Anonymous
  • Login
  • Iscriviti
  • Probabili Formazioni
  • La Guida al Forum
  • Schede Squadre
    • Atalanta
    • Bologna
    • Carpi
    • Chievo
    • Empoli
    • Fiorentina
    • Frosinoneo
    • Genoa
    • Inter
    • Juventus
    • Lazio
    • Milan
    • Napoli
    • Palermo
    • Roma
    • Sampdoria
    • Sassuolo
    • Torino
    • Udinese
    • Hellas Verona
  • F.A.Q.
  • Utenti Iscritti
  • Sala Giochi (presto online)
  • Chat (presto online)
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su YouTube
  • Gruppo Esperti Network
    • Fantamagazine
    • NBA DownTown (in arrivo)
    • Game Set Match (in arrivo)
    • Running Magazine (in arrivo)
    • Twittomercato
  • Contattaci
    • [email protected]
    • [email protected]
Sei nuovo? Inizia da qui Fantamagazine®
  
  • Iscriviti
  • Login
  • HOMEPAGE ARCHIVI RACCOLTA ARCHIVI ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA

TOPIC FAQ - 2016/17: [AGGIORNAMENTO INVERNALE]

22 messaggi
Argomento bloccato Argomento bloccato
    1, 2

Re: TOPIC FAQ 2016-2017

da Pescara Calcio » 07/11/2016, 16:16

FAQ PESCARA - Aggiornamento 03/03/2017

:Arrow Che sensazioni avete con l'arrivo di Zeman in panchina?
Partiamo con il dire che una scossa all'ambiente serviva da po'. Sebbene non ci sentiamo di attribuire tutte le responsabilità del fallimento di quest'anno all'ex allenatore Oddo, si sa comunque come un qualsiasi cambiamento possa muovere le acque. E di fatto così è stato sin da subito. In particolare sotto l'aspetto psicologico. Nelle ultime gare con Oddo i giocatori erano visibilmente rassegnati e privi di fiducia. Zeman, al suo arrivo, ha chiesto loro di giocare senza pensiero alcuno. Ha, in un certo senso, liberato la loro mente da pensieri, rivelandosi Maestro anche sotto questo aspetto. L'impatto psicologico è stato quindi rotto sin da subito, come per incantesimo ma, a detta dello stesso tecnico, la salvezza rimane un traguardo difficile, se non impossibile. L'Empoli dovrebbe perderle tutte ed il Pescara fare la Juventus [cit.] Normale quindi che con più di un occhio si guardi già alla prossima stagione, molto probabilmente in Serie B.

:Arrow E' una rosa giusta per il tecnico boemo?
In realtà no. La squadra è stata ovviamente forgiata per l'ex allenatore Massimo Oddo ed il mercato invernale conclusosi di recente si mosse verso il consolidamento di quel 352 (mascherato da 532) che il tecnico pescarese stava sperimentando nell'ultimo periodo. Ragion per cui il 433 canonico di Zeman resta di difficile attuazione e starà al nuovo allenatore re-impostare la rosa per questa filosofia di gioco.

:Arrow Chi è il rigorista del Pescara?
Verso la fine dell'era Oddo, in seguito ai due errori consecutivi di inizio campionato di Memushaj, calciava chi se la sentiva in quel momento. Abbiamo visto alternarsi Caprari e Biraghi ma con poco successo. Di fatto il Pescara ha sbagliato la bellezza di 5 rigori su 7 (due errori di Memushaj, due di Caprari ed uno di Biraghi mentre i due realizzati hanno portato la firma di Caprari e Biraghi). Il nuovo tecnico Zeman non si è ancora espresso al riguardo per cui dovremmo attendere il primo calcio di rigore utile per capire se esiste una gerarchia. Nostre sensazioni? I nomi caldi sono quelli di Caprari, Bahebeck e Gilardino.

:Arrow Il Pescara soffre sui piazzati?
Si, molto. Più in generale il gioco aereo è stata una delle principali falle della squadra in questa prima metà di campionato. Tra i difensori avversarsi, su situazione di calcio piazzato, hanno già trovato il gol contro il Pescara i vari Radu, Caldara, Ferrari G., Masina, Tonelli, D'Ambrosio e Ajeti. L'arrivo di Zeman può portare miglioramenti sotto questo aspetto ma ci sarà da lavorare un po' probabilmente prima di vedere dei risultati consistenti.

:Arrow Come mai tutti questi infortuni nel corso della stagione?
Ci piacerebbe tanto saperlo e, senza cercare alibi, è stato anche uno dei motivi del totale fallimento fin qui registrato. L'ex allenatore Massimo Oddo non ha praticamente mai avuto la rosa tutta a disposizione e nella prima metà di campionato è stato più volte costretto ad adattare molti giocatori in ruoli non a loro consoni. Si pensi ad esempio a Caprari nel ruolo di riferimento avanzato. Molti nell'ambiente se la sono presa con lo Staff sanitario del Pescara ma Oddo rimarcò a più riprese come lo stesso sia stato il medesimo della passata stagione in Serie B dove, salvo i soliti noti Campagnaro e Coda, non si sono registrati infortuni di carattere muscolare. Qualcuno lamenta il fatto che il Pescara si alleni sul sintetico, e questa tesi sembra trovare un po' di riscontro. Altri invece insistono sul fatto che la preparazione estiva sia stata portata avanti in maniera errata. Insomma, i motivi possono essere molti o può trattarsi di semplice sfortuna. L'arrivo di Zeman può migliorare questa situazione? Si spera di si.

:Arrow In difesa meglio Zampano o Biraghi?
Noi siamo per Zampano, per le sue spiccate doti offensive che tanto sono gradite, e richieste, da Zeman. Biraghi può comunque compensare il gap con il collega con qualche bonus da fermo, in quanto si incarica spesso di diversi piazzati, diretti e non, che esegue egregiamente.

:Arrow Benali sarà l'esterno d'attacco?
Nelle prime due di Zeman è stato così, con buoni risultati. In realtà rimane difficile dire se può essere una scelta definitiva proprio perché, riallacciandoci ad una FAQ precedente, la rosa non è stata amalgamata per il nuovo tecnico. A sensazione riteniamo che il libico possa arrivare ad affermarsi in questa sua nuova posizione, sia per mancanza di serie alternative, sia per la sua grande abnegazione alla causa che sempre lo ha contraddistinto sin qui. Pepe e Mitrita sono esterni naturali che possono arrivare ad impensierire il libico ma mentre per il primo rimane sempre vivo il problema legato alla condizione fisica, per il secondo sembra trattarsi di una mancata maturazione per la serie cadetta. C'è da dire che in passato Zeman ha spesso prediletto un esterno destro d'attacco con il piede mancino (vedi Lamela ai tempi della Roma e vedi Sansovini proprio in casa Pescara), per rientrare sull'interno e liberare il tiro. I nomi quindi di Kastanos e Muric possono servire alla causa ma probabilmente il tecnico ci dovrà lavorare molto.

:Arrow Caprari gioverà dell'arrivo di Zeman?
In linea generale diciamo che un po' tutti i giocatori biancazzurri dovrebbero arrivare a giovare del cambio di allenatore, anche perché peggio di come stavano andando sembra davvero impossibile. Caprari, in particolare, è l'unico superstite di quel Pescara targato Zeman che nel 2012 centrò la promozione in Serie A. Ragion per cui parte di certo avvantaggiato rispetto ai colleghi, conoscendo già gli schemi del mister. Sarà quindi sicuramente un punto fermo della squadra, almeno fintanto che la salvezza sarà possibile matematicamente. Se il sogno infatti dovesse svanire, essendo lui di proprietà dell'Inter, potrebbe lasciar spazio a qualche altro giocatore in vista della prossima stagione in Serie B. Quando vi scriviamo ha raggiunto quota 7 gol ed è inutile dire che l'obiettivo minimo a questo punto è la doppia cifra, condita da qualche assist che ad ora è mancato.

:Arrow Tra Bahebeck, Gilardino e Cerri chi prendo?
Riservarsi un ultimo slot per un attaccante di Zeman può risultare una mossa intelligente. Premesso che il migliore rimane il sopra citato Caprari, tra i tre quello che ci ispira maggiormente è il francese. Di fatto è l'unico che in rosa sembra avere le caratteristiche che si sposano con la filosofia zemaniana. Il problema, ma ormai lo sapete, è legato alla sua innata tendenza agli infortuni, soprattutto di carattere muscolare. Gilardino, se riesce un attimo a trovare la giusta condizione, può essere più di un'alternativa all'ex PSG ma un problema al ginocchio sembra non dargli tregua quest'anno. Rimane una scommessa. Ancora di più lo è il giovane Cerri che, all'esordio, bene si è comportato. Lo continuiamo a vedere dietro nelle gerarchie ma se riesce a sfruttare al meglio quelle poche occasioni che ha (tipo contro il Genoa) allora lo spazio a disposizione potrebbe vedersi aumentare. Se vi ispira, un centesimo su di lui si può buttare.

:Arrow Per Gilardino, Bahebeck e Cerri, aiutandomi nella scelta, potreste per favore dirmi che tipo di contratto hanno?
Gilardino, svincolatosi dall'Empoli, è approdato al Pescara a titolo definitivo, firmando un contratto di sei mesi con rinnovo automatico in caso di permanenza in Serie A. Bahebeck invece è arrivato in estate in prestito, con diritto di riscatto fissato a tre milioni, dal Paris Saint German fino a Giugno 2017. Cerri è in prestito, con diritto di riscatto, dalla Juventus fino a Giugno 2017.

:Arrow Data la recente situazione circa Gilardino (infortunio più grave del previsto e possibile rescissione consensuale del contratto), cosa cambia in attacco?
Chi ci guadagna maggiormente è sicuramente Cerri. Intendiamoci, lui non rispecchia il profilo ideale di attaccante alla Zeman ma, come si suol dire, questo passa il convento per cui si candida ad essere utilizzato con molta frequenza, considerando l'ormai nota fragilità fisica di Bahebeck. Ad ogni modo continuiamo a vedere il francese avanti nelle gerarchie, in quanto per caratteristiche fisiche e tecniche si inquadra meglio con la filosofia zemaniana, o almeno risulta più consono al lavoro che il tecnico boemo chiede alla sua prima punta.
Ultima modifica di piero86 il 05/03/2017, 13:50, modificato 35 volte in totale.
Immagine
Pescara Calcio offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 87
Iscritto il: 25/06/2012, 1:25

Re: TOPIC FAQ 2016-2017

da AS Roma » 07/11/2016, 16:16

Aggiornamento: 01/02/2017

Chi è il titolare tra Szczesny e Alisson?
Szczesny è e sarà il titolare da qui alla fine della stagione. Da prendere in coppia.

Chi meglio tra i difensori centrali?
La nostra classifica è questa:
1)Manolas
2)Fazio-Rudiger (Fazio un pelino di più in quanto prende meno gialli)
3)Juan Jesus, Vermalaen.


E tra i terzini?
1)Florenzi
2) Emerson
3)Bruno Peres
4)Mario Rui
I primi due infatti dovrebbe essere i titolari delle fasce destra e sinistra; gli ultimi due le rispettive riserve.

Va bene la coppia Emerson-Rui?
Si, si può fare soprattutto se siete in leghe numerose perché dovreste avere sempre con quei due un voto sicuro. Non al 100% (leggere le annotazioni tattiche per sapere il perché). Se proprio dovete scegliere prendete Emerson che al momento sta offrendo buone garanzie. Mario Rui è fuori condizione, probabile vederlo per il finale.

E la coppia Florenzi- Peres?
Pure questa va bene, ma dubitiamo riusciate a prendere entrambi a basso costo. Se ci riuscite ok, altrimenti da prendere solo Florenzi ovviamente.

Che faccio con Peres?
Col ritorno di Florenzi potrebbe sedersi e diminuire il suo minutaggio. Perciò se cercate un titolare sicuro allora potreste non permettervelo, quindi si può tagliare; se invece siete coperti e non avete problemi di titolarità potete tenerlo e schierarlo nelle partite più semplici.

Grenier da prendere?
Solo come ultimo slot nelle leghe da 10 in su. Dovete essere ben coperti perché probabile non farà molte presenze.

Paredes da tenere?
Per ora ha fatto poche presenze. Anche qui se siete in leghe numerose da 10 in su si può tenere e schierare quando gioca perché dovrebbe assicurarvi sempre la sufficienza (non di più, forse qualche assist o tiro in porta). Se invece siete messi mali e cercate titolari sicuri tagliatelo perché questo non può garantirvelo.

Strootman? Non è rigorista quindi in che slot lo colloco?
No non è il rigorista purtroppo. E purtroppo da mediano perde molta della sua appetibilità di bonus a differenza di quando giocava da mezzala d'inserimento.
Può fare ancora altri 2 gol e altri 2 assist. Perciò nelle leghe a 6 e 8 lo riteniamo un 5° slot. Nelle leghe da 10 in su un 4°slot a girare.

Oddio non è che Nainggolan diventa mediano? Che faccio?
Tranquilli, c'è la possibilità che qualche partita possa arretrare in mezzo al campo, ma non sarà una situazione duratura. Quindi calma e non fatevi troppi problemi. Certo, data la posizione non è da considerare al fantacalcio un top IN GENERALE (come lo è un Mertens, un Bernardeschi, un Perisic etc. etc.). Perciò all'asta non pagatelo come un top o primo slot.

Quanti gol può fare Dzeko?
A partita ha sempre almeno 2-3 occasioni per segnare. Ne può fare tranquillamente altri 8-9.

E Salah? Non è che cala dopo la coppa d'Africa?
Ovviamente non possiamo saperlo, la palla di vetro non ce l'abbiamo. Secondo noi Salah non è Gervinho né la situazione di allora è paragonabile a quella di oggi. Perciò mettete magari in conto un calo iniziale, dopo il quale dovrebbe ritornare a fare quello che ha fatto nel girone di andata: almeno altri 6-7 gol e 2-3 assist. Per noi è un secondo slot.

El Shaarawy lo tengo? Che mi devo aspettare?
Secondo noi più o meno quello che ha fatto finora. E' una riserva e questo sarà. Da mettere quando gioca titolare e in casa. Se avete il reparto particolarmente coperto e fuori non c'è nessun nome interessante tenetelo. Da scambiare soltanto per giocatori titolari che possano garantire 3-4 gol. Altrimenti meglio tenerlo. Magari in primavera sboccia.


Florenzi lo tengo?
Nella classifica sopra non abbiamo inserito Florenzi che a causa di un brutto infortunio ritornerà verso marzo ( ma recenti notizie lo danno in campo addirittura a febbraio). Il top difensore della Roma al fantacalcio per noi rimane lui. Il quale una volta ritornato, con la difesa ( si spera) al completo, sarà catapultato direttamente in attacco o sulla trequarti.
Perciò, se avete un reparto solido e titolare, dovete tenerlo.


Il centrocampo della Roma: essere o non essere top? That is the question.
Qual è la gerarchia dei centrocampisti della Roma in termini fantacalcistici? Quali le aspettative?
La risposta a queste domande rimane quella che abbiamo dato ad inizio anno in scheda: per noi i top del centrocampo sono Nainggolan e Perotti. La scelta tra i due è più complicata di quanto si possa pensare. Noi (ri)proviamo a descriverne le caratteristiche e in base a queste potete fare le vostre decisioni.
:Arrow Nainggolan da trequartista incursore è diventato improvvisamente pericoloso sotto porta. A parte il lavoro consistente nel pressare gli avversari e nel recupero dei palloni a tutto campo, si può ben dire che il Ninja sia un attaccante aggiunto, il quarto accanto al tridente romanista. Ossia colui che arriva là dove gli altri non riescono. Una zampata in occasione di un inserimento, una palla sporca o un tiro da fuori magari su sponda dalla destra ( azione classica). Finora il suo rendimento e la sua resa sono stati sicuramente al di sotto delle aspettative. Ma al di là di una condizione fisica precaria, un occhio attento non può negare che se Nainggolan abbia fatto solo un gol ciò sia addebitabile solo al caso o alla sfortuna: pali, traverse e tante occasioni in queste prime 12 giornate.
Adesso che pare finalmente ritornato in condizione siamo sicuri che il suo bottino di gol aumenterà riattestandosi ai livelli del girone di ritorno.
:Arrow Perotti è l'altra faccia della medaglia. Innanzitutto c'è una caratteristica che lo rende appetibile: il fatto che sia il rigorista in assenza di Totti. Al di là dei rigori, cosa può portare Perotti lo abbiamo visto nella partita contro il Bologna: a tratti è stato incontenibile. L'unica pecca è il gol su azione: Perotti non è un goleador ( non lo è mai stato) perciò non aspettatevi chissà quante reti. Pensiamo possa portare tuttavia 2-3 gol su azione ( in linea con le sue passate stagioni) tanti assist e un ottimo rendimento.
Chi scegliere tra lui e il belga? Come abbiamo detto la scelta sfiora l'arte divinatoria. Vi possiamo dire che i rigori pendono sicuramente a favore di Perotti. Però probabilmente Nainggolan farà più gol su azione.
Ultima modifica di mazzokki il 01/02/2017, 17:09, modificato 20 volte in totale.
AS Roma offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Avatar utente
Messaggi: 415
Iscritto il: 31/08/2011, 23:30

Re: TOPIC FAQ 2016-2017

da UC Sampdoria » 07/11/2016, 16:17

Aggiornamento: 01/02/2017
Se prendo Alvarez e Bruno Fernandes avrò un titolare certo?
Sì, ma sconsigliamo comunque la coppia, in quanto nella stragrande maggioranza dei casi Bruno Fernandes andrà a voto, e tra un Alvarez che parte titolare ed un Bruno che parte dalla panchina è comunque preferibile il secondo.

Ci sono controindicazioni ad avere Bruno Fernandes e Praet?
Sì, perchè non sono uno la riserva dell'altro, vi ritrovereste sempre con il dubbio tra chi schierare e sareste portati a perdere i bonus di uno o dell'altro.

Chi prendereste tra Linetty e Praet?
Per me meglio Praet, la titolarità è simile per entrambi, ma il belga in carriera ha dimostrato di vedere la porta meglio di Linetty, quindi le possibilità di bonus sono maggiori.

Siamo sicuri che al rientro Viviano sarà il titolare? E quanto ci vorrà ancora per vederlo in campo
Si è lui il titolare e praticamente tutte le fonti di informazioni sono concordi nel dire che dovrebbe tornare con il Milan o al più la domenica dopo, non svincolate lui per prendere Puggioni.

Quale slot per il giocatore X?
Viste le tante richieste ecco la lista dei giocatori più importanti della Sampdoria con l'indicazione sommaria dello slot da assegnare per leghe a 8.

Leghe a 8
Viviano 2° slot
Silvestre 3° slot
Skriniar 8° slot
Bereszynski 8°slot
Praet 5° slot
Bruno Fernandes 4° slot
Linetty 5°/6° slot
Torreira 5° slot
Barreto 7/8° slot
Quagliarella 5/6° slot
Muriel 3° slot
Schick 4° slot
Ultima modifica di Ascolano DOC il 01/02/2017, 19:03, modificato 6 volte in totale.
UC Sampdoria offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Avatar utente
Messaggi: 368
Iscritto il: 25/06/2012, 1:19

Re: TOPIC FAQ 2016-2017

da US Sassuolo Calcio » 07/11/2016, 16:17

Aggiornamento: 01/02/2017
Mi dite qualcosa su Peluso? Titolarità e rendimento?
Peluso ha il posto assicurato, e se non è squalificato o infortunato è lui il titolare a sinistra; quindi il voto te lo porterà praticamente sempre. Il problema è che da quando è arrivato al Sassuolo è sempre stato il peggiore dei quattro titolari per media voto. Fantacalcisticamente parlando, l'unica cosa buona che può offrire è la titolarità fissa, ma poi basta. Niente bonus, voti raramente sufficienti e comunque discontinui, tanti cartellini. Margini di miglioramento non ce ne sono molti, e io mi affiderei a lui solo in leghe molto numerose (da 10/12 partecipanti in su) e solo come ultimo slot da schierare in emergenza.

Chi è il titolare tra Antei e Cannavaro, accanto ad Acerbi?
I due hanno iniziato ad alternarsi sin da subito, causa impegno europeo del Sassuolo, in quanto Di Francesco non voleva far giocare troppe partite consecutive al titolare Cannavaro, per evitargli degli infortuni muscolari, proprio in virtù dell'età avanzata del difensore napoletano; nonostante questo Cannavaro ha subito due infortuni muscolari. Ora il Sassuolo è stato eliminato e in teoria non ci sarebbe più bisogno del turnover, ma c'è un nuovo aspetto da considerare e cioè il fatto che probabilmente il Sassuolo si troverà a breve a non avere nessun obiettivo in campionato, pertanto potrebbe essere molto probabile che si preferisca dare più spazio ad un giovane di proprietà da valorizzare come Antei, piuttosto che ad uno di 35 anni in scadenza di contratto come Cannavaro. In conclusione o si decide di lasciar perdere entrambi per evitare di ritrovarsi con un panchinaro o in leghe molto numerose prenderli entrambi, tenendo presente che parliamo di giocatori da media voto sotto la sufficienza, anche se in questo senso Cannavaro può dare qualcosa in più rispetto al giovane compagno di squadra.


Sto pensando per sistemare la difesa di puntare qualche credito su Lirola: faccio bene o rischio di trovarmi con un panchinaro?
Lirola ha dimostrato di essere decisamente indietro per quanto riguarda la fase difensiva; commette diversi errori che se portano ad un goal avversario alla fine gli pregiudicano pesantemente il voto. Già in diverse partite un suo errore o una sua leggerezza ha portato a subire gol dagli avversari.
Altro problema, anche se di natura diversa, è la fase offensiva. Lui spinge ed è il tipico terzino che non difende bene ma fa dell'attacco la sua arma migliore. Progressioni, cross e qualche tiro in porta sono nel suo potenziale, come ha fatto vedere ad inizio stagione. C'è un problema, che quando spinge poi tende a lasciare dei grossi buchi dietro, e di conseguenza nell'ultimo periodo è rimasto più schiacciato, dosando meglio la fase di spinta e provando a stare più accorto dietro, specialmente in trasferta o contro le big. Risultato? Le disattenzioni in difesa restano, e al tempo stesso spinge poco, riducendo di molto il suo punto forte.
Infine vi è la questione legata alla titolarità, in quanto è in perenne ballottaggio con Gazzola, con quest'ultimo probabilmente avanti perché da più affidabilità in fase difensiva, anche se principalmente i due si alterneranno in base al momento di forma. La nostra non è una bocciatura definitiva, perché il ragazzo è molto giovane (classe 1997) e alla prima esperienza fuori dai campionati giovanili, quindi è normale che sia in difficoltà perché deve ancora ultimare il suo percorso di crescita; inoltre, possiamo assicurare che il potenziale c'è, deve solo crescere. Purtroppo però la situazione attuale è quella descritta nelle righe precedenti.
Consiglio finale: se si gioca con lo slot primavera o under 21 per le riconferme, allora si può guardare con interesse a Lirola. Altrimenti si può azzardare un suo acquisto in leghe numerose (circa da 10 partecipanti in su) e solo se ben coperti con altri elementi, sperando che possa mostrare segnali di miglioramento. Se però si gioca in leghe poco numerose o non si hanno le dovute coperture in reparto sia in termini di titolarità che di qualità, allora Lirola rischia di essere un acquisto troppo azzardato e in quel caso crediamo sia meglio prima guardare ad altre soluzioni.


Qual'è il centrocampo titolare del Sassuolo e cosa offrono al fantacalcio?
Partiamo dal presupposto che questo è stato il reparto più falcidiato dagli infortuni, dove i titolari di inizio stagione si sono persi un po' per strada: Magnanelli stagione finita, Missiroli stagione mai cominciata e chissà se comincierà mai, Duncan fuori per tre mesi. In questo contesto hanno avuto molto spazio le giovani promesse della nazionale under 21: Pellegrini, Sensi e Mazzitelli. Certo Missiroli è un sicuro titolare del centrocampo neroverde, ma parliamo di un giocatore che avrà fatto 4-5 partite da titolare in un anno, onestamente riteniamo inutile puntare ancora su di lui, se pensiamo che sostanzialmente non ha un buon feeling con il bonus. In questo momento il giocatore più affidabile è Pellegrini, bravo tecnicamente è cresciuto tantissimo in questa stagione conquistando un posto da titolare, tra l'altro è il migliore in termini di bonus perché molto abile nell'inserirsi con i tempi giusti. Poi abbiamo Duncan che partiva come titolare fisso, ma nella sua lunga assenza gli altri hanno iniziato ad ingranare ed offrire buone prestazioni, se vorrà riconquistarsi il posto deve ritrovare subito la condizione ottimale e tornare il Duncan che conoscevamo, una vera forza della natura, indispensabile per il gioco di interdizione e nel recuperare palloni; in virtù di questo il giocatore offre buoni voti ma essendo poco tecnico fatica a portare bonus, perché spesso impreciso in zona offensiva. Passiamo ad Aquilani, che arriva a Sassuolo per dare quell'esperienza di cui aveva bisogno il reparto visto che i "vecchi" sono tutti infortunati, se a questo ci aggiungiamo che si è integrato subito alla grande, ci sentiamo di dire che ne giocherà molte da titolare, offrendo anche buoni voti, i bonus probabilmente saranno molto pochi perché il suo lavoro sarà dare ordine a centrocampo e contrastare gli avversari, quindi si affaccerà poco in avanti. Più staccati abbiamo Mazzitelli e Sensi, i due giocatori sono cresciuti molto in termini di rendimento nel corso della stagione e Di Francesco quando potrà cercherà di dargli spazio: Sensi è più abile tecnicamente ma il più delle volte potrebbe giocare davanti alla difesa quindi inutile aspettarsi bonus da lui, che potenzialmente poteva averne in canna, anche se chiaramente non giocherà molte volte da titolare. Mazzitelli invece è la classica mezzala da corsa che può giocare da mediano in un centrocampo con due mediani, e sostanzialmente è un giocatore di rottura, abile nella fase difensiva e meno in quella offensiva.


Ragazzi da me c'è Pellegrini, in caso lo prendessi cosa posso aspettarmi da lui?
Faccio un attimo un riepilogo sul giocatore. Pellegrini ha iniziato la stagione come primo cambio dei centrocampisti titolari: Magnanelli - Missiroli - Duncan, ma i tanti infortuni che hanno colpito il Sassuolo in quel reparto, hanno portato Pellegrini ad essere un titolare fisso, tanto che in alcune occasioni ha dovuto giocare anche un po' acciaccato. Oggi con Magnanelli che ha finito la stagione e con Missiroli perennemente alle prese con problemi muscolari, possiamo dire che il giocatore ti assicura un ottima titolarità, non dico che andrà sicuramente a voto tutte le partite, tipo Acerbi per intenderci, ma potrebbe anche essere; d'altronde ha confermato quanto di buono aveva fatto vedere lo scorso anno, e di avere le qualità per giocare a questi livelli. Un altro aspetto positivo del giocatore è che ti può portare qualche sporadico bonus, in quanto è bravo tecnicamente, abile negli inserimenti e con un buon tiro dalla distanza. L'aspetto, se vogliamo negativo, è che dobbiamo ricordarci che parliamo di un giovane di 20 anni che può andare incontro a degli alti e bassi in termini di rendimento, e non è propriamente una mezzala muscolare, alla Duncan ad esempio, quindi contro qualche avversario più massiccio può andare in difficoltà. Tutto questo viene confermato dai numeri, infatti la sua media voto è di 5,94 (redazione Milano) che lo colloca probabilmente nella sua posizione naturale, un sesto slot, ma aumenta di appetibilità con la fanta media voto di 6,65 che lo porta a ridosso di un terzo slot, proprio per quanto dicevamo prima e cioè che può andare ogni tanto a bonus (4 gol e 3 assist finora). Se poi giochi con redazione Napoli tanto meglio perché le sue medie sono decisamente più alte: media voto 6,06; fanta media voto 6,79. In conclusione sarebbe stato un ottimo acquisto da fare ad inizio anno perché il rapporto qualità - prezzo era facile da prevedere che sarebbe stato vantaggioso, oggi probabilmente ci vorrà qualche credito in più per acquistarlo, però se puoi prenderlo sicuramente è un giocatore interessante che vorrei avere in rosa, considera e finisco, che qualche volta ha giocato non al meglio della condizione e questo può aver influito in maniera negativa sulla prestazione e sul voto.

Ci sono Ricci e Ragusa liberi, vale la pena prenderli?
I due nella prima parte di stagione hanno avuto molto spazio in seguito agli infortuni di Berardi prima e di Politano dopo; se da un lato Ragusa ha fatto vedere nel corso del tempo dei miglioramenti non si può dire lo stesso di Ricci, ragion per cui tra i due vediamo meglio Ragusa. Il problema però è che ora sono rientrati i due big e quindi entrambi finiranno in panchina trovando spazio solo da subentranti, quindi probabilmente sarebbe meglio guardare altrove, perché vi ritrovereste in rosa un giocatore che il più delle volte non andrà neanche a voto.

Che faccio con Matri? Lo tengo anche se è rimasto Defrel?
Una ventina di giorni fa ti avrei detto di tagliarlo senza problemi, giocava poco e male, sembrava fuori dal gioco e non perfettamente integrato, spesso pareva di vederlo lento e impacciato; poi all'improvviso questa inversione di tendenza che lo ha portato ha segnare quattro gol in due partite. Partendo dal presupposto che riteniamo sempre Defrel il titolare e che Matri negli ultimi anni non è stato famoso per la sua continuità, si può comunque pensare di tenerselo in rosa come slot scommessa, perché aldilà dei gol, ha fatto vedere in queste ultime partite di essere più attivo, di partecipare di più alla manovra offensiva, quindi penso che se le premesse sono queste avrà altro spazio nel corso della stagione e chissà che non arrivi qualche altro bonus pesante.
Ultima modifica di carlo_mongelli il 01/02/2017, 17:08, modificato 18 volte in totale.
US Sassuolo Calcio offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Avatar utente
Messaggi: 325
Iscritto il: 26/05/2013, 17:31

Re: TOPIC FAQ 2016-2017

da Torino FC » 07/11/2016, 16:17

Aggiornamento al 01/02/2017.

:Arrow Chi è il rigorista? :facepalm1
Belotti :cafe1

:Arrow Chi prendere della difesa del Torino?
La situazione è molto chiara: se volete giocatori titolari e dal voto decente da alternare nel vostro reparto prendete Zappacosta o Barreca. Se non sono liberi, valutate Castan e Rossettini ma solo come ultimi slot per coprire eventuali emergenze.

:Arrow Dopo Iago Falque e Ljajic chi è meglio avere nel centrocampo del Torino?
Benassi e Baselli in ordine. Il primo è titolarissimo e più continuo di rendimento, il secondo è in ballottaggio e più discontinuo. Entrambi possono portare ancora qualche gol.

:Arrow Valdifiori da tagliare?
No dopo i sopracitati Mirko può fare al caso vostro in leghe numerose. Classico tappabuchi dal rendimento costante, difficile porterà bonus..

:Arrow Iturbe proprio sconsigliato?
Mihajlovic ha appena dichiarato che non è ancora pronto e siamo a febbraio. E' una riserva con alte probabilità di voto. Deve saper sfruttare le occasioni che gli vengono concesse ma ad oggi ha deluso e le prospettive non sono rosee anche perchè davanti ha Iago e Ljajic. Se ci credete può essere un ultimo slot in leghe numerose ma solo se siete coperti, altrimenti lasciate perdere.

:Arrow Non so mai quando schierare Joe Hart..
Da schierare preferibilmente in casa e con le piccole in trasferta. Tra le mura amiche ha fatto bene: si è dimostrato anche un portiere da modificatore.

:Arrow Ragazzi ho Iturbe e non so se tenerlo come sesto ed ultimo slot in una lega a 10.
Se sei coperto in attacco e non c'è di meglio in giro puoi azzardare la scommessa anche se di base è sconsigliato in scheda.

:Arrow Ciao Esperti, sono un felice possessore di Iago. Al momento ha stupito per I suoi numeri tra assist e gol. Secondo voi può continuare in questo modo e quindi "bissare" l'andata come numeri oppure visto il momento di iper valutazione (rispetto a settembre) conviene provare uno scambio con un big (sempre che me lo diano)?

Iago sta facendo un campionato strepitoso, se dovesse ripetere i numeri del girone di andata saremmo tutti felici, ma sinceramente è molto difficile: come bonus finirebbe a 17/18 gol :sherlock. Visto la sua iper valutazione potete scambiarlo, ma siete sicuri ci sia di meglio in giro?

:Arrow se a fine asta fossi costretto come 6° a prendere la riserva di Belotti vado con Maxi Lopez o con Boye?

Sicuramente col secondo. Maxi Lopez sembra ormai fuori dai progetti di Sinisa Mihajlovic. O si da una regolata e fa il professionista o fino a giugno non vedrà il campo neanche in amichevole.

:Arrow Salve, ho De Silvestri, gli affianco Zappacosta o lo taglio?
Se sei in leghe molto numerose (12-14) e vuoi la sicurezza al 100% di avere il voto sicuro tieni entrambi. In leghe a 8-10 meglio avere solo Zappacosta che è il titolare.
[/b]
Ultima modifica di Alobrasil il 01/02/2017, 15:41, modificato 2 volte in totale.
Torino FC offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Avatar utente
Messaggi: 376
Iscritto il: 25/06/2012, 1:06

Re: TOPIC FAQ 2016-2017

da Udinese Calcio » 07/11/2016, 16:17

Aggiornamento: 01/02/2017

Qual'è la difesa titolare?
Sono ben tre le certezze nella linea difensiva di Delneri, vale a dire Widmer, Danilo e Felipe. Leggermente staccato Samir che non ha ancora acquisito lo status di titolarissimo, ma che va comunque considerato un titolare, visto che il mercato non ha portato terzini sinistri in grado di mettere in discussione la sua titolarità.

Samir può essere un buon colpo all'asta di riparazione?
Samir a suon di buone prestazioni si è conquistato la maglia da titolare, nonostante sia un centrale difensivo si sta destreggiando molto bene come terzino sinistro. La cosa più straordinaria è che non interpreta il ruolo come farebbe un centrale adattato, ma lo fa come un vero e proprio terzino. Potrebbe rivelarsi un buon colpo low cost in vista dell'asta di riparazione.

Jankto è titolare?
"Kuba" è un ragazzo d'oro, si impegna tantissimo e nonostante questa sia la sua prima esperienza in A si sta dimostrando all'altezza della situazione. È una mezzala moderna in grado di supportare benissimo la fase offensiva, al momento è lui il maggior candidato a ricoprire il ruolo da mezzala sinistra titolare. Dal punto di vista dei bonus può fare veramente bene essendo naturalmente propenso al bonus. Una scommessa assolutamente da fare.

Cosa fare con Badu?
Da subentrante ha fatto molto bene, la sua esuberanza fisica si è rivelata spesso utilissima per sfruttare i contropiedi contro difese stanche. Ma la concorrenza per il ruolo di mezzala è tanta, da tenere solo come scommessa da ultimo slot, se cercate un voto sicuro meglio guardarsi attorno.

Che succede a Zapata? Rischia il posto?
Zapata è un attaccante che fa tantissimo lavoro per la squadra, svaria su tutto il fronte dell'attacco aiutando molto la squadra a salire. Purtroppo arriva molto spesso stanco e poco lucido sottoporta ed è un peccato, perché riesce comunque a costruirsi almeno un paio di palle gol a partita. Il colombiano resta comunque una delle pedine fondamentali per il nostro gioco e quindi continuerà a giocare ed ad avere occasioni per colpire, la doppia cifra è ampiamente alla sua portata, se riuscisse ad essere più concreto avrebbe anche i mezzi per superarla abbondantemente.
Ultima modifica di Draug il 01/02/2017, 15:30, modificato 3 volte in totale.
Udinese Calcio offline
Capitano della Fantasquadra
Capitano della Fantasquadra
Avatar utente
Messaggi: 410
Iscritto il: 31/08/2011, 23:32

Re: TOPIC FAQ 2016-2017

da Gruppo Esperti » 03/02/2017, 17:42

TOPIC DI SOLA LETTURA NEL QUALE POTRETE LEGGERE LE DOMANDE PIU' FREQUENTI ED ATTUALI SU TUTTE LE SQUADRE.
PER OGNI EVENTUALE DOMANDA e/o CONSIDERAZIONE RIVOLGERSI AI TOPIC UNICI.
Gruppo Esperti offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 1317
Iscritto il: 01/09/2011, 15:08

  • HOMEPAGE ARCHIVI RACCOLTA ARCHIVI ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA
Argomento bloccato Argomento bloccato
    1, 2
Visualizza ultimi messaggi
Ordina per
Torna a ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

  • Messaggi senza risposta
  • Argomenti attivi

  • Indice •
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Per te, vero appassionato di Fantacalcio come noi.
Gruppo Esperti Fantacalcio® | Copyright © 2004-2015

Made with in Italy by: Giuseppe Pignataro | Nello Martuscelli
Powered by
phpBB® Forum Software © phpBB Group