Anonymous
  • Login
  • Iscriviti
  • Probabili Formazioni
  • La Guida al Forum
  • Schede Squadre
    • Atalanta
    • Bologna
    • Carpi
    • Chievo
    • Empoli
    • Fiorentina
    • Frosinoneo
    • Genoa
    • Inter
    • Juventus
    • Lazio
    • Milan
    • Napoli
    • Palermo
    • Roma
    • Sampdoria
    • Sassuolo
    • Torino
    • Udinese
    • Hellas Verona
  • F.A.Q.
  • Utenti Iscritti
  • Sala Giochi (presto online)
  • Chat (presto online)
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su YouTube
  • Gruppo Esperti Network
    • Fantamagazine
    • NBA DownTown (in arrivo)
    • Game Set Match (in arrivo)
    • Running Magazine (in arrivo)
    • Twittomercato
  • Contattaci
    • [email protected]
    • [email protected]
Sei nuovo? Inizia da qui Fantamagazine®
  
  • Iscriviti
  • Login
  • HOMEPAGE ARCHIVI RACCOLTA ARCHIVI ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA

GENOA [TOPIC UNICO]

3565 messaggi
Rispondi al messaggio Rispondi al messaggio
    1 ... 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105 ... 238

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da kein79 » 09/10/2018, 22:52

dscafo ha scritto:
kein79 ha scritto:
Dieguito ha scritto:Pavoletti è stato un caso a parte considerando che Simeone nella prima parte di stagione si era già rivelato un attaccante su cui poter fare un discreto affidamento

ecco a maggior ragione :ook

È vero che Piatek sarebbero solo sei mesi, però di certo cessioni più o meno pesanti a gennaio (alcune anche discutibili) non sono una novità per preziosi: perotti, Matri, pavoletti, crespo, Pellegri. In particolare matri e crespo regalati in prestito dopo buone partenze.
Insomma anche io penso che Piatek verrà ceduto a giugno alla milito, dopo solo un anno, però se c’è una società che cede a gennaio senza problemi quella è il Genoa di preziosi. Il rischio c’è ed è da considerare

ma non credo che ebbero una partenza come quella di piatek magari il paragone poteva starci con un milito.Matri venne ceduto dopo aver segnato 7 golc fino a gennaio alla juve(piatek è gia a 9 da capocannoniere e siamo ad ottobre).Pavoletti infortunato venne sostituito alla grande da simeone quindi la cessione ci poteva stare.Pellegri giovane con un gran futuro di certo non era un titolare e non aveva avuto questo avvio di stagione.Crespo fino a gennaio aveva segnato appena 5 reti e in molte gare non era partito nemmeno titolare.Quindi direi che i paragoni sono un attimino avventati.Magari potevo capire se il paragone veniva fatto con un milito ma come vedi l'argentino non partii a gennaio bensi a giugno.Poi se perinetti
ci racconta favole e cede il giocatore o se piatek si fa male ed esplode favilli questi sono altri discorsi ma ad oggi direi che il rischio che piatek parta è pari a zero e nemmeno lo considero.
Immagine
STAGIONE 2020/21 LEGA A 10
P: Silvestri, Gollini, Pandur
D: Djimsiti, De Ligt, Nuytinck, A.Bastoni, Maehle, Toloi, Danilo Luiz, Musacchio
C: Kulusevski, Barak, Pasalic, Zaccagni, Lukic, Benali, Estévez, Rincón
A: Berardi, Muriel, Ilicic, Dybala, Mandžukić, Farias
kein79 offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 6605
Iscritto il: 31/07/2015, 19:57

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da maxmarvell » 09/10/2018, 22:57

dscafo ha scritto:
kein79 ha scritto:
Dieguito ha scritto:Pavoletti è stato un caso a parte considerando che Simeone nella prima parte di stagione si era già rivelato un attaccante su cui poter fare un discreto affidamento

ecco a maggior ragione :ook

È vero che Piatek sarebbero solo sei mesi, però di certo cessioni più o meno pesanti a gennaio (alcune anche discutibili) non sono una novità per preziosi: perotti, Matri, pavoletti, crespo, Pellegri. In particolare matri e crespo regalati in prestito dopo buone partenze.
Insomma anche io penso che Piatek verrà ceduto a giugno alla milito, dopo solo un anno, però se c’è una società che cede a gennaio senza problemi quella è il Genoa di preziosi. Il rischio c’è ed è da considerare

Se portano (tanta) moneta sonante, il rischio c'è!
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine

Spoiler:
Lega a 10 con modificatore
Dragowski - Gollini - Terraciano
Gosens - Koulibaly - Smalling - Romagnoli - Palomino - Nuytinck - Toljan - Ayhan
Mkhytarian - Djuricic - Sensi - Pereyra - Cyprien - Gojak - Castillejo - Gagliardini - Brunetta
Ibrahimovic - Barrow - Ilicic - Sanchez - Inglese - Scamacca - Raspadori
maxmarvell offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 7370
Iscritto il: 05/09/2011, 22:40

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da kein79 » 09/10/2018, 23:02

maxmarvell ha scritto:
dscafo ha scritto:
kein79 ha scritto:
Dieguito ha scritto:Pavoletti è stato un caso a parte considerando che Simeone nella prima parte di stagione si era già rivelato un attaccante su cui poter fare un discreto affidamento

ecco a maggior ragione :ook

È vero che Piatek sarebbero solo sei mesi, però di certo cessioni più o meno pesanti a gennaio (alcune anche discutibili) non sono una novità per preziosi: perotti, Matri, pavoletti, crespo, Pellegri. In particolare matri e crespo regalati in prestito dopo buone partenze.
Insomma anche io penso che Piatek verrà ceduto a giugno alla milito, dopo solo un anno, però se c’è una società che cede a gennaio senza problemi quella è il Genoa di preziosi. Il rischio c’è ed è da considerare

Se portano (tanta) moneta sonante, il rischio c'è!

se ne portano tanta a gennaio penso che l'interesse della società sia quella di arrivare a giugno perche possono solo guadagnarci dato il livello del giocatore consci del fatto che cedendolo subito potrebbero perderci qualche soldino rispetto al fatto di cederlo a giugno.
Immagine
STAGIONE 2020/21 LEGA A 10
P: Silvestri, Gollini, Pandur
D: Djimsiti, De Ligt, Nuytinck, A.Bastoni, Maehle, Toloi, Danilo Luiz, Musacchio
C: Kulusevski, Barak, Pasalic, Zaccagni, Lukic, Benali, Estévez, Rincón
A: Berardi, Muriel, Ilicic, Dybala, Mandžukić, Farias
kein79 offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 6605
Iscritto il: 31/07/2015, 19:57

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da peter wilmot » 09/10/2018, 23:07

kein79 ha scritto:
maxmarvell ha scritto:
dscafo ha scritto:
kein79 ha scritto:ecco a maggior ragione :ook

È vero che Piatek sarebbero solo sei mesi, però di certo cessioni più o meno pesanti a gennaio (alcune anche discutibili) non sono una novità per preziosi: perotti, Matri, pavoletti, crespo, Pellegri. In particolare matri e crespo regalati in prestito dopo buone partenze.
Insomma anche io penso che Piatek verrà ceduto a giugno alla milito, dopo solo un anno, però se c’è una società che cede a gennaio senza problemi quella è il Genoa di preziosi. Il rischio c’è ed è da considerare

Se portano (tanta) moneta sonante, il rischio c'è!

se ne portano tanta a gennaio penso che l'interesse della società sia quella di arrivare a giugno perche possono solo guadagnarci dato il livello del giocatore consci del fatto che cedendolo subito potrebbero perderci qualche soldino rispetto al fatto di cederlo a giugno.


questo è vero, ma secondo me c'è anche un rischio ad aspettare giugno rifiutando un'eventuale offerta a gennaio, cioè che si rompa o si ridimensioni. pensate ai famosi 100 milioni che sparò cairo per belotti, e a quanto avrebbe fatto bene a prendere i 70-80 che gli offrivano. quindi secondo me è inutile fare processi alla intenzioni, il genoa avrà la sua strategia a riguardo e la scopriremo a gennaio.
Immagine
peter wilmot offline
Leggenda Fantacalcistica
Leggenda Fantacalcistica
Avatar utente
Messaggi: 12475
Iscritto il: 02/09/2011, 15:24

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da kein79 » 09/10/2018, 23:12

questo è vero, ma secondo me c'è anche un rischio ad aspettare giugno rifiutando un'eventuale offerta a gennaio, cioè che si rompa o si ridimensioni. pensate ai famosi 100 milioni che sparò cairo per belotti, e a quanto avrebbe fatto bene a prendere i 70-80 che gli offrivano. quindi secondo me è inutile fare processi alla intenzioni, il genoa avrà la sua strategia a riguardo e la scopriremo a gennaio.

ovvio il rischio c'è in entrambi i casi
a mio parere la società se ha la possibilità di guadagnarne 50 invece di 20 per dire credo abbia tutta la volontà e l'interesse di valorizzare il giocatore fino a giugno quindi piu gol piu money e credo che anche un eventuale infortunio di certo non vada ad incidere su una sua possibile cessione perche in ogni caso stanne certo che il giocatore lo venderanno e pure ad una cifra considerevole.
Immagine
STAGIONE 2020/21 LEGA A 10
P: Silvestri, Gollini, Pandur
D: Djimsiti, De Ligt, Nuytinck, A.Bastoni, Maehle, Toloi, Danilo Luiz, Musacchio
C: Kulusevski, Barak, Pasalic, Zaccagni, Lukic, Benali, Estévez, Rincón
A: Berardi, Muriel, Ilicic, Dybala, Mandžukić, Farias
kein79 offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 6605
Iscritto il: 31/07/2015, 19:57

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da Marcella93 » 10/10/2018, 0:43

kein79 ha scritto:
maxmarvell ha scritto:
dscafo ha scritto:
kein79 ha scritto:ecco a maggior ragione :ook

È vero che Piatek sarebbero solo sei mesi, però di certo cessioni più o meno pesanti a gennaio (alcune anche discutibili) non sono una novità per preziosi: perotti, Matri, pavoletti, crespo, Pellegri. In particolare matri e crespo regalati in prestito dopo buone partenze.
Insomma anche io penso che Piatek verrà ceduto a giugno alla milito, dopo solo un anno, però se c’è una società che cede a gennaio senza problemi quella è il Genoa di preziosi. Il rischio c’è ed è da considerare

Se portano (tanta) moneta sonante, il rischio c'è!

se ne portano tanta a gennaio penso che l'interesse della società sia quella di arrivare a giugno perche possono solo guadagnarci dato il livello del giocatore consci del fatto che cedendolo subito potrebbero perderci qualche soldino rispetto al fatto di cederlo a giugno.



Mi hanno offerto Piatek per un mio top davanti ma ho rifiutato proprio per questo timore.
Per me non sarà il genoa a decidere, ma solamente quanto qualcuno sia realmente interessato e disposto a comprarlo... perché se si presenta qualcuno con una cifra congrua dubito che vengano rifiutata...
La valigia con i milioni potrebbe contenere la stessa somma sia che sia gennaio che sia giugno... ormai il calciomercato è impazzito e se in Inghilterra quest' estate hanno speso oltre 150milioni per due portieri, potrebbe succedere di tutto...
È ovvio che la società smentisce la cessione, a chi gioverebbe dire sì a gennaio lo vendiamo sicuro?!
Tuttavia bisognerà vedere come procederà la sua stagione e come si comporteranno gli attaccanti delle big europee...
Forse ho sbagliato a rifiutarlo, il rischio che parta non è elvatissimo, ma esiste o pensiate che sia un' eventualità così remota? :ook
Marcella93 offline
Giovane Promessa
Giovane Promessa
Messaggi: 205
Iscritto il: 10/09/2018, 20:57

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da kein79 » 10/10/2018, 2:33

Mi hanno offerto Piatek per un mio top davanti ma ho rifiutato proprio per questo timore.
Per me non sarà il genoa a decidere, ma solamente quanto qualcuno sia realmente interessato e disposto a comprarlo... perché se si presenta qualcuno con una cifra congrua dubito che vengano rifiutata...
La valigia con i milioni potrebbe contenere la stessa somma sia che sia gennaio che sia giugno... ormai il calciomercato è impazzito e se in Inghilterra quest' estate hanno speso oltre 150milioni per due portieri, potrebbe succedere di tutto...
È ovvio che la società smentisce la cessione, a chi gioverebbe dire sì a gennaio lo vendiamo sicuro?!
Tuttavia bisognerà vedere come procederà la sua stagione e come si comporteranno gli attaccanti delle big europee...
Forse ho sbagliato a rifiutarlo, il rischio che parta non è elvatissimo, ma esiste o pensiate che sia un' eventualità così remota? :ook

se piatek fa un botto di gol a giugno la valigia deve essere ancora piu piena per portarlo a casa.Comunque ora come ora si vive molto di sensazioni quindi ci sarà chi ti dice che sicuramente partirà e chi ha piu dubbi.A parer mio non parte a gennaio , al massimo troveranno un intesa di massima per giugno ma non credo che nessuna società sborsi tanto a gennaio anche perche piatek è al primo anno in italia e ha tutto ancora da dimostrare quindi sborsare una cifra consistente per tre mesi fatti ad alto livello mi sembra follia pura poi ovviamente tutto puo accadere ma credo che chi investirà sul giocatore giustamente vorrà anche un minimo di garanzie tecniche che solo il tempo puo dare.
Immagine
STAGIONE 2020/21 LEGA A 10
P: Silvestri, Gollini, Pandur
D: Djimsiti, De Ligt, Nuytinck, A.Bastoni, Maehle, Toloi, Danilo Luiz, Musacchio
C: Kulusevski, Barak, Pasalic, Zaccagni, Lukic, Benali, Estévez, Rincón
A: Berardi, Muriel, Ilicic, Dybala, Mandžukić, Farias
kein79 offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 6605
Iscritto il: 31/07/2015, 19:57

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da Dieguito » 10/10/2018, 3:25

Avevamo salutato l’arrivo dello Zio Balla , salutiamo il suo (ingiusto) addio come segue.

Iniziamo col dire che nulla è certo e che qualsiasi cosa indicheremo di seguito è frutto principalmente di uno studio sul passato di Juric (soprattutto al Genoa), in un periodo storico diverso, con un ambiente diverso e soprattutto con giocatori profondamente diversi. Solo qualche gara potrà darci la dimensione tattica e attitudinale di questa squadra, forse già i primi allenamenti potranno darci qualche indicazione di massima - ma relativa, ricordiamo come Ballardini partì subito ad allenare la difesa a 4 e finì poi per non proporla mai. Molte cose sono già state scritte qui nella giornata di oggi, molte cose ci verranno sicuramente smentite dalla prova dei fatti, quindi prendete queste indicazioni per il valore che hanno (poco). Sarà inoltre da considerare il contesto in cui questo ritorno si svolgerà e le relative conseguenze se le cose non dovessero andare proprio secondo i piani.

LE PAROLE DI PREZIOSI (aka L'uomo Sobrietà)


Spoiler:
“Il problema qui è che si pensa che mi diverta a cambiare allenatori e fare scelte scellerate. Non ho voluto mancare di rispetto ai tifosi, ma ho dovuto scegliere perché il ruolo me lo imponeva. Oggi pomeriggio ho preso ogni genere di insulto. Che sia stata una scelta scellerata o intempestiva quella di esonerare Ballardini, lo lascio dire ad altri. Dico solamente che non è la classifica che mi preoccupava: guardavo piuttosto la squadra in campo. E mi dicevo che motivi di soddisfazione non me ne aveva mai dati. Sono stati mascherati da qualche giocatore che ha trovato uno straordinario modo di giocare. Penso a Piatek, Kouamè o altri giocatori. Ma ho sempre visto una squadra che non mi ha mai soddisfatto”

“A parte le gare contro Lazio e Sassuolo, abbiamo preso tredici gol. Le scelte in estate sono state fatte in linea con l’allenatore. Faccio fatica a giustificarlo: vedo una squadra che non sa come stare in campo e come produrre gioco. Con l’Empoli abbiamo sofferto, col Bologna abbiamo sofferto. Col Parma senza Gervinho e Inglese prendiamo tre gol. Questa non può essere colpa mia. Evidente che chi ha fatto la preparazione non doveva farci fare questo genere di figure. Non abbiamo fatto gioco, pur avendo fatto punti”

“Credo ancora in Juric, credo che sia un allenatore vero che non ha avuto la capacità di gestire una società come il Genoa. Ho avuto modo di parlare con lui ieri sera, per tre ore, e l’ho trovato più maturo. Cambiato. Ritengo possa darci qualcosa di più. Vado sempre lì, al discorso del gioco. Mi pare che questo Genoa, con 51 milioni di investimenti, comparato ad altre squadre, sia superiore. Non abbiamo un regista? Abbiamo Sandro. Non abbiamo un laterale sinistro? Lo prenderemo a gennaio. Veloso? A breve lo avremo, sta raggiungendo una condizione accettabile. Abbiamo anche otto difensori. Ballardini non ha trovato la quadra per mostrare un buon gioco. E io non posso sempre essere accondiscendente. Oltretutto  parlando con lui non ho avuto le risposte che mi aspettavo. E avevo l’obbligo di intervenire. Il mio ruolo mi impone di fare certe scelte per il bene del Genoa. Non le faccio per il bene del Genoa? So che dovevo fare questa scelta perché non vedevo una squadra che giocasse a pallone. Vedevo solamente delle individualità“

“Abbiamo giocato con le quattro squadre che stavano in fondo alla classifica. Era forse giusto attendersi che qualche partita la vincessimo per la qualità che avevamo. E ripeto: le scelte di mercato sono state condivise. Il problema era qualcuno che non la mettesse dentro? Abbiamo rimediato e addirittura esagerato. Dopo le prime 4/5 squadre del campionato, nessuno può vantare un attacco così. Domenica invece abbiamo preso dei gol da Gialappa’s Band, inaccettabili per una formazione che ha questo organico. Chiedo scusa ai tifosi estimatori di Ballardini: lo sono anch’io, ma non per quanto ho visto. Il credito che gli ho dato non è stato gestito bene”

“Juric torna per una questione di soldi? Ho incontrato anche qualche altro allenatore, ma ho pensato che per l’organico che abbiamo ora, Juric potesse essere la persona giusta. Visto l’organico a disposizione. E credo potrà essere determinante. Mi sbaglierò ancora? Può darsi: venga qualcuno che è più bravo di me. Mi dispiace per i tifosi che mi sono contro, dato che vorrei che loro gioissero ogni volta che gioca il Genoa. Col Bologna abbiamo fatto schifo il primo tempo, con l’Empoli abbiamo sofferto fino al 94esimo. Sono tutti scarsi i nostri giocatori? Allora io non ho capito niente di calcio”

“Impensabile che un allenatore sia ancorato al modulo. Ci vogliono meccanismi differenti per un modulo diverso dagli altri. Con Ballardini abbiamo cambiato la formazione per la sette volte in altrettante gare. Domenica non so neppure come abbiamo giocato. Ballardini sapeva che cercavo equilibrio, quello ricercato l’anno scorso. Ma se perdiamo l’equilibrio, prendiamo valanghe di gol. C’era qualcosa che non andava: perché se è normale prendere da una neo promossa tre gol in casa, allora è meglio che prenda una valigia e me ne vada. Su questo avevo chiesto risposte senza riceverne alcuna”

“Abbiamo la Sampdoria che ha un portiere, Audero, proveniente dalla Serie B e sta facendo bene. Perché non dovrebbe farlo Radu? Mi viene da ridere a chi dà la colpa al portiere sul primo gol, dove c’era anche fallo. A Frosinone ha fatto alcuni interventi decisivi. Per me Radu è un buon portiere, sostituto di Marchetti. Ho voluto puntare su un portiere esperto, sul quale lavorando con continuità potesse tornare un giocatore importante. Che panorama c’era oggi di portieri sul panorama italiano? Non condannerei un portiere praticamente spogliato della difesa, che lasciata in campo aperto ha fatto ridere. Spolli in campo aperto non può giocare: è uomo d’area di rigore. Abbiamo visto Hiljemark che andava a pressare sul secondo gol lasciando quaranta metri scoperti”

“Non c’era un’idea di gioco: questo è il motivo che mi ha portato a questa scelta. Avevamo deciso di giocare col 3-5-2, con un attacco che fa paura. Kouamè e Piatek sono diventati idoli dei tifosi. Se qualcuno mi dice che gli è piaciuto il modo con cui il Genoa si presentava in campo, allora posso dire di essere rincoglionito. Per quale motivo non posso pensare che Juric, che ritengo un bravo allenatore, abbia delle idee di gioco? Non dimentichiamo che quando aveva 26 punti, prima di perdere col Palermo, era un idolo. Non ricordate i tre gol alla Juventus, i due alla Fiorentina. Juric l’ho trovato pronto per eliminare gli errori del passato. Credo nel suo modo di giocare, nell’intensità in cui le sue squadre stanno in campo. Piuttosto che andare alla ricerca di allenatori improbabili, ho ragionato in sua compagnia e lo ho richiamato. Sono stato poco sveglio con Ballardini, a cui devo solo gratitudine. E infatti gli ho rinnovato il contratto. Ma se su 14 campionati conto 13 esoneri per Ballardini, qualcosa vorrà dire”

“Se ho parlato coi calciatori? Solo col capitano Criscito, che è stato informato per una questione di correttezza. Questa scelta l’ho fatta apposta. Avessi tenuto BAllardini avremmo alla fine avuto una media non di 1,75, ma di 1,1. Avremmo giocato con squadre dall’organico più forte. Juric attraverso le sconfitte con formazioni come la Juventus, o contro Inter e Milan in pochi giorni, dovrà capire che ci sono altre 10/22 squadre più abbordabili con cui bisogna vincere. Alla luce di quando visto, ho detto che era il caso di fermarsi. Avessi guardato la classifica, mi avrebbe imposto di continuare. Domani sui giornali sarò lo sciacallo, il pazzo della situazione. Ma “pazzo” non sono: so che devo prendere decisioni sulla base di quello che vedo, prescindendo dall’affetto che nutro per le persone. Se quello visto in campo non ha soddisfatto voi e molti tifosi, allora non ha soddisfatto neppure me. Non potevo fare diversamente”

(fonte: buoncalcioatutti.it)


IL MODULO

Partiamo dal modulo. Juric nella sua esperienza di allenatore ha sempre usato la difesa a tre, declinando la squadra dal centrocampo in su in maniera diversa a seconda del periodo storico: a Crotone andò di 343 puro con due esterni come Palladino/Stoian e Ricci larghi nel tridente. Qui a Genova, invece, ha utilizzato qualche volta il 352 con una seconda punta (Taarabt/Ninkovic) a supporto di un centravanti (Lapadula/Simeone), ma è in realtà sempre partito da una sorta di ibrido tra questi due moduli. Il risultato era un 3421 asimmetrico con un esterno largo da una parte (Ninkovic/Ocampos/Palladino/Taarabt) e un incursore più stretto (essenzialmente Rigoni, qualche volta Ntcham/Omeonga), che in fase di non possesso palla fosse in grado di abbassarsi per dare manforte al centrocampo. Nell'ultima esperienza sulla panchina rossoblù questo stesso 3421 ha provato spesso a trasformarlo in un 4231 in fase offensiva, in particolare una volta superato il primo pressing e ceduta palla al regista (Veloso), per intenderci:


Immagine Immagine


La soluzione a dire il vero si è poi persa nell’inconsistenza di un gioco che ha portato 2 punti in 7 gare e ha costretto Juric a correre ai ripari con un 352 decisamente più difensivo, che ha poi finito per essere la base del Genoa di Ballardini della scorsa stagione. Difficile quindi che venga riproposta come idea, ma neanche impossibile considerando che la rosa attuale presenta gli stessi problemi (difesa della profondità) e gli stessi pregi (duttilità tattica di numerosi interpreti) che quella soluzione cercava di sfruttare o a cui cercava di porre rimedio.

Viene da sè quindi pensare a questo 3421 - ibrido o meno - come soluzione principale, ma considerando la forte influenza di Preziosi su questa scelta e sulle future decisioni del nuovo tecnico, è impossibile non pensare anche ad un più scolastico 352, modulo più volte “suggerito” dal presidente a Ballardini nel corso di quest’anno, nonchè modulo con cui Juric era riuscito, anche se solo parzialmente, a risollevare un po’ le sorti della squadra nella prima parte della passata stagione.

GLI INTERPRETI

Sul portiere le dichiarazioni di Preziosi lasciano poco spazio ai dubbi: “Per me Radu è un buon portiere, sostituto di Marchetti. Ho voluto puntare su un portiere esperto, sul quale lavorando con continuità potesse tornare un giocatore importante”. Considerando l’influenza che Preziosi avrà sulle scelte di Juric, ma senza alcuna certezza in merito, risulta piuttosto facile pensare che almeno all’inizio Marchetti possa tornare ad essere il titolare del Genoa.

Capitolo difesa, la situazione non dovrebbe cambiare poi molto. Biraschi al momento appare il più in forma ed anche, per caratteristiche, il più in grado di ricoprire il proprio ruolo. Chi forse potrebbe subire maggiormente il contraccolpo di questo esonero è invece Spolli, fedelissimo di Ballardini e oggettivamente in grande difficoltà in questo inizio di stagione. Ballardini non ha mai nascosto la sua importanza caratteriale all’interno del gruppo e come leader della difesa per la sua personalità forte e la sua oggettiva esperienza, mentre non ha mai fatto mistero di dare importanza secondaria agli aspetti ambientali relativi alla squadra. Vedremo se Lisandro Lopez si riprenderà dai continui infortuni e sarà ritenuto sufficientemente valido, altrimenti potrebbe essere anche Günter a mettere in discussione la titolarità di Spolli. Lo stesso Günter è quello che potrebbe avvantaggiarsi di più della situazione per inserirsi prepotentemente come candidato sul centro-sinistra: qui ci sarà da sciogliere il nodo Criscito terzo di difesa/esterno alto. Situazione veramente difficile da decifrare al momento dato che Mimmo è sembrato probabilmente più a suo agio dal punto di vista fisico sul centro-sinistra, ma ha anche evidenziato evidenti limiti sulle palle alte e nei posizionamenti in questo ruolo, a differenza del turco, che sembra invece avere le caratteristiche giuste per il tipo di gioco un po’ Gasperiniano di Juric (marcature a uomo molto strette, grande pressione sugli attaccanti spalle alla porta, importanza dell’anticipo in queste situazioni), senza contare che Criscito sulla fascia significherebbe poter farlo scivolare facilmente in difesa alternando la difesa a 3 e a 4 nelle diverse fasi di gioco. Sotto questo aspetto, però, anche posizionarlo sul centro-sinistra avrebbe i suoi vantaggi, dato che a sua volta potrebbe alzarsi a fare il terzino, lasciando Lazović libero di agire qualche metro più avanti. Anche Zukanovic potrebbe entrare in competizione con loro due: è uno dei pochi superstiti della precedente gestione Juric, che fa comunque poco testo dato che al tempo si giocava la maglia da titolare con un certo Gentiletti (…). Difficile che anche Romero possa rientrare in corsa dopo zero apparizioni finora e giusto qualche comparsata nel precampionato.

Il centrocampo è la vera incognita in questo momento. Detto che è probabile si parta almeno inizialmente con uno schieramento a 5 - come piace a Preziosi e per evitare di fare brutte figure alla prima con la Juventus -, il problema degli interpreti nascerà nel caso si dovesse effettivamente varare il 3421. Andando con ordine: a destra Pereira e Romulo sono i favoriti, ma potrebbe anche rivedersi Lazović - che a suo tempo con Juric veniva alternato con Edenilson prima e Rosi poi in base al tipo di gara - se alla fine Criscito dovesse essere schierato a centrocampo. Da non sottovalutare un possibile rientro in gioco anche di Lakicevic, che comunque nelle amichevoli aveva fatto il suo. Questione Romulo, in un centrocampo a 5 non ci sarebbero dubbi e farebbe la mezzala, mentre a 4 potenzialmente può fare tre ruoli: esterno di centrocampo, centrale o anche quel ruolo ibrido, che al tempo era di Rigoni, tra l’esterno alto e il centrocampista centrale che lo vedrebbe agire praticamente a ridosso della punta in fase offensiva. L’esterno di centrocampo al momento è il più probabile, sia perché in mezzo non ha le caratteristiche né del regista né dell’interditore e potrebbe risultare un pesce fuor d’acqua, sia perché per giocare sulla trequarti è necessaria sì tanta corsa, ma anche una discreta tecnica di base e spiccate doti offensive, dato che comunque si parla di un ruolo volto essenzialmente ad offendere ed inserirsi in area. Attenzione: non sono assolutamente da scartare queste ipotesi (e in particolare l’ultima), ma solo il tempo saprà dirci se effettivamente Juric (vorrà e) saprà insegnargli ad interpretare il ruolo nella maniera idonea, e soprattutto se lui avrà le caratteristiche adatte per farlo. Sulla sinistra si è già detto che dipenderà essenzialmente da Criscito: potrebbe giocarci lui, o altrimenti l’unica ipotesi plausibile è quella di Lazović, comunque poco probabile nelle partite più impegnative. Al centro Sandro rimane un punto fermo, ma c’è da capire chi lo affiancherà. La sensazione è che molto dipenderà da come Juric vede la figura dello stesso Sandro: dovesse interpretare più come un regista, allora potrebbe venire affiancato da un giocatore di rottura (Mazzitelli/Omeonga), se dovesse invece interpretarlo più come un interditore affianco a lui ci sarebbe spazio per un giocatore dalle maggiori geometrie (Veloso/Rolon/Bessa). Resta da capire cosa si vorrà combinare con Hiljemark, altro fedelissimo di Ballardini ma mai amato invece dal tecnico croato. Con lui in panchina, infatti, lo svedese è partito titolare solamente in 5 delle 11 partite in cui era a disposizione nel finale della stagione 2016/17, salvo poi venire addirittura ceduto in prestito in Grecia all’inizio della stagione successiva (tornando solamente una volta che sulla panchina si era installato Ballardini). Le poche occasioni in cui è stato utilizzato sono peraltro coincise con partite inutili ai fini della classifica o comunque a causa di indisponibilità dei titolari. Difficile quindi pensare che il tecnico possa avere cambiato radicalmente opinione sul giocatore in questione, che tra l’altro si adatta evidentemente poco bene agli schemi di Juric. Lui entra quindi sicuramente tra i candidati ad essere maggiormente sfavorito dal cambio di panchina, anche se questo non significa necessariamente che non vedrà più il campo - soprattutto in caso di centrocampo a 5, dove troverebbe una più adeguata collocazione tattica. Discorso opposto per Omeonga, che aveva stretto un ottimo rapporto con il croato ma che non era comunque un titolatissimo neanche al tempo: al centro giocavano essenzialmente Veloso e Bertolacci, e quando mancava uno dei due il candidato principale a sostituirli era invece Cofie. Di sicuro il ragazzino belga potrà trovare qualche spazio in più con l’esonero di Ballardini, ma aspetterei ad additarlo come titolarissimo. La sensazione è che un Mazzitelli possa essere ritenuto il profilo adatto per affiancare Sandro, in attesa di capire cosa si farà con il ritorno di Veloso e in che condizioni versa il portoghese (fedelissimo di Juric nella passata gestione).

Altro nodo da sciogliere - questo fortemente legato al modulo che si vorrà adottare - è quello relativo agli interpreti sulla trequarti. In B con il Crotone Juric schierava due esterni veri e propri (Palladino/Stoian e Ricci), sia in grado di andare sul fondo per il cross che di rientrare per cercare una soluzione diversa. Qui al Genoa invece si sono spesso visti due interpreti molto diversi per caratteristiche: il primo anno è stato utilizzato un incursore box-to-box come Rigoni per collegare al meglio i reparti e aiutare il centrocampo in fase offensiva, pur offrendo un’opzione maggiormente propositiva in fase di possesso, insieme a un esterno puro come sono stati nel corso della stagione Ninkovic/Ocampos/Palladino, generalmente larghi a sinistra. All’inizio della sua seconda esperienza in rossoblù, invece, ha proposto due giocatori dalle caratteristiche più simili (Pandev-Taarabt), sacrificando qualcosa dal punto di vista difensivo, salvo poi ripiegare sul 352 quando ci si accorse che neanche in attacco si riusciva a creare un granché. A questo punto i possibili interpreti del ruolo sono: Medeiros/Kouamè (più simili ad un esterno vero e proprio, soprattutto il primo) e Pandev/Bessa/Romulo (più simile a un trequartista puro il primo e ad un incursore? Gli altri due). Difficilissimo sbilanciarsi qui. Viene da pensare che almeno inizialmente se non vedremo già un 352 puro, è probabile che si rimanga su un assetto tendenzialmente conservativo che potrebbe vedere come interpreti appunto uno tra Kouamè/Medeiros e uno tra Romulo/Bessa. Kouamè ha assolutamente tutte le caratteristiche per poter giocare anche un attimo più largo di quanto fatto finora, sulla falsariga di quanto visto con Taarabt lo scorso anno, che comunque finiva spesso per giocare vicino alla prima punta. Medeiros potrebbe avere le caratteristiche altrettanto adatte per interpretare quel tipo di compito partendo dalla destra, fungendo sostanzialmente da regista avanzato della squadra, dato che a centrocampo non c’è nessuno veramente in grado di creare gioco. Qui però bisognerà capire in che direzione andranno le direttive di Preziosi (che potrebbe puntare a far valutare Kouamè piuttosto che un Medeiros che a fine stagione tornerà con ogni probabilità in Portogallo). Per l’altro ruolo probabilmente Romulo è il più indicato per la grande capacità di corsa, la duttilità tattica e la dimestichezza che comunque ha nel muoversi sia centralmente che da esterno. Andranno tuttavia valutate (nel caso) le sue doti di finalizzatore e di inserimento in area, ma per questo ci sarà indubbiamente tempo. Bessa invece il rischio è che rimanga un po’ ancorato ad un compito di maggiore impostazione (che è maggiormente nelle sue corde) che non ad un lavoro di inserimento, ma anche lui può essere un profilo interessante da valutare in questo senso: l’asse Medeiros-Bessa nel finale di stagione scorso aveva funzionato discretamente bene. Discorso simile a Spolli e Hiljemark va fatto per Pandev, che da punto fermo dell’attacco rossoblù potrebbe vedere rivisto al ribasso il suo minutaggio. In effetti sulla carta non sembra essere il giocatore più adatto al tipo di gioco di Juric e le poche presenze delle precedenti gestione sembrano testimoniarlo. D’altro canto è uno degli uomini più in forma dell’intera rosa e in qualche modo verrà per forza tenuto in considerazione: la questione è che se con Ballardini si poteva fare cieco affidamento sulla sua presenza, ora non è più il caso.


Immagine

Un esempio dalla scorsa stagione dell’asse Medeiros-Bessa, che potremmo vedere riproposto in questa.


In attacco Piatek continuerà a giocare e non sarà certo un cambio di panchina a condizionarlo, considerando peraltro che Juric è sicuramente un allenatore con un’idea di calcio in linea di massima offensivamente più propositiva di quella dello Zio Balla. Per quanto riguarda Favilli e Lapadula la situazione è piuttosto intricata. Il primo finora ha giocato poco principalmente per i ripetuti problemi fisici, mentre quando pienamente a disposizione è sceso in campo (due secondi tempi interi, contro Sassuolo e Parma). Lapadula invece ha passato buona parte di questa prima parte di stagione in infermeria, ma anche quando disponibile non è mai stato preso in considerazione e gli è sempre stata preferita la concorrenza. La questione valorizzazione porterebbe a credere che da qui in poi ci sia più spazio per entrambi, anche se di entrambi sarà da valutare la tenuta fisica soprattutto nel lungo periodo. È facile immaginare quindi che entrambi possano ricoprire il ruolo che più sopra (nella sezione trequarti) è stato assegnato a Kouamè, Pandev o Medeiros, resta da capire con che frequenza questo possa accadere. Soprattutto se si dovesse ipotizzare un 352 con due centravanti contemporaneamente in campo, le loro quotazioni dovrebbero salire. Rimane però da capire se uno schieramento di questo tipo (che Juric non ha mai sperimentato prima in carriera), con due punte in grado di attaccare la profondità ma meno di allargare il gioco e collegare i reparti, risulti troppo statico in uscita di palla dalla difesa, soprattutto quando la squadrà sarà costretta per lunghi periodi nella propria metà campo. È indubbio che avere due centravanti pronti a sfruttare le palle alte in area di rigore sia un vantaggio notevole, ma non è altrettanto chiaro se al momento la squadra sarebbe in grado di rinunciare al lavoro fatto finora da Pandev e Kouamè. Soprattutto quest’ultimo, consentendo di allargare il gioco, in queste prime giornate ha offerto un’opzione in più quando la palla era tra i piedi di Biraschi e c’era necessità di superare il primo pressing avversario. È probabile che le due punte di peso vengano anche provate contemporaneamente in campo, ma solo dopo qualche gara potremo valutare l’effettiva efficienza di un sistema di questo tipo.

CHI PRENDERE, CHI LASCIARE

Troppo presto per dirlo. Semplicemente troppo presto. Se avete mercati molto imminenti, fate attenzione a quelli che prima erano dei titolari indiscussi e adesso potrebbero non esserlo più, in particolare: Spolli, Hiljemark, Pandev. Qualche possibilità in più potrebbe arrivare per Lisandro/Günter, Mazzitelli/Omeonga/Veloso e Medeiros/Bessa. Rimangono punti fermi Criscito, Romulo e Piatek. In particolare il secondo potrebbe giovare di questa situazione se dovesse essere schierato qualche metro più avanti.

QUALCHE IDEA

Posto che noi non siamo nella testa di Juric, né siamo in grado di dirvi come staranno effettivamente le cose tra qualche tempo, qui sotto in spoiler vi lasciamo un paio di idee (con accanto la relativa variante tattica in base alle fasi di possesso/non possesso) che al momento appaiono quantomeno plausibili, con tutti i dovuti “se” del caso e senza ovviamente aggiungere tutti i ballottaggi del caso, che ora come ora troverebbero un relativo riscontro con la realtà.


Spoiler:
Immagine Immagine

Immagine Immagine


PS: per chi volesse approfondire le passate esperienze di Juric sulla panchina del Genoa, in spoiler vengono riportati i giocatori impiegati nelle gare della stagione 2016/17 (prime due immagini) e 2017/2018 (terza immagine), con evidenziati in verde i marcatori.

Spoiler:
Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Dieguito il 15/10/2018, 18:28, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine
Spoiler:
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Immagine
Dieguito offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 4847
Iscritto il: 29/12/2012, 15:26

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da merk17 » 10/10/2018, 7:17

Sono nel forum da tanti anni, ma un Esperto cosi sul pezzo come Dieguito ne ho conosciuti davvero pochi. Un grossissimo applauso. Un onore poter dire di essere tuo compagno nel Genoa :lode :lode :lode
Semplicemente grande.
Immagine

Immagine

Spoiler:
LEGHE sul forum:
FANTA GE:


Sirigu Sepe
Gosens Smalling Pezz.Ge. Mahele Czybo Conti Ghoul Lyko
Mkhita Viola Sapo Damsg Perisic Pulgar Elmas Agudelo
Muriel JoaoP. Leao Mandzu Okaka Man

Gollini Silvestri Sirigu
Acerbi Hakimi DeVrij Godin Zappa Czybo Darmian Malcuit
Naingg Pereyra Eriksen Zajc Viola Freuler Lukic Elmas
Belotti Quaglia Ribery Shomuro Kalinic Torregrossa
merk17 offline
Gruppo Esperti Staff
Gruppo Esperti Staff
Avatar utente
Messaggi: 7588
Iscritto il: 04/09/2011, 16:24
Località: Ravenna

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da ilaria91125ca » 10/10/2018, 7:27

Complimenti Dieguito per la disamina.
P.S. spero che Romulo con Juric possa giocare più vicino alla porta
Lega a 8, Fantacalcio Classico
P Donnarumma-Begovic-Audero
D Hateboer-Stryger Larsen
-Giglione-Pezzella-Darmian-Colley-Bonifazi-Lyanco
C Under-Soriano-Di Francesco-Ribery-Fofana-Pasalic-Kucka-Linetty
A Zapata-Ibrahimovic-Caputo-Rebic-Torregrossa-Inglese
ilaria91125ca offline
Fuoriclasse Fantacalcistico
Fuoriclasse Fantacalcistico
Avatar utente
Messaggi: 1938
Iscritto il: 28/01/2015, 21:04

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da civo » 10/10/2018, 7:33

Complimenti, post spettacolare! Qua dentro ci sono le risposte a tutte le nostre domande.
Mi sono appena letto l'intervista che Preziosi ha rilasciato alla gazzetta..il riassunto è: "se non usa il 352 lo caccio prima di subito". :facepalm1
Spoiler:
Immagine
civo offline
Dio del Fantacalcio
Dio del Fantacalcio
Avatar utente
Messaggi: 7156
Iscritto il: 05/09/2011, 22:40

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da Falcko » 10/10/2018, 7:33

merk17 ha scritto:Sono nel forum da tanti anni, ma un Esperto cosi sul pezzo come Dieguito ne ho conosciuti davvero pochi. Un grossissimo applauso. Un onore poter dire di essere tuo compagno nel Genoa :lode :lode :lode
Semplicemente grande.
Quoto, grandissimo veramente
Il mio ultimo articolo su FMAG:


Immagine
Falcko offline
Pallone D'Oro
Pallone D'Oro
Messaggi: 3614
Iscritto il: 06/01/2017, 11:22
Località: Perugia

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da LeTissier » 10/10/2018, 7:53

Grandissima disamina Dieguito
Veramente grazie e complimenti per i tuoi consigli
Immagine

Aieiebrazor ha scritto:
elgubedeoro ha scritto:Aieie ci faresti qualche considerazione su BARRETO?

E' inutile "farsi i pompini a vicenda" ogni volta che scende in campo per un'amichevole o uno scampolo di partita
LeTissier offline
Pallone D'Oro
Pallone D'Oro
Avatar utente
Messaggi: 4131
Iscritto il: 02/09/2011, 15:16

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da pincopallix » 10/10/2018, 8:15

merk17 ha scritto:Sono nel forum da tanti anni, ma un Esperto cosi sul pezzo come Dieguito ne ho conosciuti davvero pochi. Un grossissimo applauso. Un onore poter dire di essere tuo compagno nel Genoa :lode :lode :lode
Semplicemente grande.
Meno male che nella nostra chat ha scritto "provo a fare un riassunto" e se no cosa usciva, La Divina Commedia? che nel caso Genoa di Preziosi ci starebbe anche bene :D :D :D Anche per me è un onore scrivere qualcosa assieme a voi. :lode :lode :lode
Immagine
pincopallix offline
Moderatore
Moderatore
Avatar utente
Messaggi: 5049
Iscritto il: 08/04/2015, 11:28

Re: GENOA [TOPIC UNICO]

da GambarGames » 10/10/2018, 8:16

Top Dieguito!! Mi fai venir voglia di tenere Günter e aspettare l'evoluzione degli eventi
Spero solo che Criscito trovi un po di voglia
Formazione Lega a 10 (no mod)

Collenham Hotspur

PORTIERI
SIRIGU
CRAGNO - DRAGOWSKY
DIFENSORI
PEZZELLA GER - CRISCITO - DI LORENZO
STRYGER LARSEN - RADU - CEPPITELLI - DIJKS - PAJAC
CENTROCAMPISTI
ILICIC - DE PAUL - CALHANOGLU - LAZZARI M - BASELLI
DUNCAN - PULGAR - BIGLIA
ATTACCANTI
DZEKO - MILIK
EL SHAARAWY - CIANO - PELLISSIER - PINAMONTI
GambarGames offline
Fuoriclasse Fantacalcistico
Fuoriclasse Fantacalcistico
Avatar utente
Messaggi: 2457
Iscritto il: 06/08/2015, 12:40

  • HOMEPAGE ARCHIVI RACCOLTA ARCHIVI ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA
Rispondi al messaggio Rispondi al messaggio
    1 ... 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105 ... 238
Visualizza ultimi messaggi
Ordina per
Torna a ARCHIVIO SCHEDE SQUADRA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

  • Messaggi senza risposta
  • Argomenti attivi

  • Indice •
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Per te, vero appassionato di Fantacalcio come noi.
Gruppo Esperti Fantacalcio® | Copyright © 2004-2015

Made with in Italy by: Giuseppe Pignataro | Nello Martuscelli
Powered by
phpBB® Forum Software © phpBB Group