pol Lozano, Alex Lopez All. Sanchez Flores


Immagine

Spoiler:
1^ HELLAS VERONA-NAPOLI
2^ NAPOLI-ATALANTA
3^ BOLOGNA-NAPOLI
4^ NAPOLI-BENEVENTO
5^ LAZIO-NAPOLI
6^ SPAL-NAPOLI
7^ NAPOLI-CAGLIARI
8^ ROMA-NAPOLI
9^ NAPOLI-INTER
10^ GENOA-NAPOLI
11^ NAPOLI-SASSUOLO
12^ CHIEVO-NAPOLI
13^ NAPOLI-MILAN
14^ UDINESE-NAPOLI
15^ NAPOLI-JUVENTUS
16^ NAPOLI-FIORENTINA
17^ TORINO-NAPOLI
18^ NAPOLI-SAMPDORIA
19^ CROTONE-NAPOLI




Immagine

Spoiler:
Chi è il secondo di Reina?
Dopo un'estate in cui entrambi i portieri di riserva si erano divisi equamente i minuti a disposizione concessi da Sarri nelle amichevoli, in questa prima parte di stagione la situazione portieri sembra essersi delineata più chiaramente.
Alle spalle di Reina, che infortuni permettendo le giocherà tutte, si assesta Luigi Sepe che fresco di rinnovo contrattuale sembra aver conquistato il posto come secondo portiere.
Dopo la firma sul prolungamento con gli azzurri fino al 2022 e le presenze come unico portiere di riserva in Champions è arrivata la prima partita da titolare contro il Chievo seguita poi dalle presenze in Coppa Italia.
E se due indizi fanno una prova, le tre partite giocate da titolare possono finalmente indirizzare i possessori di Reina verso l'italiano come sua alternativa, in modo da avere un voto certo ogni giornata senza dover occupare tutti i tre slot del reparto con il trittico di portieri azzurri.
Va da sè che quest'indicazione risulta utile anche per decidere chi tra Sepe e Rafael schierare in panchina al sabato nel caso si volesse coprire lo spagnolo.

"Chi tira i rigori?"
Chiariamo subito che purtroppo per i fantallenatori non esiste una chiara gerarchia di rigoristi in casa Napoli.
In questa prima parte di stagione abbiamo infatti visto avvicendarsi dagli 11 metri Mertens, Jorginho, Milik e persino Diawara.
Detto questo però, i primi due sono sicuramente i due nomi più papabili per battere un eventuale prossimo calcio di rigore.
Tra i due possiamo dire che Jorginho è sempre sembrato il più freddo e il più chirurgico, almeno fino all’errore di Udine ma nonostante questo, per la sua fame di goal vediamo ancora Mertens un pelino più avanti.
Pur non potendo predire con precisione chi sarà l’incaricato possiamo ipotizzare comunque che sul dischetto potrebbe presentarsi:
- Jorginho qualora la situazione del match fosse molto delicata ( calcio di rigore nei minuti finali e/o su una situazione di parità-sconfitta per la squadra azzurra )
- Mertens qualora venisse assegnato un calcio di rigore nei minuti iniziali o in situazioni di largo vantaggio.

Quale sarà la situazione "punta centrale" ora che è vicino il ritorno di Milik?
Per provare a capire quale potrebbe essere la gestione di Milik da parte di Sarri ci è di grande aiuto il girone di ritorno dello scorso campionato, dove la situazione per infortunio e tempistiche di recupero era molto simile, con la sola differenza di un attaccante centrale di riserva in più a disposizione del mister ( ma che comunque il campo lo vide non troppe volte ).
Andando a rispolverare un po’ di numeri e statistiche del campionato ‘16/17 ci accorgiamo che Milik venne convocato per la prima volta il giorno 4 Febbraio, per iniziare a saggiare il terreno di gioco esattamente due settimane dopo con i 19 minuti disputati a Verona contro il Chievo.
Da lì in poi, su un totale di 16 gare a partire dalla sua convocazione, il polacco accumulò solamente 10 presenze, o meglio dieci spezzoni di gara, in quanto nemmeno una volta partì dall’inizio.
Tra l’altro, ragionando in termini fantacalcistici, il quadro che si delineò fu ancora meno favorevole per i suoi possessori in quanto, di queste presenze, solamente 3 furono utili per andare a voto e solamente uno fu il goal siglato dal bomber polacco.
E simili furono anche i numeri dell’altra riserva di Mertens, Pavoletti, che così come Arkadiusz portò voto in sole 3 occasioni su sei presenze, senza peraltro trovare il bonus.
Il dato ancor più lampante fu però l’impiego del folletto belga, titolare in addirittura 14 delle 16 partite prese in esame in questa analisi.
Se non bastasse quanto accaduto nella parte finale della stagione scorsa, tornando all’attuale campionato bisogna ricordare che già prima dell’infortunio l’impiego di Milik aveva suscitato non pochi malumori nei suoi possessori.
Arek infatti aveva collezionato solamente due voti fino alla sesta giornata, la sfortunata trasferta di Ferrara.
Partendo da questi numeri ci appare quindi abbastanza chiaro quale potrebbe essere il contributo alla causa azzurra dell’attaccante ex Ajax fino al termine di questa stagione.
Ipotizzando una sua convocazione per metà-fine febbraio ed un suo ritorno in campo dopo circa due settimane, così come avvenuto lo scorso anno è probabile un suo impiego graduale per provare a ritrovare un’accettabile condizione atletica.
Nonostante quest’anno sia lui l’unica alternativa a Mertens, in tutta sincerità potrebbero essere veramente poche le opportunità di vederlo partire dall’inizio.
Il mister infatti, a torto o a ragione, sembra non voler privarsi del folletto belga, sempre più calato nel ruolo di punta centrale.
Più probabile invece che a Milik vengano concessi minuti nei finali di gara, andando o a sostituire proprio Mertens oppure subentrando per una delle due ali d’attacco con relativo spostamento del belga sull’esterno.
Cosa aspettarsi da Milik al fantacalcio?
Per i motivi espressi in questa breve analisi Milik ad oggi non può rappresentare più di un 5°-6° slot d’attacco.
Il bomber polacco infatti non dà garanzie dal punto di vista del voto, in quanto così come successo nella parte finale dello scorso campionato potrebbe entrare per un minutaggio non sufficiente ad ottenere voto dai pagellisti.
Di conseguenza molto difficile potrebbe essere la sua gestione fantacalcistica in quelle domeniche in cui bisognerà scegliere se rischiarlo per tentare di beccare un suo goal dalla panchina o se preferirgli un attaccante che parte dall’inizio.
Bisogna quindi inquadrarlo come una semplice scommessa, da prendere ( o da tenere ) avendo preferibilmente un reparto composto già da almeno 3-4 titolari certi, in modo da non rischiare di rimanere corti fino al termine della stagione.
Conviene prendere Milik se ho già Mertens?
Noi crediamo di no, in quanto saranno probabilmente pochissime le gare in cui il polacco prenderà il posto del belga.
Formando la coppia inoltre potreste rischiare solamente di andare in confusione al sabato per capire come assemblare il vostro reparto offensivo.

Qual è la situazione di Allan e Zielinski?
Allan si può considerare come la più grande sorpresa di questa prima parte di stagione azzurra.
Reduce da un campionato fatto di luci ed ombre, partiva idealmente in un serratissimo ballottaggio con Zielinski per il ruolo di mezzala destra.
Partita dopo partita invece si è conquistato un ruolo da titolarissimo, o meglio da insostituibile, di questa squadra a suon di grandissime prestazioni.
Se infatti conoscevamo il brasiliano come un motorino instancabile di centrocampo tutto cuore e polmoni, quest’anno abbiamo imparato a scoprire un centrocampista tuttofare, o box to box per dirlo all’inglese, che riesce ad eccellere tanto in fase di non possesso quanto in fase propositiva.
Oltre a questo suo lavoro fondamentale in diverse partite ha deciso anche di mettersi in proprio inventando giocate che nessuno poteva immaginare potessero appartenere al suo bagaglio tecnico, sfornando 3 goal, 2 assist e dando il là a numerose occasioni da goal per i compagni.
Per tali motivi è ormai diventato uno dei perni sui quali ruota la squadra.
La sua crescita è sotto gli occhi di tutti, soprattutto dei pagellisti che quest’anno non gli hanno mai assegnato un voto al di sotto della sufficienza.
Allan infatti, tra i centrocampisti che hanno disputato almeno 2/3 delle partite, si assesta addirittura al 2° posto come media-voto e risulta tra i primi 10 come fanta-media ( 7.30 ).
Zielinski invece finora ha disputato un campionato nel complesso discreto, totalizzando 4 goal in queste prime 21 giornate ( a fronte dei 5 totali della passata stagione ) mantenendo una fanta-media quasi pari al 7.
Il polacco però, a causa dello stato di forma eccellente di Allan, ha perso ormai del tutto il ballottaggio che lo vedeva candidato per una maglia da titolare ed è stato relegato a 12° uomo della squadra, essendo quasi sempre il 1° cambio di Sarri a gara in corso.
Basti pensare che nelle ultime 10 gare di campionato, Piotr è partito dal 1’ solamente in tre occasioni e solamente a causa degli infortuni di Hamsik ed Insigne.
E quindi su chi conviene puntare tra Allan e Zielinski ?
Per i motivi elencati in precedenza è chiaro che con Allan avreste un centrocampista schierabile praticamente ogni giornata, che vi dà la garanzia di un voto che va praticamente dal 6-6.5 a salire.
Con Zielinski invece il discorso è un po’ diverso in quanto avendo perso lo status di possibile titolare, impone al proprio possessore una valutazione un po’ più approfondita ogni giornata per capire quali potrebbero essere i pro e i contro di scegliere lui e non un altro centrocampista titolare.
Il polacco infatti pur subentrando praticamente sempre, non può assicurare un buon voto e/o un bonus, avendo a disposizione a volte anche poco più di 15 minuti.
Resta comunque un 3° slot basso grazie alla sua media-voto e alla sua propensione offensiva, che può risultare letale nei minuti finali.
Nonostante il nuovo esterno d’attacco arrivato a gennaio inoltre non è comunque da escludere la possibilità di vederlo in campo nuovamente nel ruolo di Insigne, il che aumenterebbe ovviamente la sua pericolosità offensiva.
In virtù di queste considerazioni quindi, se dovessimo indicarvi chi preferire tra i due, possiamo dire che la ritrovata titolarità di Allan unita alla sua propensione all’ottimo voto con qualche bonus, seppur sporadico, fa pendere ad oggi la bilancia leggermente verso il brasiliano.
Tuttavia chiariamo che i possessori di Zielinski, magari un po’ delusi dal suo rendimento, non devono incorrere nell’errore di voler scambiare a tutti i costi il giovane polacco, con il rischio magari di svalutarlo.
Pur non essendo titolare infatti crediamo che possa avere nelle corde altri 2-4 goal da qui a fine stagione e altra cosa importante è che parliamo comunque di un centrocampista che quasi mai va sotto la sufficienza.
Per questo, qualora si decidesse di scambiarlo, il nostro consiglio è sempre quello di puntare un altro centrocampista che possa garantirvi almeno sulla carta la titolarità e quantomeno un bottino di reti simile.

Ho la coppia Allan-Zielinski, come mi comporto?
Nulla vieta di tenerli e provare a schierarli entrambi nelle giornate di campionato con gare sulla carta più abbordabili per gli azzurri e/o quando le vostre alternative avranno gare difficili.
In caso di alternative appetibili invece vige comunque la regola di base per cui con Allan si è sicuri di un buon voto mentre con Zielinski si tenta un rischio maggiore provando ad ottenere un suo bonus dalla panchina.
Se invece si è stanchi della gestione della coppia si può provare a scambiare uno dei due, tenendo però sempre ben in mente il loro valore fanta-calcistico.


"Ho la coppia Allan/Zielinski, è opportuno prendere anche Rog?"
No, sarebbe assolutamente eccessivo nonché inutile occupare ben tre slot del vostro reparto prendendo anche Rog.

Voglio coprire un titolare del Napoli con la sua riserva. Quali sono le coppie azzurre?
In linea generale le coppie è consigliabile averle in leghe più numerose.
Detto questo, al momento la situazione vede:
:Arrow In difesa
Hysaj/Maggio, Ghoulam/Mario Rui sugli esterni;
Chiriches è invece la prima alternativa dei due centrali.
:Arrow A centrocampo
la coppia fissa è Jorginho/Diawara.
Hamsik le giocherà tutte o quasi. Zielinski sarebbe il principale candidato per prendere il suo posto in caso di indisponibilità.
Come mezzala destra più che una coppia abbiamo un trio, formato da Allan/Zielinski/Rog ( con quest'ultimo che avrà meno minuti tra i tre )
:Arrow In attacco
abbiamo Callejon/Ounas sulla destra, Mertens/Milik al centro e Insigne/Zielinski/Mertens sulla sinistra. In più Callejon può giocare anche centravanti in assenza di Milik.

Cosa succede con il rientro di Ghoulam?
Sono passati 3 mesi dalla rottura del crociato e a tempo di record Ghoulam si prepara a rientrare tra i disponibili per gli impegni azzurri. Un recupero assurdo, assolutamente inedito per un giocatore che prima di infortunarsi gravemente stava facendo un campionato assolutamente strepitoso:
MV 6.91, 2 gol, 3 assist, otto volte con un voto dal 7 in su in 11 presenze.
Una stagione clamorosa interrotta con un evento tragico che poteva spezzare la più ferrea determinazione, ed invece il recupero lampo ci permette di riavere il giocatore già per marzo. Ma cosa potrà dare Ghoulam al fantacalcio dopo l'infortunio?
Parliamo di un giocatore che solo 3 mesi si è rotto il crociato, quindi un infortunio gravissimo che di norma condiziona il rendimento di chiunque. Questo ci può far rendere conto che se anche clinicamente l'algerino sia guarito, non vuol dire che rivedremo lo stesso giocatore di settembre-ottobre. Casi simili ci sono già stati più volte, un giocatore tornato da un infortunio del genere ha bisogno di tanto tempo per tornare ai suoi standard (se ci riesce a tornare, prima di tutto), credere che Ghoulam una volta in campo in primavera sia lo stesso di quello ammirato in autunno è utopia. O meglio, è un grosso azzardo.
Chiariamo: Ghoulam in qualche partita potrà farci ricordare il giocatore di 3-4 mesi fa, ma calciatori che recuperano da questi tipi di infortuni hanno un rendimento altalenante, frutto di una condizione (anche psichica) che ha bisogno di tempo per tornare alla situazione pre-infortunio. Molto probabilmente il vero Ghoulam non si rivedrà in questa stagione o se succederà sarà semplicemente qualcosa di inedito, qualcosa visto pochissime volte nella storia del gioco.
Idem credere che una volta tornato in condizione da giocare titolare l'algerino si riprenda automaticamente il suo posto sulla sinistra. Mario Rui non sta facendo la differenza, ma intanto fa il suo e sta contribuendo all'ottima fase difensiva della squadra. Gli stessi numeri parlano: nelle prime 11 partite con Ghoulam in campo il Napoli ha subito 8 gol, nelle successive 10 (in cui Mario Rui ha 8 presenze) solo 5 gol subiti. Insomma, al ritorno di Ghoulam ci sarà vera concorrenza, probabilmente Sarri potrà scegliere chi dei due mettere e lo farà in base agli impegni (c'è ancora l'EL da giocare, dipende dove si arriverà) e allo stato di forma dei due. Diciamo che da metà marzo in poi i due potrebbero alternarsi in base al loro rendimento, con Ghoulam che sicuramente avrà le sue chances e sarà una risorsa importantissima per il finale di campionato; ma, allo stesso tempo, non avrà le capacità per dare un rendimento continuo e quindi Mario Rui potrà continuare ad accumulare altre presenze.

Che ruolo avrà Milic ?
Il secondo infortunio subìto da Ghoulam proprio quando era vicino al rientro tra i convocati ha tagliato le gambe alle speranze di rivedere il terzino algerino di nuovo in campo questa stagione ma soprattutto ha mandato all’aria i piani della società, che aveva deciso di non intervenire nella sessione invernale di calciomercato per offrire all’allenatore un terzino sinistro che potesse all’occorrenza far rifiatare Mario Rui.
Per rimediare è stato quindi deciso di acquisire a tempo determinato le prestazioni di Hrvoje Milic, ex Fiorentina svincolatosi dall’Olympiakos a fine gennaio.
Fondamentalmente, l’arrivo del 28enne croato servirà proprio a coprire questo “vuoto” lasciato da Ghoulam, perché per una squadra che lotterà probabilmente fino alla fine per un traguardo così importante potrebbe rivelarsi molto pericoloso rischiare di ritrovarsi, tra infortuni o squalifiche, magari con un solo terzino di ruolo.
Milic arriva quindi per rimpolpare la batteria di terzini a disposizione di mister Sarri in campionato e in allenamento. Anzi, verrebbe da dire soprattutto in allenamento. L’allenatore ha infatti parlato della necessità di un nuovo acquisto dalla lista svincolati solo in funzione delle «contrapposizioni nelle prove settimanali».
Il contributo di Milic quindi non dovrebbe andare al di là di questa presenza a Castel Volturno e di una presenza fissa in panchina. Certo, in caso di emergenza ulteriore (pensiamo a una squalifica o un infortunio di Mario Rui e/o Maggio ed Hysaj) Sarri potrebbe decidere di impiegarlo, magari dopo un primissimo periodo di rodaggio tecnico-tattico, necessario perché possa quantomeno fare la conoscenza con i meccanismi difensivi e per recuperare la miglior forma fisica.
Milic infatti non gioca una partita ufficiale dal 25 ottobre. Insomma, è un calciatore da recuperare, al più “quasi pronto” dal punto di vista atletico. Anche per questo è stato preferito ad altri terzini svincolati con una condizione fisica peggiore.
Dal punto di vista delle caratteristiche, Milic è un terzino sinistro puro, moderno.
La caratteristica principale di Milic è la sua tendenza al supporto offensivo. Il terzino croato si porta sempre in avanti; si propone sulla corsia; offre costantemente un’opzione di passaggio in ampiezza ai portatori di palla. L’anno scorso, con la maglia della Fiorentina, un buon rapporto tra occasioni create (13 in 19 presenze) e assist decisivi (4). Insomma, è un terzino concettualmente più vicino a Ghoulam che a Mario Rui; se vogliamo, è più spregiudicato, di certo più simile al profilo che fa da riferimento all’interpretazione moderna del ruolo.
In definitiva è un buon riempitivo ma non rappresenta e non rappresenterà una pedina importante di questa squadra. Parliamo di un calciatore probabilmente inferiore a Mario Rui secondo l’indicatore non oggettivo del valore assoluto. Il senso del suo arrivo al Napoli è puramente emergenziale, questo va chiarito e metabolizzato. Ma il profilo fisico e tecnico è quantomeno aderente con le richieste di Sarri e del suo modello tattico. Difficile pensare possa ritagliarsi uno spazio importante, ma intanto il Napoli ha un sostituto in panchina – in attesa di Ghoulam.
:Arrow COSA FARE AL FANTACALCIO CON MILIC ?
Al fantacalcio quindi non può che essere sconsigliato il suo acquisto in quanto come spiegato sopra non dovrebbe ( condizionale d’obbligo ) vedere altri campi al di fuori di quelli d’allenamento di Castelvolturno.
Anche se dovesse mancare Mario Rui infatti, crediamo che la prima scelta di Sarri dovrebbe essere quella di impiegare Hysaj a sinistra con Maggio a destra, mossa peraltro già vista diverse volte in questa stagione.
Per questi motivi, qualora foste possessori del terzino portoghese non vi consigliamo di formare la coppia con Milic in quanto questa non vi assicurerebbe un voto sicuro ogni domenica.




Immagine
Tutti i contenuti redatti dal Gruppo Esperti presenti nelle Schede Estive, Schede Partita, Topic Squadra sono riservati e di proprietà di Gruppo Esperti.it.

L'art. 65 LDA prevede la libera riproduzione di articoli se la riproduzione non è stata espressamente riservata; ne è pertanto vietata la riproduzione parziale e/o totale in assenza di nostra autorizzazione.
Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 22 aprile 1941, n. 633.


Immagine 31/01/2018
Ultima modifica di GioGio83 il 26/02/2018, 16:50, modificato 31 volte in totale.
Immagine
Immagine
SSC Napoli offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Avatar utente
Messaggi: 378
Iscritto il: 31/08/2011, 23:24

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da SSC Napoli » 01/07/2017, 18:38

Con l'arrivo dei Topic Unici la nuova stagione prende forma. Confidiamo nell'impegno di tutti per costruire un altro anno vincente, quindi... occhio agli Off Topic! :thiss


:Arrow Cosa può essere trattato nei TU:

- Aggiornamenti, interviste, indiscrezioni su giocatori attualmente in rosa, purché di rilevanza fantacalcistica e corredati di fonte comunemente riconoscibile come affidabile;

- Domande, e relative risposte, o analisi riguardo agli argomenti di cui sopra;

- Notizie di trasferimenti ufficiali.


:Arrow Cosa non può essere trattato nei TU:

- Informazioni provenienti da fonti non affidabili o non confermabili, o di scarsa rilevanza fantacalcistica;

- Notizie e aggiornamenti sul calciomercato, che non trattino di operazioni ufficialmente concluse. Per questo tema la sezione di riferimento è CALCIOMERCATO (http://forum.gruppoesperti.it/viewforum.php?f=78)

- Ipotesi strettamente personali rispetto a come dovrebbe giocare la squadra, a chi sarebbe opportuno acquistare sul mercato, a quali mosse dovrebbe attuare la società. Per tutti questi temi la sezione di riferimento è CALCIO360 (http://forum.gruppoesperti.it/viewforum.php?f=18), o in particolare i Forum Tifosi per le squadre che ne sono provviste.


Per chiarimenti e segnalazioni, non esitate a contattare privatamente un moderatore.

:ciao
Immagine
Immagine
SSC Napoli offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Avatar utente
Messaggi: 378
Iscritto il: 31/08/2011, 23:24

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da SSC Napoli » 01/07/2017, 22:38

Gli azzurri saranno in Val di Sole per il ritiro pre-campionato dal 5 al 25 luglio.
Durante il periodo di ritiro a Dimaro Folgarida, il Napoli disputerà 4 test amichevoli.

Questo il programma :

:Arrow Mercoledì 12 luglio: Napoli-US Bassa Anaunia, ore 18 a Dimaro

:Arrow Sabato 15 luglio: Napoli-Trento, ore 21 a Trento

:Arrow Martedì 18 luglio: Napoli-Carpi, ore 21 a Trento

:Arrow Sabato 22 luglio: Napoli-Chievo, ore 21 a Trento

Il Napoli inoltre parteciperà alla Audi Cup, che si giocherà i prossimi 1 e 2 agosto a Monaco di Baviera. Gli azzurri saranno protagonisti della quinta edizione del prestigioso torneo internazionale insieme ad Atletico Madrid, Bayern Monaco e Liverpool.

:Arrow Martedì 1 agosto: Napoli-Atletico Madrid , ore 17.45 a Monaco

:Arrow Domenica 6 Agosto Bournemouth - Napoli ore 20.30

fonte: sscnapoli.it
Immagine
Immagine
SSC Napoli offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Avatar utente
Messaggi: 378
Iscritto il: 31/08/2011, 23:24

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da GioGio83 » 01/07/2017, 22:49

Anno nuovo, vita nuova. Prima di iniziare vorrei salutare gli esperti Napoli che in questi ultimi anni ci hanno accompagnato: Easygame87, Robihamsik92, Evilzzx. Un grosso applauso va a loro che quest'anno non hanno potuto continuare. :applausi:
Io credo di essere già una faccia conosciuta purtroppo/per fortuna ( :mmmmmm ) per chi ha frequentato questo topic negli ultimi mesi, ora mi dovrete sopportare un'intera annata. :D
A farmi compagnia un bravissimo collega reduce da una grande stagione al Crotone: Paolo Del Genio. E' pure tifoso, che volete di più? :D :applausi:

Sarà una stagione lunghissima e tra qualche giorno già si inizia col ritiro! :nonnoyeah
Immagine
Immagine
Spoiler:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
GioGio83 online
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 12237
Iscritto il: 20/09/2016, 15:14
Località: Sui Monti del Matese con Annette

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da mistiryo » 01/07/2017, 23:14

Comincio io: Mertens Milik o Pavoletti? :troll
Buon lavoro ragazzi e buona stagione fantacalcistica
Spoiler:
Immagine
Immagine
Immagine
mistiryo offline
Fuoriclasse Fantacalcistico
Fuoriclasse Fantacalcistico
Avatar utente
Messaggi: 2121
Iscritto il: 19/08/2012, 15:24

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da Gianc27 » 01/07/2017, 23:16

Grande Gio, in bocca al lupo amico
Gianc27 offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 10629
Iscritto il: 03/08/2012, 15:21

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da Scugnizz » 01/07/2017, 23:52

Ed eccomi per i saluti agli esperti squadra Napoli!
Un grosso imbocca al lupo per questa nuova stagione che stà per iniziare!

E cosa vedono i miei occhi ! Niente popò di meno che i grandi...ma che dico...i mitici PaoloDelGenio e GioGio83 assieme nel TU Napoli :waa

grandi ragazzi ! Forza Napoli ! :nonnoyeah
...Solo da noi questo gioco ha una marcia in più! Gruppo Esperti sempre nel cuore...
Immagine

Spoiler:
Immagine
Immagine
Immagine
Scugnizz offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27/08/2014, 1:48
Località: Per laghi e fiumi a pescare

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da zucchino89 » 02/07/2017, 0:39

In bocca al lupo a paolo e giogio!! Allo stesso tempo, mi dispiace che non ci siano più robi e evilzxx e easy :(
zucchino89 offline
Fuoriclasse Fantacalcistico
Fuoriclasse Fantacalcistico
Avatar utente
Messaggi: 1791
Iscritto il: 17/08/2012, 16:43

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da Paolo Del Genio » 02/07/2017, 9:55

Grazie ragazzi :lode
Dopo una stagione trascorsa "in prestito" al Crotone con il mitico Pinuz approdo qui nella squadra che seguo fin da che ho memoria del calcio.
Sono onorato di raccogliere l'eredità importantissima lasciata da tre mostri sacri del forum come robi, easy ed evil, che saluto e ringrazio per tutto ciò che hanno dato nel TU Napoli in questi anni ( sarete ovviamente sempre i padroni di casa qui <3 ).
Con mio grande piacere avrò come compagno di viaggio Gio, che ritengo uno dei migliori Esperti del forum.
Insomma che dire... noi siamo già carichi e pronti per quella che si prospetta essere una luuuuuunga ed impegnativa stagione azzurra. E voi ?
Immagine

FantaGE a squadre 2018/19
Immagine
Spoiler:
ImmagineImmagine
Paolo Del Genio offline
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 4465
Iscritto il: 08/01/2016, 19:53

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da ch0029 » 02/07/2017, 12:07

A occhi chiuse, oltre al trio offensivo, punterei senza pensarci due volte su Hamsik e Koulibaly.
Cosa ne pensate?
E Ghoulam invece?
Immagine
Immagine
Immagine
ch0029 offline
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 6730
Iscritto il: 22/07/2013, 17:45

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da Scugnizz » 02/07/2017, 12:21

Quest'anno Insigne sarà mio :sisi
...Solo da noi questo gioco ha una marcia in più! Gruppo Esperti sempre nel cuore...
Immagine

Spoiler:
Immagine
Immagine
Immagine
Scugnizz offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27/08/2014, 1:48
Località: Per laghi e fiumi a pescare

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da GioGio83 » 02/07/2017, 12:32

cirohunter29 ha scritto:A occhi chiuse, oltre al trio offensivo, punterei senza pensarci due volte su Hamsik e Koulibaly.
Cosa ne pensate?
E Ghoulam invece?

Hamsik e Koulibaly possono essere un 1° slot in praticamente tutte le leghe, andrei ad occhi chiusi su di loro. Bene anche Ghoulam, aspetterei qualche settimana prima di fare valutazioni definitive perché si deve risolvere la questione rinnovo ma parliamo comunque di un terzino da 4 assist che prende pochissimi malus (1 sola ammonizione) e con una media voto Gazzetta più che sufficiente (6,05) l'anno scorso. :ook

Scugnizz ha scritto:Quest'anno Insigne sarà mio :sisi

Questa è la scelta relativa all'attacco azzurro pè stà senza pensier :8
Immagine
Immagine
Spoiler:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
GioGio83 online
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 12237
Iscritto il: 20/09/2016, 15:14
Località: Sui Monti del Matese con Annette

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da teo90 » 02/07/2017, 12:35

GioGio83 ha scritto:
cirohunter29 ha scritto:A occhi chiuse, oltre al trio offensivo, punterei senza pensarci due volte su Hamsik e Koulibaly.
Cosa ne pensate?
E Ghoulam invece?

Hamsik e Koulibaly possono essere un 1° slot in praticamente tutte le leghe, andrei ad occhi chiusi su di loro. Bene anche Ghoulam, aspetterei qualche settimana prima di fare valutazioni definitive perché si deve risolvere la questione rinnovo ma parliamo comunque di un terzino da 4 assist che prende pochissimi malus (1 sola ammonizione) e con una media voto Gazzetta più che sufficiente (6,05) l'anno scorso. :ook

Scugnizz ha scritto:Quest'anno Insigne sarà mio :sisi

Questa è la scelta relativa all'attacco azzurro pè stà senza pensier :8

Ragazzi una domanda tra la scelta insigne e mertens lasciamo perdere la titolarita vedete meglio apprescindere meglio mertens ?
teo90 offline
Leggenda Fantacalcistica
Leggenda Fantacalcistica
Avatar utente
Messaggi: 14988
Iscritto il: 03/12/2014, 22:19

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da GioGio83 » 02/07/2017, 12:43

teo90 ha scritto:
GioGio83 ha scritto:
cirohunter29 ha scritto:A occhi chiuse, oltre al trio offensivo, punterei senza pensarci due volte su Hamsik e Koulibaly.
Cosa ne pensate?
E Ghoulam invece?

Hamsik e Koulibaly possono essere un 1° slot in praticamente tutte le leghe, andrei ad occhi chiusi su di loro. Bene anche Ghoulam, aspetterei qualche settimana prima di fare valutazioni definitive perché si deve risolvere la questione rinnovo ma parliamo comunque di un terzino da 4 assist che prende pochissimi malus (1 sola ammonizione) e con una media voto Gazzetta più che sufficiente (6,05) l'anno scorso. :ook

Scugnizz ha scritto:Quest'anno Insigne sarà mio :sisi

Questa è la scelta relativa all'attacco azzurro pè stà senza pensier :8

Ragazzi una domanda tra la scelta insigne e mertens lasciamo perdere la titolarita vedete meglio apprescindere meglio mertens ?

Eh, la questione della titolarità non può passare in secondo piano per fare un confronto. Insigne avrà alle spalle dei giovanotti come Ounas e Berenguer, cioè gente che viene specificatamente per fare panchina, che non gli metteranno particolare pressione (a meno di exploit eccezionali); Mertens si giocherà il posto con Milik e, se all'inizio il belga partirà avanti, col passare del tempo nella stagione è ovvio che il polacco non si limiterà a fare la panchina fissa come gli ultimi mesi della stagione, specialmente se fisicamente si rimetterà a posto.
Puntare tantissimo su Mertens può essere pericoloso, anche se ovviamente a livello di bonus potenzialmente può fare meglio di Insigne. :ciao
Immagine
Immagine
Spoiler:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
GioGio83 online
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 12237
Iscritto il: 20/09/2016, 15:14
Località: Sui Monti del Matese con Annette

Re: NAPOLI [TOPIC UNICO]

da angel7 » 02/07/2017, 12:43

Squadra secondo me praticamente pronta per giocarsi lo scudetto il prossimo anno. Ci sarà da attingere a piene mani quasi ovunque, l'unico che mi convince poco è Reina.
angel7 offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 7470
Iscritto il: 18/09/2014, 12:25

  • HOMEPAGE ARCHIVI RACCOLTA ARCHIVI ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA
Argomento bloccato Argomento bloccato
    1, 2, 3, 4, 5 ... 238
Visualizza ultimi messaggi
Ordina per
Torna a ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

  • Messaggi senza risposta
  • Argomenti attivi

  • Indice •
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Per te, vero appassionato di Fantacalcio come noi.
Gruppo Esperti Fantacalcio® | Copyright © 2004-2015

Made with in Italy by: Giuseppe Pignataro | Nello Martuscelli
Powered by
phpBB® Forum Software © phpBB Group